FORUM Club Italiano del Colombaccio

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 11/06/2013 - 20:50
Giamp, ma neanche nascondersi dietro un dito porterebbe a un cambiamento..occorrono cose piu concrete..non penso che un bicchierino possa far cambiare l'immagine e la stima persa ormai da anni..... poi Giamp se vai si yt vedrai che in tutti gli altri paesi fanno mattanze e non hanno il solito amore nostro nei confronti dei nostri amici animali...
Comunque dici bene che gia esiste una legge per il maltrattamento degli animali....però occorre avere prove reali e non fantascientifiche ...... e l'Italia che non e degna di rispetto no noi cacciatori...guardiamoci attorno..altro che maltrattamento agli animali qui ce un vero maltrattamento agli esseri umaniiiiiiiiiiii.
Ciao

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 11/06/2013 - 20:20
Il fatto incontrovertibile è che una LEGGE che punisce il maltrattamento degli animali già? c'è, ed è tosta, ed è molto discrezionale, ovverossia molto interpretabile da parte di qualsiasi giudice e, qualsiasi giudice, a fronte di un VERBALE di agenti di polizia giudiziaria che attestasse che un piccione è stato tenuto per 12 ore su di un trabiccolo al sole ed al vento senza mangiare nè bere, non esiterebbe ad applicare una condanna esemplare.

Ma, al di là? di questo, certe affermazioni, rozze ed insensibili, non possono far altro che avvalorare la tesi degli animalisti di un cacciatore crudele e retrograda, con danno all'immagine di tutti i Cacciatori, e poi ci domandiamo perchè in altri Paesi il Cacciatore è rispettato e considerato, mentre in Italia ...!

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 11/06/2013 - 18:12
Caro Massimo il tuo vedere e il mio...come vedi secondo Mario dovremmo nascondesi dietro cose inutili solo per non avere altri attacchi... il bicchierino e solo un parapetto.. teniamo bene i nostri animali e questo e un dato certo.
Poi se degli animalisti prendano per maltrattamento quello che un allevatore fa da secoli...be a quel punto ne parleremo...capisco il pensiero di chi cerca di far apparire una cosa non a tutti invisibile...( il fatto che i piccioni durante le fiere mangiano e bevano..come a caccia) solo per non farsi dire ma come le trattate quei poveri animali... da persone che non distinguano un Gabbiano da una Rondine......
Se striscia la notizia con L'AMICO EDOARDO STOPPA e tutta la truppa viene a farmi visita......vedrete un bel filmato....
chi si sente in torto e si vergogna di far vedere agli atri che e un cacciatore .....smetta subito e metta il fucile al muro...
io non mi nascondo..ANSI...

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 11/06/2013 - 17:24
Dunque fanciulli io tratto i miei animali meglio della mia signora, questo perlomeno è quello che dice lei, e insomma un po' ci prende. Detto questo quello che vorrei stigmatizzare è che oggi mettiamo i biccherini (intendiamoci solo per "facciata"), domani metteremo gli assorbenti alle piccione e chissà? gli occhiali ,da vista, ai meno giovani. Allora se ne facciamo un discorso di benessere dell'ausiliare, bene ognuno ha i propri metodi, le proprie convinzioni sempre un cm sopra al meglio per il pennuto ma se invece questo discorso è per metterci al riparo da attacchi dell'animalaro di turno io non ci sto. Faccio quello che  mi pare, come mi pare, e se vuoi Mario te lo dico in fiorentino,  fò icchè mi pare, e finché non c'è una legge che dice che così li maltratto non cambio neanche di una virgola. E' da troppo tempo che subiamo, molto spesso ingiustamente, gli attacchi di questa gente che poi a casa picchia la moglie, maltratta i figli e per buona misura si fa un tiretto di coca. A la guerre comme a la guerre. In sintesi come dice Renato Zero "Cercami" e vedrai che mi troverai senza il ramoscello di ulivo, al massimo con un mazzo di ortica giovane. Ciao

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 11/06/2013 - 16:34
Caro "mario52",
il messaggio che si manda quando si dice:
-alla fiera, essendo luogo pubblico, mettiamo i bicchierini;

-a caccia "ognuno fa per sè" e "mangiano e bevono solo alla sera" dopo 12 ore di lavoro;
è un messaggio sbagliato e diseducativo.

Almeno questo è il mio modo di pensare.

