FORUM Club Italiano del Colombaccio

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 31/05/2013 - 18:22
Mi trovi tra gli sponsor del club, clic su farfalla toscamere e vedi dove sono,

ma se vuoi il mio indirizzo è info@toscamere.it,

un saluto,

Rimescolo

gattaia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 31/05/2013 - 07:21
X Rimescolo
Bravo si passa dall'agriturismo ponte di trotta e si sale verso la tomba. prima della diritta che arriva alla casa se torni a sud di 100 120 metri su quel crinale trovi dove abbiamo l'appostamento.

Fino all'anno scorso eravamo un po piu' in basso proprio sulla stradella che porta sempre a casa tomba ma a causa di una riserva e appunto della stradella non potevamo mettere il capanno in posizione ottimale per le curate. Se hai una mail ti mando una stampata del posto esatto.

Non voglio disturbarti ancora, si fa per la passione ...
Grazie

Gattaia

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 30/05/2013 - 19:10
ciao Gattaia, vedo un campetto incolto con una strada che scende, a dx del campetto a quota 550m mi sembra di capire un interessante schiena d'asino, non conosco il transito o il disturbo in generale sulla strada del crinale che porta alla "casa tomba"....per arrivare lassù passi dall'agriturismo il ponte di trotta? e il capanno l'hai in vista valle le ripe? si fa per capire ma solo tu conosci l'affilo, ma le pendenze non mi sembrano proibitive, forse per le curate è meglio posizionare il gioco a sud/est, cioè a solatio, certo è che mi sembra un bel bosco in una valle molto aperta.

Aspetto notizie,

un saluto,

Rimescolo

gattaia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 30/05/2013 - 10:21
Ciao Rimescolo

se da "casa tomba" , scendi per 320 / 330 metri a sud sud ovest -  sul crinale che arriva alla casa , trovi il punto esatto. Non so dov'è fonte al bottino.
fammi sapere cosa ne pensi.
Ciao

Gattaia

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 30/05/2013 - 09:13
Ciao Gattaia, non capisco perchè anche le mie coordinate dopo 43.60 scatta il 44.00....in ogni modo solo per curiosità? ma la valle interessata è verso la fonte al bottino o verso casa la tomba?

gattaia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 30/05/2013 - 07:02
X Comandante

Grazie, le coordinate che ho impostato vanno bene 11.4618900 e 43.993643 n , su google earth mi portano esattamente nel posto giusto. Comunque grazie , proveremo a cacciare quest'anno e poi ti faro' sapere. Siamo convinti che per farli curare sia il posto giusto. Abbiamo solo dei dubbi su come rientreranno sulla tesa.
Grazie ancora

Gattaia

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 29/05/2013 - 21:14
x gattaia se era di dietro e sotto un vallino con discese dolcipoteva andare bene ma il tuo posto rimane davanti al passo e troppo in pendenza verzo ovest  verzo nord e verzo sud e verzo est cia il monte x andare su ti ci vuole le funi x agguantarti non sono posti per fare curare i colombacci troppe pendenze a picco  se ammazzi un colombaccio ti scende di 300 mt se ti va bene questi posti  possano andare bene solamente di passata sempre se le cordinate date sono quelle che ti ho trovato. perche te ai sbagliato mettendo 99invece di 59.....il tuo posto è  43593643n .  lo dovuto cercare perche ai sbagliato le cordinate non è 43993643n

ma quello che ti ho scritto   fai finta che non ti ho detto nulla io la vedo cosi ciao non mi dare retta e provate a cacciarci mi posso sbagliare ciao

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 29/05/2013 - 18:14
x gattaia i posti vanno visti li amici ti anno detto tutti bene un mese fa ho visto il capanno di matteo. b. l'immagine di Google  Earth dava un posto diverso dalla natura attuale,  puoi capire bene  la posizione e il posto, ma essere li è un'altra cosa vedi il posto come è di natura a matteob li dissi di spostare il capanno più in basso, dopo sono andato con un altro programma che riporta la situazione attuale del posto , era tutto diverso, li dissi che il posto era il meglio che lui poteva fare in quella zona , anche se li ho dato altri consigli utili, poi penso se lui  legge ti dirà? lui come è andata,ora vado a vedere il tuo posto sempre se lo trovo per capire la tua  zona, ho dato diversi consigli gui dentro a dei cacciatori i consigli dati sono come la vedo io nulla di certo sia chiaro questo,per i posti  è un conto essere li sul posto  è  diverzo    perche vedo  meglio la vegetazione e la posizione ,una cosa la posso anticipare le tese fatte a sud sotto valico sono le meglio x farli curare perche sei al ridosso e li prendi di sorpresa il branco che passa e li cura benissimo perche va in giu in planata x poi risalire verzo il tuo capanno , tutto sta di vederli arrivare ti consiglio di mettere pochi volantini 3 al massimo loro sono attratti dagli stantuffi a filo lungo o racchette alla vecchia tradizione quelle a bilancina basta alzare il piccione per farti vedere il posto non lo so ma la posizione è ottima x farli curare .. :twisted:

gattaia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 29/05/2013 - 07:03
Per chi vuol vedere il posto ecco le coordinate google:

