FORUM Club Italiano del Colombaccio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 10/05/2011 - 22:44
Grazie Francesco del pensiero....sarebbe stato un grande onore ma stasera ero impegnato.

Bellissima la tua poesia..... stasera sono troppo stanco per cogliere tutte tue "immagini" e i tuoi "pensieri"....domani la rileggerò con piacere.

Un abbraccio...a presto Levante

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 10/05/2011 - 20:39
Come avevo promesso riporto questa mia Poesia sul sito dedicandola a DENIS,sperando che

ci perdoni.

X LEVANTE - Ti avevo telefonato per leggertela in anteprima come ho fatto sempre con l'amico ALDORIN.

VENTO DI PASSIONE

Vento di passione

da cui nasce l'eterna "sete"

e negli occhi le Nostre "primavere".

Una giostra in fuga

sospinta da un vento Universale

le ore goccia a goccia

per un salasso sottile

di momenti di vita.

La terra corrode la memoria

niente può scalfire la "tradizione"

che scavalca i limiti confusi

dell'umana indifferenza.

Nessuno quì può dirmi

quanto Io disti dal cielo.

Ma l'ora detta la domanda

il sole che alla mano lascia

l'impronta di saluto

in un grido di silenzio...

finiremo con l'Eco di un racconto.

Sarà? come trascorrere un sogno lieve

di estrema dolcezza

in quel silenzio notturno.

sarà? come una carezza materna

fra le onde dei capelli

sul guanciale di ginocchia.

Riportami "vento" la favola

della Divina mia "passione"

delizia di giochi della mente

e quel fiato dell'Aurora.

10.05.2011                    Per DENIS e VOI TUTTI..............Francesco De Libero.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 08/05/2011 - 17:44
Torno a ripetere, a costo d'essere noioso, che c'è materiale per una bella (dico intrigante così a Rimescolo piace di più...) raccolta.
E non è finità? qui: già? immagino che i "poeti" del forum si scateneranno poco prima del passo... quando la febbre sale... sale... sale...
Complimenti Levante! Cisorprendsi con le tue emozioni!!!!!! Ciao!!!!!!!!!

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 08/05/2011 - 13:31
UNA «RAZZA»?  IN ESTINZIONE
C'e una razza di uomini ormai in estinzione

C'è chi dice (ma non è vero) sia l'ultima generazione

Vivono fra la gente fanno le cose di tutti i giorni

Padri e madri indaffarati fra continue partenze e ritorni
Vivono nei paesi nelle campagne »?..nelle città

Chi non li conosce bene non può immaginare e non sa

Che queste persone del tutto normali

Hanno sogni ed emozioni un poco »?»?speciali
Così quando arriva il vento autunnale

Sono guidati da un «sentire»? antico»?»?.ancestrale

Che conservano sempre in ogni giorno e stagione

Ma  più forte  d'autunno è la loro percezione
Percepiscono un mondo misterioso e nascosto

Che si muove nei venti »? nella vita del bosco

Che arriva da lontano e ti sorprende all'improvviso

Ti fa battere il cuore ..... ti illumina il viso
E se «rubano»? al cielo ....se interrompono un volo

Nel cerchi della vita sanno che questo è un dono

Riservato a coloro che non hanno paura

Della morte della vita perché questa è la natura
C'è una razza di uomini ormai in estinzione

Che vorrebbero lasciare ai giovani una storia una tradizione

E comunque vada e comunque la pensi la gente

Loro sanno di essere cacciatori.....per sempre.
....solo qualche semplice rima per dire alcune cose.....spero condivise:
Un caro saluto Levante
p.s.xDeliberociccio. Hai ricevuto la mail? Ciao!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 07/05/2011 - 22:58
Volevo  mettere su qualcosa, ma forse è meglio andare a letto la competizione è per me improponibile. Bravi Grandi che emozioni! Forza,in ordine alfabetico per non far torto a nessuno, Aldorin-deliberoCiccio-Levante, ottobre è vicino le vostre posie fanno immaginare che sia domani. Un grandissimo abbraccio. Vasco

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 07/05/2011 - 20:50
mi volevo complimentare con voi tutti per le belle poesie che ci regalate!complimenti davvero e continuate sempre cosi' a scrivere poesie se possibile ancora piu' belle!!!!!!!!!!!!! ciao grandi gialuca...