Cordiali saluti.

chiappolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 11/06/2013 - 14:50
io ho frequentato e frequento un appostamento a pieve a maiano e io ce l'ho da questo anno in zona talzano, dietro l'appostamento di graziano ex dimar.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 11/06/2013 - 13:48
Sotto il ripetitore di S.Zio. Te?

chiappolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 11/06/2013 - 13:45
Mario anche io come te sono di Arezzo, mi piacerebbe poterti conoscere, se non sono indiscreto in che zona ce l'hai il capanno?

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 11/06/2013 - 13:16
O bravo Il Faina. Tu si che ci hai preso.

E' la nostra caccia, con i nostri piccioni e i nostri colombacci vivi, che dobbiamo tutelare. Ho semplicemente lanciato un'avviso............ai naviganti del forum per evidenziare un problema che prima o poi potrebbe presentarsi.

Anni fa, tanti anni fa visto che le racchette me le costruisco da solo perchè mi piace aver fatto io, volli provare ad alloggiare due bicchierotti a lato delle ribaltine. Funzionavano, eccome se funzionavano e nelle ribaltine non erano d'impiccio come lo erano negli stantuffi. Poi ho smesso causa la troppa visibilità? dell'attrezzo rapportato alla sempre crescente concorrenza intorno a me con conseguente affinamento della tecnica persuasiva.

Caro Giamp. Mai detto che non trattiamo bene i nostri piccioni. Ricordi il servizio di striscia di qualche tempo fa a quel povero colombacciaro livornese?

Se non lo hai visto, fattelo mandare. Poi concorderai con me.

Caro Giamp. Mai parlato di utilizzo in caccia di bicchierini e aggeggi vari.

Semplicemente ho detto, ridetto e RIBADISCO, che i prossimi organizzatori di tali eventi dovrebbero fornire agli espositori che non vendono, bicchierotti ed imporre a chi vende l'utilizzo dei bicchierotti pena la cacciata dagli stand.

Più chiaro di così si muore. A caccia ognuno fa per se. Sapessi i miei colombacci imboccati con A21 a metà? giornata che super lavoro fanno. Non li vedi muovere  una penna.

Semplicemente ho richiamato l'attenzione degli espositori, volontari o commerciali, a lavorare correttamente nell'interesse di tutto il popolo colombacciaio.

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 11/06/2013 - 12:54
questo mario 52. che non conosco di persona, spero un giorno di poterlo incontrare e parlare della nostra passione in amicizia.

quello che  ha evidenziato in tutti noi in assenza dei bicchierini  sugli stantuffi, x l'immagine di  si avvicina a una fiera, e non è un  cacciatore ma un animalista,  pole avere ragione, come estetica e come immagine di tutti noi.

Ma devo dare ragione anche al Badger perché li animalisti non li va bene niente,anche se questo problema fosse risolto quello dei bicchierini , loro  verrebbero fuori che il piccione si stanca a stare sulla ciambella, e di sicuro ci farebbero esporre x 3 ore al giorno.

 perché diranno che i piccioni si stancano a stare tutto il giorno sopra una ciambella,   non vedano quando noi li cambiamo, e li rimettiamo nella cassetta o nel  gabbione dove trovano acqua e mangiare.

ma vedano i piccioni sempre sopra e pensano che siano i soliti dalla mattina alla sera , invece li cambiamo spesso dando loro riposo,e farli rinfrancare .

Con quelli è una guerra persa in partenza, a loro li diamo noia noi cacciatori ,nò il  piccione, quello è una scusa che trovano per farci smettere tutti di esporre e di andare a caccia .  :twisted:

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 11/06/2013 - 12:15
Siamo i primi a trattare bene i nostri animali,dove e scritto che devo per forza mettere in esposizione i bicchierini....tra l'altro non li ho mai usati...i miei piccioni mangiano e bevano...come i miei quelli dell'altri ,ho visto diverse volte gli espositore passare e far mangiare e bere i propri piccioni.....
Caro Mario,

 detta come per tutela della nostra immagine e agli occhi di chi ci vede sempre e comunque ORCHI ti do ragione... gli organizzatori dovrebbero dare bicchierini a chiunque abbia uno stand .... visto che siamo li tutti per un solo obbiettivo....bada bene che non vendere perche anche quest'anno non abbiamo voluto vendere niente..
Un abbraccio a tutti.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 11/06/2013 - 10:26
Personalmente non concordo con comportamenti solo di facciata riguardanti il benessere degli animali.