11.4618900 e

43.993643 n
Tenete presente che il capanno non puoò essere spostato neppure di un metro a causa di particelle, distanze da altro capanno alla minuta, riserva ecc....
Grazie ancora

Gattaia

gattaia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 29/05/2013 - 06:47
Grazie ragazzi,

non è un posto semplice , è vero è un posto che sarebbe fantastico per il ripasso, ma è su un affilo da cui di solito passano tanti colombi e sono convinto che una volta che avranno visto il gioco , anche se sotto passo, non avranno difficoltà? a credere perchè in effetti c'è una grande attrattiva di grosse querce ed il capanno è ben appoggiato ad esse. L'unico dubbio , come ho detto , sarà? di verificare se i colombi in curata scendano ai lati per poi risalire all'ultimo momento verso le querce dietro al capanno , o risalgano il piano da sud a nord in direzione dell'appostamento.
Grazie ancora
Gattaia

FilippoTrocchi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 28/05/2013 - 18:44
Io penso che dalla pendenza eccessiva che tu descrivi e' piu' facile che i colombi vengano a "strusciare"il gioco piuttosto che giocare per la buttata almeno il grosso del branco penso che rallenti ma che accosti e continui a salire il passo specialmente se il vento e' buono ma de'qui se non ci mette le mani il Comandante e' un casino!vai Loris fagli la diagnosi ahahaha saluti

Rimescolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 28/05/2013 - 18:31
Ciao Gattaia, si cerca di farti riflettere su due aspetti fondamentali della migrazione, il passo da nord verso sud, e il ripasso o ritorno da sud verso nord nord/est.

Il capanno che avete improntato è assolutamente adatto (per come l'hai descritto) per i colombi di ritorno.

Vedi te di capire e di sapere quanti colombi seguono quell'affilo, e una volta accertato l'andamento disponi il gioco a semicerchio per quei colombi (lato sud/ovest), non incorrere nell'errore di voler giocare colombi a dx e sx del crinale, ma scegli un appoggio in base all'affilo.

Badger ha ragione ma la prova che io ti consiglio è questa, da non dimenticare che il comandante con google herth ti scopre anche le piante che c'hai intorno e ti orienterà? sicuramente al meglio, per quanto è possibile. Ma sul posto è un'altra cosa....

in bocca al lupo,

Rimescolo

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 28/05/2013 - 17:25
praticamente hai chiesto come si fa un intervento a cuore aperto con gli occhi bendati!! Non so se qualcuno avrà? il coraggio di risponderti perchè più che coraggio ci vuole incoscienza, non vedere il posto, non vedere il capanno, non vedere il movimento degli animali, si è un intervento di trapianto di cuore ad occhi chiusi. Ciao

gattaia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 28/05/2013 - 14:58
Buongiorno a tutti,

un amico che ha spostato il proprio appostamento mi ha chiesto un consulto a cui ,proprio perchè è un amico, ho difficoltà? a dare perchè ho paura di sbagliare.

L'appostamento di trova su un crinale che scende rapidamente da N/est verso S/Ovest dietro    un crinale di passo che si estende da est a ovest.(in pratica un crinale perpendicolare al passo in discesa verso sud ovest.

Dietro al passo   di un centinaio di metri e piu' in basso (altitudine) di una quindicina.
Il crinale su cui si trova l'appostamento è largo all'incirca una ventina di metri e scende verso sud  ovest con alle parti delle pendenze molto elevate.
L'amico pensava di piazzare le varie racchette, rulli, ribaltine ecc.. a nord del capanno davanti rispetto all'arrivo dei colombi di passo , in modo che , quando i colombi giocheranno , il gioco sia disposto alle spalle dell'appostamento e dunque ben  appoggiato al crine  che sale verso il passo.
Il suo dubbio è   se   piazzare  ribaltine e rulli sui lati ovvero  molto piu' basse dell'appostamento  o sul piano largo  una ventina di metri che si estende dal capanno verso sud.

In pratica non sa se i colombi , nel giocare, risalendo  da sud a nord passeranno sul piano o si affiancheranno  sotto le pendenze a dx o sx a seconda del vento  e in quel caso vorrebbe dei richiami sui lati che non facciano perdere la visuale del gioco.
Grazie per i consigli

Gattaia