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 07/05/2011 - 20:40
Caro Rimescolo ...quanta poesia c'è invece nelle parole del tuo amico Ivan che credo, facciano parte anche della tua vita.
queste invece....sono solo canzonette....come diceva il grande Bennato
IL MAGICO VOLO
Già? le nevi sono cadute

sui sentieri di novembre

e da tanti giorni ormai gli uomini

attendono sui valichi e mei fiumi

nascosti e pronti per cacciare

chi dopo ogni estate usa il volo per migrare

dopo ogni estate

ma niente gli occhi vedono arrivare....niente
.....in un giorno sul tramonto

schiamazzi di bambini

e per tutto il paese voci veloci fra le case

che invitavano a guardare

che dicevano "correte uscite dalle case

alzate il vostro sguardo

GUARDATE GUARDATE IL CIELO"
E la....nel cielo del nord

il cielo dei ghiacci il cielo del mare

migliaia e migliaia di uccelli

con occhi incantati potevi guardare
Maestosi in testa volavano i cigni

e poi le cicogne e gli aironi

i germani reali disegnavano simboli

contro le nubi più alte

e dietro i colombi i pivieri dorati

infondo le grandi oche selvatiche
Solo silenzio fra chi guardava il cielo

ma ognuno portava in cuor suo un qualche pensiero
così qualcuno guardando quel magico volo

avrebbe voluto essere uno di loro
a qualcuno forse bastava solo pensare

vorrei poterli vedere un giorno tornare
e c'era chi ancora pensava di ucciderli

ma loro signori del cielo

maestri del volo

lassù...loro e il cielo...irraggiungibili.
Un caro saluto Levante

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 07/05/2011 - 19:47
Non mi avventuro nel comporre poesie, ma le leggo e le apprezzo volentieri con emozione.

Ricordo solamente alcuni passaggi della mia vita, come quello con l'amico IVAN, che soleva spesso dire nelle albe d'ottobre: il dottore mi ha ordinato di non prendere fresco e di non alzarmi prima delle otto, ma lui non conosce questi scenari di riflessi colorati, di brezza vivace mattutina, di raggi solari che ti riscaldano il cuore e l'anima....cosa vuoi che ne sappiano loro di natura e di passione di caccia, la caccia è anche questa meraviglia.

Sono passati trent'anni e non si può dimenticare una cornice così vitale...

con rispetto per i poeti,

Rimescolo

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 07/05/2011 - 16:59
caro Aldorin hai colto in brevissimo l'essenza della solitudine.

Di certo il posto ideale per parlare con il proprio IO è la "caccia".

Cogli i suoni veri della natura...assapori la brezza di vento...il canto degli uccelli...l'eterno contrasto tra cielo e terra...sembra quasi che il Tuo respiro,

come non mai,abbia lo stesso piacere di chi emergendo dall'acqua si ricongiunga alla vita bevendo assetato puro ossigeno.

Ti accorgi di NON aver perso quell'infuocato tramonto e felice comprendi l'inportanza

della vita.

Vorei parlare a tutti quelli che con fare e dire ostile si scagliano contro Noi cacciatori.Loro non comprendono che la caccia è anche il nostro respiro ed il battito

del cuore...il trasporto della mente nei meandri più profondi della Nostra anima.

"""M'incanto per la brezza che scivola ondulando sui crinali verdi a primavera...

per il ritorno della rondine...per l'estete che accende i giorni...per il tempo di

autunno che tinge di ruggine i vigneti...per il prodigio della brina dei mattini e

la rorida luce dell'inverno...le stagioni ed il loro carosello....................

ed il NOSTRO OTTOBRE!!!!!!"""Un abbraccio sincero.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 07/05/2011 - 13:38
Bella questa poesia Aldorin........mi fai pensare a quanti momenti particolari si vivono nella solitudine dei nostri capanni...a tutte le sensazioni e  i pensieri che  girano nella testa e che arrivano, a volte, da luoghi  sconosciuti del nostro essere......la magia della caccia...è anche questo.........Un abbarccio.  Levante

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 07/05/2011 - 07:40
Dove sono finiti i poeti del club?

