FORUM Club Italiano del Colombaccio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #64 il: 23/06/2013 - 09:11
Agli animalisti, anticaccia in generale, non glie ne può fregare di meno di come sono fatti i nostri capanni ma utilizzano anche questo argomento per la loro guerra santa contro il mondo venatorio.
Tuttavia, a parte le foto del sito che Giamp ci ha linkato, è veramente importante, (e lo dico prima di tutto a me stesso facendo memoria di tutte le migliorie da fare) che i nostri appostamenti siano il massimo dell'armonia con l'ambiente circostante avendo cura di tutti i particolari. Ripeto, per chi è contro comunque, non cambia niente se non avere un appiglio in più, ma per tutti gli altri,  si.
Poi una nota per tutti gli ambientalisti e gli anticaccia che ci leggono. Ci sono boschi, carraie e sentieri utilizzati da tutti i frequentatori della natura, che sono tenuti curati e resi accassibili proprio dai cacciatori che grazie alla loro passione valorizzano dei territori differentemente inpenetrabili e all'ambandono.

Se unissimo le nostre forze e le nostre conoscenze, potremmo avere una natura ricca ed equilibrata dove ognuno potrebbe trovare il suo spazio e la sua stagione migliore.
Un caro sdaluto...Levante

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #63 il: 22/06/2013 - 19:30
Non Ti far ingannare dalle foto dell'associazione ecologista, "comandante1", naturalmente loro hanno tutto l'interesse di pubblicizzare casi limite ed assurdi, presumo che ce ne saranno a centinaia costruite e mimetizzate con tutti i canoni.

Sarebbe opportuno che sull'argomento intervenisse qualche Veneto.

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #62 il: 22/06/2013 - 14:33
visto le altane venete come appostamenti di caccia .

 fanno bene a farci smettere di andare a caccia, quei capanni sono x il chiocco x andarci a scopa con le ganze ma mia x sparare piombo,quelle  sono bone x spara spremati zooe e far nascere bambini .

MA DOVE VOGLIAMO ANDARE CON QUESTI CACCIATORI DEL C..O :twisted:ORESTINO E le fanno come te !!!!!!PER INDIVIDUARTI IL TUO CAPANNO TIRAI A SORTE SU TRE ALBERI PERCHE UN SI VEDEVA NULLA ..

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #61 il: 22/06/2013 - 12:15
Chiocco a me di politica non me ne può fregare di meno ma la tessera con l'arci no, è davvero come tagliarsi i coglioni da solo per la caccia, però come si legge oggi spesso di finti cechi è pieno e prendono anche la pensione figurati un pò.

Saluti "Casanova"

DELDUE

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #60 il: 22/06/2013 - 11:07
Sai caro giamp, questi enti e associazioni della domenica che spuntano come i funghi e che si spacciamo x volontari prendono un bel po' di finanziamenti pubblici compresi quelli che pagano i cacciatori, politicamente parlando gravitano attorno a partiti che molti cacciatori votano.. à? spesso sono seduti ad un tavolo insieme a" rappresentanti" dei cacciatori e anche se fanno finta di combatterli ci vanno d'amore e d'accordo da anni. Come si fa ad essere cacciatori e ancor peggio loro rappresentanti e sedersi con questa gente? Come si fa'ad avere una tessera dell'arci e sovvenzionare legambiente? Il pericolo non sono loro.. Prima di combattere i nemici esterni bisognerebbe eliminare quelli interni

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #59 il: 21/06/2013 - 21:03
Per capire quale sia la posta in gioco si può dare un'occhiata al sito del "nemico":

http://gruppodinterventogiuridicoweb.wordpress.com/tag/veneto/

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #58 il: 21/06/2013 - 16:43
Ma chi sarà? che mette tanta ciccia al fuoco? Chi ne avrà? l'interesse?

Sapete ieri spippolando sul pc sono finito nella graduatoria x le concessioni di appostamenti fissi della provincia di Grosseto.. Che vengono date solo se qualcuno si ritira. Leggi leggi tra i vari nominativi c'è ne sono diversi con scritto azienda faunistica pinco azienda faunistica pallino ecc ecc

Ma qualcuno non si ostinava a dire che le afv non potevano far cacciare la migratoria e che chi affitta i capanni era fuori legge? Che andava segnalato alle autorità?? Vuoi vedere che un domani le ago avranno tutto in regola x gli appostam e gli altri no?

