FORUM Club Italiano del Colombaccio

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 24/02/2011 - 17:12
ciao, come cimbello ho un ternano di 16 anni, il quale beato lui continua a mangiare bere e...., come se fosse nato ieri, volantini: preferisco cacciare con i vecchi, i quali hanno mediamente 5, 6 anni, quast'anno farò qualche giovane leva solo per riparare agli imprevisti è vero che un po' si viziano e allungano un po', sempre nello spazio mai nel tempo (per intendersi sempre solo 1giro, almeno fino al mezzodi',  mai vuoi mettere come lavorano, poi sole e vento, volantino contento. Allora li levo metto su due o tre femmine fresche lasciando sopra il maschio più tranquillo, il quale ovviamente no fa coppia con nessuna. Ciao

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 24/02/2011 - 11:55
Ribaltina ma tu pasturi i falchi!!!!

Maremma maiala....che sfiga!

Io ho alcuni volantini che cacciano con me dall'inizio (ho iniziato da una decina di anni) della vecchia guardia ne rimangono solo 3 di 8 che ne avevo (alcuni morti, altri persi per troppa foga nell'addestramento).

Anche io ogni tanto aggiungo nuove leve, due anni fa che avevo tempo ho aggiunto altri 4 piccioni di questi uno è morto in voliera e 3 sono sopravvissuti ma tutti hanno subito l'attacco di un falco annoscorso.

Di questi ora con me vola solo una femmina che è un orologio svizzero, fa un giro non troppo lungo e torna sempre (solo quando in aria c'è qualche cornacchia, poiana o falco capita che doppi il giro perchè non è tranquilla).

Attualmente ho 4 volantini di questi ne ho uno che anche a me è capitato da chissadove, lo ha catturato un operaio di mio suocero, gli si era mischiato ai piccioni di casa.

Dopo un periodo di ambientamento è diventanto un piccione abbastanza disciplinato, non  è un orologio come l'altro...ma ha di bello che allunga da paura ed in certi casi (visto dove caccio) la cosa è ottima...trlalatro è molto potente e quando rientra spesso lo fa a missile, ali chiuse e piomba sul posatoio fermandosi e atterrando dolcemente.

Insomma è un bellissimo piccione, quest'anno gli ho trovato moglie, vediamo se questo lo renderà? piu mansueto.

Per l'anno prossimo comunque ho intenzione di mettere su almeno altri 3-4 piccioni di scorta.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 23/02/2011 - 22:23
Io li porto finche
non me li"strapazzano"i falchi,caccerei sempre con i vecchi,ma tutti gli anni mi tocca rinnovare per sicurezza perche
se li pappano.

@ anni fa`iniziai con 14 volantini nella gabbia che ho su capanno,e ho finito la prima decade con 3 o 4 volantini.

Con le racchette e` diverso e mi sono campate anche 10 anni.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 23/02/2011 - 21:52
Una femmina  di 8 anni, leggera e silenziosa come una piuma..... peccato che non faccia più le uova!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 23/02/2011 - 21:39
Personalmente uso piccioni vecchi naturalmente cercando ogni anno di farne dei nuovi.

Ricordo due gran brave femmine, una abbattuta per errore sui 4-5 anni, l'altra non ricordo se deceduta un paio di anni dopo e di cosa.

Un gran volantino maschio Ternano vissuto 7 anni e predato da volpe, non mi era mai capitato che mi entrasse nel cortile. Era una femmina gravida di cinque embrioni. A distanza di tre anni un'altra volpe oltrepassò l'inferriata, questa volta era un maschio.

Attualmente ho un figlio del volantino Ternano anch'esso di 7 anni, anch'esso gran volatore ed atterratore. Un pò autonomo, quando è stanco di stare fermo sulla posatora fa un giro secco a tutta potenza.

Poi un volantino Casalese di 4 anni, bello specchiettato, restio al volo in situazioni sfavorevoli tipo alba con nebbia/pioggia, ma calmo e sicuro, l'ideale per i giorni di forte passo.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 23/02/2011 - 20:56
io ho il mio "fenomeno" che sta con me da 9 anni, ma non so quanti ne abbia realmente praticamente in una mattinata di caccia in ottobre di nove anni fa' si e' presentato da solo...due volte ci e' passato come un razzo davanti strisciando le punte degli alberi alla terza gli abbiamo mosso un nostro piccione ed eccotelo con un lungo spago al piede affamato come un lupo e da subito molto docile...chi lo ha perso non sapra' mai cosa gli e' sfuggito!!!

e' il generale del mio "squadrone" di aviatori, il miglior riproduttore che ho, fa' l istruttore di volo ai giovani e le sue pazzie da nove anni mi regalano emozioni infinite...un solo problema, se non vede o sente mio padre e' nervoso e lavora male!

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 23/02/2011 - 20:47
Ciao Aldorin, è mia abitudine allevare e addestrare tutti gli anni una quindicina di volantini giovani, per il semplice motivo che non allungano mai il troppo.

Ho tanti amici che cacciano con piccioni e volantini "vecchi", soprattutto femmine.

Contano come ben sai i risultati! l'anno passato ho avuto un po di difficoltà? con i rosita, avendogli dedicato lo stesso tempo per l'addestramento, dei ternani, nel senso che sono meno disciplinati e meno reattivi, per cimbelli li ho trovati ottimi.

Capisco che chi caccia con due o tre volantini non ha problemi di ricambi, vanno benissimo in pensione, con il gruppo la cosa è diversa, ovviamente dal mio punto di vista. Un saluto,

Rimescolo

mono

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 23/02/2011 - 20:45
io ho ancora una femmina di 15 anni che vola (la migliore che abbia mai avuto vola in qualsiasi posto) e un maschio di 10 che quest'anno ha volato tutto l'anno anche lui ovunque

saluti

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 23/02/2011 - 20:38
io personalmente tutti gli anni li faccio giovani,quelli di 4 o 5 anni li tengo solo per l'addestramento e riproduzione perche' a mio modo di vedere i soggetti anziani imparano troppi vizi specialmente i maschi, appunto per questo che io uso solo esclusivamente le femmine.E' giusto che ad una certa eta' si vada in pensione!!!! saluti c67...

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 23/02/2011 - 20:27
Stò usando una femmina che ha 8 anni è bravissima è la maestra dei giovani,tra l'altro non riproduce piu'.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 23/02/2011 - 18:31
Personalmente sono riuscito ad andare a caccia per 13 anni con lo stesso piccione.

Difficile dimenticare tredici anni di caccia!!

E voi?

Usate i piccioni vecchi o li rinnovate continuamente. Ecco un argomento che spero sia d'interesse comune.