FORUM Club Italiano del Colombaccio

trillo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 05/06/2013 - 12:37
Grazie blues76 ci provero'. X Vasco (conosco benissimo quelle zone di Vico precisamente la zona di Gadescia,ma ti posso dire che ce ne sono altre piu' interessanti di quella meno bazzicate da sparatori di fringuelli che raggiungono quelle zone nei mesi di passo con pulman,non ci voglio pensare.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 05/06/2013 - 11:53
trillo,

la puglia, come tante altre regioni dove non si pratica la caccia al colombaccio, è terreno fertile per la caccia da appostamento, la zona di Vico e tutto intorno il parco della Foresta Umbra sono zone bellissime.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 05/06/2013 - 11:51
ciao trillo, fai come ti hanno detto, soprattutto tieni legata la femmina, cosi ti assicuri che il maschio non ti scapperà? mai. tienili i una gabbia sopra il posatoio e poi dopo anche una settimana lasci il maschio le leghi la femmina, dopo qualche giorno senza fretta e senza insistere troppo provi a dargli la via.

trillo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 05/06/2013 - 11:13
Grazie badger x avermi risposto,io fortunatamente e sfortunatamente vivo in una citta' (Foggia)in cui questo tipo di caccia (volantini )non e' praticata da nessun cacciatore locale e quindi nessuno mi potra' dare qualche dritta,qui si fa solo l'allodola,il tordo e la quaglia ma di colombacci poco quanto niente,qualcuno la pratica all'aspetto.quest'anno ci provero' con qualche volantino x vedere come andra', altrimenti continuero' con le racchette che li trovo gia' sufficienti.Ciao

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 05/06/2013 - 06:56
Ascolta Trillo quello che penso sia un buon consiglio, ma non hai un amico che ti può seguire almeno all'inizio? Credimi è necessario perchè altrimenti de piccioni ti ce ne vuole una cesta. Ti dico questo perchè io ho fatto da me e si ci ripenso mi vengono i brividi. Non si può inventarsi l'esperienza ed almeno all'inizio è necessario riporre l'orgoglio e i buoni propositi e farsi portare per mano. Sul Forum ti daranno tanti ottimi consigli ma quando tiri su la bilancia il successo si vede dai pesci che ci sono rimasti. Sono innumerevoli i piccoli accorgimenti da cui non si può decampare e per di più vanno commisurati al contesto in cui ti muovi, da solo è veramente troppo difficile. Ciao

trillo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 04/06/2013 - 20:20
OK GIAMP FARO' TESORO DEI VOSTRI CONSIGLI. A PRESTO GRAZIE.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 04/06/2013 - 20:09
Hai tutto il tempo, max in 30gg si fanno tutti i volantini che vuoi, basta non avere fretta e sforzarsi di capirne i vari comportamenti.

Se non sono scarti personalmente inizierei con i vecchi ma cercherei di procurarmi anche una coppia di giovani.

Non avendo esperienze è opportuno iniziare con poco, altrimenti, con tutti gli errori che normalmente si commettono, si rischia il disastro.

Quando li avrai a casa e si saranno accasati fatti risentire e Ti daremo giorno per giorno tutti i suggerimenti necessari.

Saluti.

trillo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 04/06/2013 - 19:55
grazie ragazzi x i vostri consigli,credo che x quest'anno non faro' in tempo a fare dei volantini ecco il motivo per cui avevo chiesto a questo amico di procurarmeli gia' addestrati.Oppure posso richiamarlo e dirgli di portarmeli appena svezzati che ne dite? faccio in tempo x ottobre? GRAZIE

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 04/06/2013 - 19:42
Giamp e Giovanni hanno detto tutto, segui i loro consigli, se hanno "l'ala" sono subito utilizzabili, ma per i primi voli dal posatoio del capanno tieni legata la femmina.

Saluti.

vasco

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 04/06/2013 - 17:39
mah, volantini vecchi problemi nuovi, questa l'ho coniata ora. Intanto, normalmente è deleterio far volare insieme la coppia, tendono a stare sulle ali in eccesso. Ma se leghi un volantino metti una tigre in una gabbia stretta. Che ti devo dire come la giri è sempre troppo cotta! L'ideale sarebbe disfare la coppia ma è molto, molto difficile. Ricordati che qualcuno diceva: caro lei, gli uccelli hanno il capo di cencio.

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 04/06/2013 - 17:13
Primo non aver fretta.

Secondo tenerli qualche settimana a casa, accudirli personalmente e farsi conoscere per far loro acquisire fiducia nel nuovo proprietario.

Terzo verificare il loro stato di salute e di potenza alare, altrimenti provvedere con trattamenti e mettendo loro a disposizione adeguato spazio ove possano allenare le ali.

giovannispinelli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 04/06/2013 - 16:35
non ti considera nessuno

io sono il meno esperto ... ma in mancanza d'altro...

accontentati !

hai detto 1coppia

1 non li mettere in voliera insieme ai 2 maschi meglio da soli

tienili su posatoio legati

appena femmina fa uova puoi sciogliere maschio e tenere sempre legata compagna

saluti !

trillo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 04/06/2013 - 13:43
Ciao a tt ragazzi vorrei un consiglio,lunedi 10 un mio amico mi scendera' da Prato una coppia di ternani gia' volantini,la domanda e' come mi devo comportare? ho paura che vadano via dopo averli messi sulla rastrelliera mi date dei consigli nn ho mai avuto dei volantini,ho 2 ternani maschi da racchetta.GRAZIE A TUTTI-