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #57 il: 21/06/2013 - 16:33
Si tornerà? alle origini.. Giro giro tondo casca il mondo casca la terra

Tutti giù per terra!

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #56 il: 21/06/2013 - 12:03
x "mario52",

purtroppo chi come Te non ha capito qual'è il nocciolo della gravissima questione in atto, diffondendo informazioni errate, crea esclusivamente confusione e contrapposizioni tra i cacciatori italiani.

Mi dispiace ripetertelo, non hai capito assolutamente niente!

E per inciso, io non sono assolutamente per il mal comune, ci mancherebbe, e men che meno sono come Te che Ti crogioli, Ti illudi ed illudi gli altri.

Io dico qual'è la situazione e quali saranno immancabilmente le conseguenze.

Prima di parlare sarebbe opportuno informarsi, specialmente se non si ha la più pallida idea del sistema giuridico italiano.

Cordiali saluti.

P.S.- In tema di legislazione venatoria regionale riguardante le strutture degli appostamenti fissi, quella della regione Toscana è assolutamente simile a quella della Regione Marche, così come quella della regione Veneto, già? cassata dalla Consulta.

mario52

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #55 il: 21/06/2013 - 08:29
Grazie per l'informazione Comandante Capo.

Capito alla perfezione. Il verde elastico del Renzo di Poggibonsi lo adopero già? da tempo come richiamo a terra del filo delle racchette a piatto. E' un sistema ottimo che ho copiato anni fa ai francesi. Sai, cacciando la prima botta a fermo, le malizie e le astuzie occorre impararle. Anche copiarle non vergognandosi di chiedere in giro.

D'altra parte con i colomboni, o noi o loro. Condividi?

Il verde militare opaco spray, anche quello da un paio d'anni lo adopero. Ce ne sono di due tipi. Uno lo adoperi fino alla fine (mi sembra vi sia scritto tecnik), il secondo ha qualche piccolo difetto interno. Tende a seccarsi l'ugello  e quindi  a metà? occorre gettarla.

Sai che non ho trovato alcun Loris nel mio elenco degli iscritti alla Sezione di Livorno nè in quella di Pisa o San Giovanni alla Vena del lontano (anche se mi sembra ieri) 2003? A proposito. Anche se venatoriamente voi livornesi vi odiate, mi saluti Paolone Orlandi?

Caro Chiocco. Primo, non ho mai decantato - se non venatoriamente - i rossi perchè ero,sono,sarò l'opposto dentro.

Venatoriamente ammetto che la nostra toscana in materia di caccia ha una marcia in più. Vedi il comma 6 bis dell'art. 34 della Legge Regionale Toscana (che io onoro dal febbraio 2011) - nonchè la possibilità? di appostammento alla minuta anche senza l'opzione. Poi altre chicche.  Poi il piccione nella caccia al colombaccio.Ne vuoi di più?

Caro Giamp 50. Io non sono, come te, per il mal comune mezzo gaudio. In ciò voglio dire che se la tua regione ti..... inchiappetta, prenditela con loro. Non evocare, porta sfiga, ti prego che qualcuno possa metter...... mano alla nostra - che se anche fa schifo - BELLISSIMA LEGGE REGIONALE TOSCANA 3/94 - che basta e avanza per  quella  sparuta truppa - in via di estinzione - di  cacciatori.

PER TUTTI, A VOLTE L'OMERTA', PREMIA. IN QUESTO INTENDENDO DIRE CHE QUANTO SI SCRIVE NON LO SI LEGGE SOLO NOI. INSEGNAR DI CACCIA SI MA PER IL RESTO................?

-giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #54 il: 20/06/2013 - 20:26
Qui non si tratta di eludere proprio niente, chi elude fisco e normative sono ben altri e nascondono ben altri corposi interessi.