Tutti a cacciuccare?

Vi sparo altre "parole" scritte in disordine.
Parlami di te.
Silenzio

che nella sera

morbido

controluce

m'avviluppi
silenzio

che discreto

sai farti ascoltare

sai farti amare

parlami di te
Raccontami del vento

che attraversa le foglie

narrami

arcane storie

e nuove magie
scivola infine

tra le mie mani socchiuse

e lento

se vuoi

lasciati bere.
Ottobre 2005
A me succede, ed anche parecchie volte, di essere solo a caccia. Il mio amico ha sempre i "cento da-fare" e così, in solitudine, vivo dimensioni particolari.

Per scrivere questa "roba" mi tornò alla mente una sera in cui, dopo un temporale coi fiocchi, il vento pulì tutto il cielo... fino a regalarmi un tramonto infuocato e un silenzio memorabile.
Bonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 03/05/2011 - 18:06
questa volta Levante hai ingranato la quinta ed hai sorpassato tutti.
Dire "sp0lendida" è poco.
E mi sa tanto che si dovrà? fare un raccolta di tutti questi scritti!!!
Cosa ne dite?
Me la vado a rileggere perchè è troppo bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche il Comandante è estasiato dalla tua poesia: è tutto dire!
Ciao.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 03/05/2011 - 09:17
,,,aggiungo due strofe alla canzoncina che non avevo avuto il tempo di "eleborare".....sempre a voi/noi dedicate.
FORUM
Ho trovato un posto che è un po' virtuale

Scrivendo e parlando non si sta niente male

Si conoscono individui dai nomi un po' strani

Ma alla fine se ci parli sono  quasi  normali
All'inizio credevo si parlasse di donne

Passione, notti in bianco sogni tra  piume e penne

«canne corte»? «canne lunghe»? per «arrivar lontano»?

Questi c'hanno un bel «giro»? m'introduco piano piano
Qualcuno raccontava della sua «piccioncina»?

Tutti giorno già? nel buio la «prendeva»? ogni mattina

E per «farla partire»? ci voleva  ben  poco

Una «toccatina»? un fischio e cominciava il gioco
Altri parlavano spesso di «prede»? e di «carnieri"

Cavolo son finito in un sito di putt»?eri

Eppoi quei nomi in codice «favaccione»? e «palomba»?

Non lasciavano dubbi con sti «cosi»? si tromba
Non mancavano poi gli individui "perversi"

Che «stantuffano»? sempre in molteplici versi

Soprattutto da «dietro»? e spesso da lontano

Con giochi d'elettronica i tradizionali «di mano»?
Che dire poi di alcuni  tipi «sporcaccioni»?

A cui piace «guardare»? in tutte le stagioni

Si appostano in capanni a far foto e filmati

e poi li mandano ad altri sporcaccioni «appassionati»?
Ma un giorno un toscano m'ha detto «sei grullo»??

Devi avere confuso il formaggio col burro

Perche qui siamo tutti «francescani»? e «diavolacci»?

«condannati»? per amore a cacciare»?»? colombacci.
Un saluto Levante

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 02/05/2011 - 22:20
Vi ringrazio amici per la vostra gentilezza ...ma è solo una cavolata benigna....e quando le persone che frequenti, ti ispirano, succede di inventarsi qualcosa.

 Ti ringrazio C50 per il volantino....mi sembra di ricordare che hanno un ottimo portamento..lascio fare a te comunque, se rimane qualcosa......l'importante è che tu ci sia a Poggibonsi così finalmente ci conosciamo. A presto Levante

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 02/05/2011 - 19:54
Bella la mando a Sauro, non si può perdere, via, la prossima!!

Ciao grande un abbraccio.