Il tenere un piccione su di un attrezzo a caccia a condizioni metereologiche date, facendolo per giunta lavorare, dalla mattina alla sera senza mangiare e soprattutto bere non lo ritengo corretto.

I bicchierini a caccia non li utilizzo, però qualche ricambio di zimbello per farli bere e mangiare due volte nella giornata lo utilizzo costantemente.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 11/06/2013 - 10:12
Stavolta Mario "l'ha cantata" a tutti noi.
Vai Brodo che vai forte! Ciao.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 11/06/2013 - 08:29
Visto che siete tutti bravi ma.........duri e puri come tutti i cacciatori ovvero lo zoccolo duro di quella sparuta minoranza ormai rimasta del nostro "popolo" mi occorre, anche se non vorrei, dare qualche spiegazione:

- no chiappolo, figurati se mi sono infastidito. Semplicemente avevo scritto  in maiuscolo per far capire l'importanza di quanto volevo dire ma evidentemente lo zoccolo duro, del quale anche io mi sento in onore di appartenere, non capisce.

- si badger. Figurati se io e te mai ci capiremo.Eppure mi sembrava di essere solare solare solare.  Tanto per notizia, come dici te, io vado a caccia dal 58 e nel 68 ho preso la prima licenza. Da 30 salgo nella solita querce dall'apertura generale alla fine di novembre martedì e venerdì escluso. Tutte le mie ferie sono dedicate alla caccia. Non vedo il "mare" inteso come vacanza da tanti tanti anni con evidenti problemi familiari ma il colombone è il colombone. Non credi. Ancora ho tanto da imparare da questa caccia ma non certamente nei regolamenti nè, tanto meno, nei comportamenti. Per tua notizia già? dal 21 settembre 2010 ho segnalato al Comune di Arezzo la presenza dei miei capanni così come previsto dall'art. 34 comma 6 bis della legge regionale toscana 3/94.

Mai messo, pure io, bicchierotti di sorta. Pure i miei mangiano e bevono alla sera ad esclusione dei colombacci che a metà? giornata li siringo ad A21. Se leggi bene la mia, ho semplicemente scritto che ........"in cima alle piante nessuno li vede ma li....."

Sai Badger che abbiamo  un gran culo ad utilizzare il piccione e il colombaccio a racchetta mentre  chi caccia al prato pavoncelle non può farlo nemmeno con la pavoncella imbracata? Allora, qualche piccolo accorgimento NON A CACCIA MA ALL'APERTO ESPOSTI AL PUBBLICO, vogliamo prenderlo a nostra tutela? Ti basta se ti dico che ad Arezzo sabato scorso passando davanti al circo di Moira Orfei all'esterno vi era un gruppuscolo di animalisti a  protestare per gli animali chiusi in gabbia? Ti basta sapere che su Arezzo Notizie  giorni fa con enfasi l'arrivo del circo fu salutato dalla visita del VVF - USL - Forestale per controllare il benessere degli animali? Secondo te, che dici, li tratterannno bene se vogliono lavorare?

- Comandante uno. Senz'altro ti conosco visto che frequento il club dalla nascita. Che allo spondone di Livorno nello stand del club ci stavo dal venerdì alla domenica fin tanto che il Game Fair era li. Mettili i bicchierotti alle fiere e alle esposizioni. Fallo per me ma anche per tutti. Pure io faccio l'allevatore avendo mediamente sui 150 capi da sfamare quotidianamente. Regalo piccioni. Regalo colombacci appena nati (chiedilo in giro se non mi credi). Ho ibridi che mi nascono in voliera. Ne vuoi di più? So che li tratti bene i piccioni. So che li abbeveri con la siringa durante le esposizioni ma questo lo sai tu e solo tu.  Se non lo vuoi fare per me che sono un "animalista" visto che la maggior parte del mio tempo libero lo passo assieme ai miei animali, fallo per chi non è animalista  ma semplice cacciatore di colombacci non da paratella.

I bicchierini non sono una forma estetica per animalisti ma da questi potrebbero salvarci. Chiedi a Badger che chieda alla nipote Avvocato se una piccolissima parte di ragione posso averla.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 11/06/2013 - 06:58
Complimenti Loris, mi dispiace non aver potuto seguire la gara, ma sono contento per il tuo successo. Questi risultati non arrivano mai per caso e sono frutto di anni di dedizione a questa grande passione che è l'allevamento e la selezione dei piccioni.
Mi ha fatto molto piacere rivederti....Complimenti ancora....Levante