Qui si tratta semplicemente di far riconoscere normativamente le strutture degli appostamenti fissi come delle strutture precarie e provvisorie, anche se rimangono anni al loro posto, ma che potrebbero essere smontate in qualsiasi momento data la loro tecnica costruttiva, ed assolutamente non impattanti sulla questione paesaggistica, come d'altronde diverse Regioni, nella loro autonomia legislativa e di considerazione delle realtà? di fatto, hanno già? provveduto a rilevare.
Purtroppo la questione non riguarda solo il Veneto, ma riguarda nell'immediato gli appostamenti fissi di tutte quelle Regioni che non hanno provveduto ad esentarli dall'assoggettamento alle leggi edilizie e paesaggistiche, ed in breve riguarderà? anche quelli delle Regioni che avevano provveduto in merito, vedi Toscana e Marche, appena un qualsiasi soggetto avente diritto rinvierà? alla C.C. quelle esenzioni per sospetta incostituzionalità? su norme Statali.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #53 il: 20/06/2013 - 18:29
Una delle capacità? del Club è o dovrebbe essere quella di indicare possibili vie d'uscita, possibili bandoli delle matasse regionali quando da qualche parte si ottiene una vittoria, un risultato positivo.
Così è successo da tempo. Una conquista in E.Romagna (per esempio fummo i primi in Italia ad avere chiaramente espresso per legge la legittimita dell'utilizzo del piccione domestico ai fini di richiamo), o che so in Toscana.... diventa pungolo e motivo di organizzazione per le altre regioni che rincorrono quanto di buono si è ottenuto da un'altra parte.
Ora... eludere norme che hanno a che fare col paesaggio o con l'urbanistica... la vedo dura.
Occorrerò adeguarsi a norme che diano un colpo al cerchio ed uno alla botte.
E così si è fatto anche in questo ambito. Solo che specialmente in campo urbanistico ormai ogni circoscrizione (non dico comune) ha le sue regole.
Ma le regole posso essere cambiate con impegno.
Vi porto ad esempio proprio caccia e pesca. I numerosisimi capanni da pesca che contraddistinguono valli e fiumi della nostra "bassa" sono stati autorizzati a sopravvivere al patto che.... dimensioni... distanze reciproche... ecc ecc
E anche noi patiti del colombaccio abbiamo chiesto ed ottenuto nuove regola alle quali poter ottemperare per avere un minimo di tranquillità?.
Cerchiamo di non fomentare guerre personali con l'agente di vigilanza di turno, ma vediamo di "collaborare" per sopravvire.
E se poi arriva un matto... cosa vi dico?!
Proprio da noi esistono verbali per l'antisismica non applicata ai capanni. SIC!!!
Io credo che occorra lottare... lottare... lottare per poi adeguarci a norme alla cui stesura dovremo essere in grado di poter contribuire fornendo esperienza ed idee.
Non mettiamola persa in partenza.
Se ne saremo capaci non dovremo tentare di eludere norme, ma di modificarle in nome del vecchio "buon senso".
Ecco il mio augurio. E teniamoci in contatto... incontriamoci al più presto.
L'occasione potrebbe essere la festa di Enrico Gianardi in Liguria, a fine mese.

comandante1

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #52 il: 20/06/2013 - 16:20
x Badger quando fai il nodo di fissaggio lo devi fare come il nodo di una gravatta con la cima quella che tiri il nodo x stringere  ripeti 2 nodi in piano se si scioglie potter mi faccio prete .

Guarda che mi costa tanto farmi prete .

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 20/06/2013 - 16:12
Caro Mario52  spero che tu vada a muso duro dalla tua associazione venatoria (che penso sia la stessa da anni come i rossi che decanti anche se quella marcia in piu sembra piu essere una retromarcia..)e che una volta che gliele hai cantate in mille modi ti degnino almeno di una risposta, ma vedrai che ti ci mummifichi ad aspettarla..se un qualcosa potrebbe fare il club ma più nello specifico un raggruppamento di cacciatori potrebbero raccogliere le loro tessere metterle in una scatola possibilmente di ferro andare alle associazioni e tirargliele( possibilmente nella testa)forse qualche maledizione Allora si potrebbe strappar gliela di bocca... Restiamo sui vini che sul resto c'è' solo da piangere

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 20/06/2013 - 15:55
Mario, lo stesso filo elastico lo vende il mitico Renzo di Poggibonsi, io l'ho preso da lui. Ti devo però dire che ho qualche riserva. Mi spiego. Sto addestrando due colombaccini che ormai hanno un 50 giorni. All'inizio della legatura sulle racchette, ho assicurato la girella delle calzette al piattino con il suddetto filo, molto corto. Devo dire che ha funzionato bene ma altrettanto devo dire che si è sciolto due volte liberando il colombaccino che fortunatamente era alloggiato nella mia veranda. Quindi mi dà? qualche pensiero sulla tenuta del nodo. Ciao