Visto che siete tutti bravi ma.........duri e puri come tutti i cacciatori ovvero lo zoccolo duro di quella sparuta minoranza ormai rimasta del nostro "popolo" mi occorre, anche se non vorrei, dare qualche spiegazione:
- no chiappolo, figurati se mi sono infastidito. Semplicemente avevo scritto in maiuscolo per far capire l'importanza di quanto volevo dire ma evidentemente lo zoccolo duro, del quale anche io mi sento in onore di appartenere, non capisce.
- si badger. Figurati se io e te mai ci capiremo.Eppure mi sembrava di essere solare solare solare. Tanto per notizia, come dici te, io vado a caccia dal 58 e nel 68 ho preso la prima licenza. Da 30 salgo nella solita querce dall'apertura generale alla fine di novembre martedì e venerdì escluso. Tutte le mie ferie sono dedicate alla caccia. Non vedo il "mare" inteso come vacanza da tanti tanti anni con evidenti problemi familiari ma il colombone è il colombone. Non credi. Ancora ho tanto da imparare da questa caccia ma non certamente nei regolamenti nè, tanto meno, nei comportamenti. Per tua notizia già? dal 21 settembre 2010 ho segnalato al Comune di Arezzo la presenza dei miei capanni così come previsto dall'art. 34 comma 6 bis della legge regionale toscana 3/94.
Mai messo, pure io, bicchierotti di sorta. Pure i miei mangiano e bevono alla sera ad esclusione dei colombacci che a metà? giornata li siringo ad A21. Se leggi bene la mia, ho semplicemente scritto che ........"in cima alle piante nessuno li vede ma li....."
Sai Badger che abbiamo un gran culo ad utilizzare il piccione e il colombaccio a racchetta mentre chi caccia al prato pavoncelle non può farlo nemmeno con la pavoncella imbracata? Allora, qualche piccolo accorgimento NON A CACCIA MA ALL'APERTO ESPOSTI AL PUBBLICO, vogliamo prenderlo a nostra tutela? Ti basta se ti dico che ad Arezzo sabato scorso passando davanti al circo di Moira Orfei all'esterno vi era un gruppuscolo di animalisti a protestare per gli animali chiusi in gabbia? Ti basta sapere che su Arezzo Notizie giorni fa con enfasi l'arrivo del circo fu salutato dalla visita del VVF - USL - Forestale per controllare il benessere degli animali? Secondo te, che dici, li tratterannno bene se vogliono lavorare?
- Comandante uno. Senz'altro ti conosco visto che frequento il club dalla nascita. Che allo spondone di Livorno nello stand del club ci stavo dal venerdì alla domenica fin tanto che il Game Fair era li. Mettili i bicchierotti alle fiere e alle esposizioni. Fallo per me ma anche per tutti. Pure io faccio l'allevatore avendo mediamente sui 150 capi da sfamare quotidianamente. Regalo piccioni. Regalo colombacci appena nati (chiedilo in giro se non mi credi). Ho ibridi che mi nascono in voliera. Ne vuoi di più? So che li tratti bene i piccioni. So che li abbeveri con la siringa durante le esposizioni ma questo lo sai tu e solo tu. Se non lo vuoi fare per me che sono un "animalista" visto che la maggior parte del mio tempo libero lo passo assieme ai miei animali, fallo per chi non è animalista ma semplice cacciatore di colombacci non da paratella.
I bicchierini non sono una forma estetica per animalisti ma da questi potrebbero salvarci. Chiedi a Badger che chieda alla nipote Avvocato se una piccolissima parte di ragione posso averla.