FORUM Club Italiano del Colombaccio

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 06/06/2013 - 17:25
Ciao Chiappolo, ti confesso che usare il cal.28 per i colombacci mi sembra un po' come dire, inappropriato. Ho usato per anni il cal.20 con 32 grammi del 6 e andava benissimo, salvo mostrare la corda a fermo e nelle cerrete fitte d'inverno dove con il 12 hai un altro risultatro e tieni presente che sono un "ventista" sfegatato tanto che sono andato in Spagna sempre con il 20 ed alla sera non ero l'ultimo, anzi. Però il 28, lasciami dire che può fare più danni che bene anche se tu sei magari un eccellente colpitore. Il nostro è uno degli animali più vitali e resistenti alla fucilata che io conosca insieme al germano, poi fai te. ciao

giovannispinelli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 06/06/2013 - 16:57
ma il calibro 28 non c'è l'ho ...

ma suppongo che la dose standard sia di 16 /18 grammi 20 la carica pesante

20 grammi del piombo del 6 sono pochi sicuramente entro i 25 metri circa + che sufficiente

possiedo cal 12, 20 e 36

ricarico il 12 e il 36

ricaricare piccolo calibro è complicato pressioni aumentano e qualità? diminuisce

non è soltanto un problema di grammatura e di polvere ma di tutte le componenti e anche minime variazioni influiscono anche la chiusura una bella stellare ...

la stagione sicuramente influisce di + nei piccoli calibri con cariche esasperate e bassa velocità? (cal 410 con 21 grammi....forse il piombo 6 non c'entra nemmeno nel bossolo da 76 mm ...)

meglio una dose standard di 26 grammi nel cal 20..

Caro Chiappolo viva la Libertà? sei libero di fare come meglio credi ...

prendi il Beretta è + bello :-)

chiappolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 06/06/2013 - 15:42
grazie delle risposte, per quanto riguarda la grammatura in inverno ho sparato anche meno grammi, comunque credo che per ogni tipo di calibro ci sia la grammatura e la polvere adatta alla stagione

Hunter77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 06/06/2013 - 15:30
Giovanni ti ha detto tutto........

giovannispinelli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 06/06/2013 - 15:22
bo... franchi monta canne 28 su su bascula del 20

beretta sarà? sicuramente + snello e dalla linea + accattivante

ma per i colombi in inverno ci vogliono canne del cal. 12 e 36 grammi !

saluti

chiappolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 06/06/2013 - 12:19
ho bisogno di un consiglio da chi di armi se ne intende, vorrei acquistare un sovrapposto calibro 28 per cacciare in inverno i colombacci lungo le riserve, ho trovato un sovrapposto beretta bascula 28 nuovo a € 1350,00 e un franchi usato pochissimo bascula 20 con canne del 20 e del 28 ad €900,00, vorrei sapere se il fatto che il franchi non ha una bascula dedicata per il 28 possa essere peggiore del beretta e per quale motivazione....vi ringrazio anticipatamente per le risposte