Ieri sera, mentre mi trovavo al canile (Temperino), ho assistito all'allontanamento di una tortora africana da parte di un colombaccio.
La tortora stava cantando sopra un leccio del canile, mentre improvvisamente è sopraggiunto un colombaccio che l'ha allontanata emanando un verso di rimprovero ripetuto e prolungato, che mai prima avevo avvertito, tipo guf..guguf..gufff..guuffff
Ricordando il riassunto dello studio sulle colonizzazioni delle suddette specie, il dott. Giannerini rilevava una tendenza inversamente proporzionale della tortora, e cioè territori colonizzati da molti colombacci corrispondevano a carenza di tortore.
Quella di ieri sera è stata una palese cacciata della tortora da parte di un colombaccio ormai accasato da molti giorni e probabilmente in cova nei paraggi.
Cosa ne pensate?