Ciao Chiappolo, si sarò a Poggibonsi, speriamo non sotto l'ombrello, domenica. Dunque io la penso così: chi adopera il 410, che poi è il 36 versione U.S.A. per me è soltanto un appagato, uno che non trova più i giusti stimoli e che prova ad "eccitarsi" aumentando le difficoltà? nel tiro. Ma pensa solo a se stesso, incurante di cosa succede alla fine della rosata. E gode da matti quando raccoglie un colombaccio ma quelli che vanno via, e dammi retta, neanche Tex Willer ne ammazzerebbe più di me, lui con il 410 ed io con un bel Vinci cal 12!!!, si, quelli che vanno via sono solo mancati? Un mio grande amico, buon colpitore diceva: se sei uno che spara bene quando gli metti le canne addosso se va via, non è mai pulito. Io la penso esattamente così, con la differenza che con il calibro adeguato la padella è una padella ma con lo sfizioso giocattolino da artisti del tiro? Gli inglesi, ancora una volta maestri del tiro, adoperano paralleli e sovrapposti, cariche leggere e veloci ma non ho mai visto, io che li ho bazzicati spesso, sul campo e sulla carta stampata, parlare di calibri inferiori al 20. Quindi se vuoi aumentare le difficoltà?, non io che mi sembra ce ne siano abbastanza, metti un solo colpo nel fucile ma soprattutto spara a tiro, senza azzardare quel che non è mai probabile e godi di una bella fucilata non di un colombo in più. Ciao