FORUM Club Italiano del Colombaccio

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #134 il: 25/02/2011 - 10:26
Giamp

Mi pare che + o - abbiamo detto la stessa cosa o no?

L'unica che (forse)non siamo d'accordo e`(un'altra volta)il fermo o volo.

O no?

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #133 il: 25/02/2011 - 10:13
Io la vedo diversamente.

Personalmente esercito la caccia al colombaccio solo durante il passo, ma non per questo mi reputo eticamente superiore ai colleghi che la fanno fino al 31/01.

Naturalmente ognuno, nei limiti delle norme, sceglie di praticare la caccia che più gli piace.

Il punto è come dovrebbe essere gestita questa caccia degli svernanti per ottenere contemporaneamente il doppio risultato di mantenimento di consistenze e di comprtamenti della specie e la massima soddisfazione dei cacciatori stessi.

Anche la questione delle riserve private va inquadrata in questo contesto in quanto è indubbio che più la caccia in territorio ATC è senza tregua e più si spingono i colombacci a rifugiarsi all'interno delle riserve con chiara soddisfazione dei cacciatori riservisti stessi.

Non illudiamoci di poter eliminare le riserve private, nè di poter vietare loro di cacciare la migratoria e nè di ridurla.

Attualmente il mondo va nel senso opposto, per cui è più probabile che sia tutto il territorio di proprietà? privata a trasformarsi in riserva, come daltronde è in tutta Europa, che non viceversa.

Diversaè la questione della preapertura. Personalmente non biasimo chi la esercita legittimamente là? dove consentita, ma condanno fermamente le leggi che la permettono in quanto eticamente inaccettabile e contemporaneamente controproducente per il cacciatore stesso, essendo un animale non migrante per cui senza rischio di non trovarlo alcune settimane dopo, e con il piacere di cacciarlo in una situazione di molto minore affollamento in quanto molti colleghi sono impegnati in altre caccie.

Anzi per dirla tutta fino in fondo la ritengo una caccia masochistica e stupida, per cui la combatterò finchè avrò un filo di voce.

Per quanto riguarda il tiro a volo o alla posa credo che difficilmente possa essere regolato da norme, credo che si debba lasciare alla libera scelta, ma si potrebbe operare, attraverso maggiori facilitazioni normative per chi sceglie il tiro esclusivo alla posa.

Cordiali saluti.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #132 il: 24/02/2011 - 22:22
Grazie caro Levante!!!!!!

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #131 il: 24/02/2011 - 19:09
Mi trovo pienamente d'accordo con Ribaltina.
Aggiungo solo un  pensiero.
La maggior parte dei cacciatori che hanno animato questo Forum, lo hanno reso grande non solo per la passione e i temi trattati ma per la capacità? che hanno avuto, che abbiamo avuto,  di restare uniti anche in momenti difficili come quelli che passati nelle scorse settimane.
Penso che da questo sforzo impegnativo di capire gli altri, siano nati rispetto, considerazione e stima e   magari un giorno, per alcunidi noi, questi valori diventeranno amicizie. ...........Tutto questo va difeso.
Adesso che rileggo quello che ho scritto, non mi stupisco se poi C50 mi mette fra i Francescani......ma era proprio così che lo volevo dire.
 Un caro saluto  Levante

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #130 il: 24/02/2011 - 18:14
Koala se parli di capanni in riserva con me ,sfondi una porta ,non aperta,ma spalancata.

E poi a volte(l'ho scritto gia`)mi pare di parlare arabo.

Qui si fa, di tutta l'erba un fascio,perche ` non si fanno mai(o quasi)nomi e cognomi,ad es.

Io non faccio pre-aperture,caccio dal 26/09 al 10-11/11 poi non lo caccio piu ` .

Piu
etca di cosi
o maggior rispetto di cosi
e piu
gestione di cosi
,credetemi,il vecchio Giusti,un la puo
davvero fare.

Pero
non propongo e non ho mai proposto differenze da volo o a fermo,ne caccia da palco o da terra,si o no a pre-aperture,si o no cacce invernali etc.il tutto perche
non me la sento di andare contro altri cacciatori,ne altre forme di caccia.

L'unica cosa che sono contro senza se,e senza ma,e ` la caccia alla migratoria in riserva,e quella se potessi la toglierei domattina.

Per il resto ben venga una oculata gestione per il colombaccio,ma senza proposte oscene come tante di quelle che sono uscite negli ultimi tempi qui nel forum.

Avrei piacere che quando qualcuno parla di gestione del colombaccio,o modi di cacciarlo, facesse il mio nome,ma non per sentirmi rammentato,o leggere il mio nome,ma proprio per non fare di tutta l'erba un fascio.

E queste cose,non me le fate scrivere piu`.

Il tutto naturalmente senza polemiche con nessuno,perche ` nel forum di polemiche ne sono state gia fatte anche troppe,e non se ne davvero il bisogno.

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #129 il: 24/02/2011 - 10:31
Giamp50 il mio per i divieti ci sono altri preposti era riferito alla Ministra Rossa, ai vari Pecorario Scanio, al Presidente di Arcicaccia......

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #128 il: 24/02/2011 - 10:11
Ma guarda "Ribaltina" che io non ce l'ho con nessuno e men che meno mi ritengo superiore ad altri, anzi!

Ho solo descritto una mia condizione, un mio stato d'animo.

Poi ognuno fa quel che più gli aggrada.

L'unica cosa che ho detto, a seguito della frase di "Koala": "PER I DIVIETI CI SONO ALTRI PREPOSTI", che non ero daccordo in quanto ritenevo il forum del Club il posto giusto per fare proposte in merito alla gestione della specie.

Poi, per dirla tutta, quello che mi piace poco è quando si fanno accuse generiche, senza specificare, facendo di tutt'erba un fascio.

Infine dal mio punto di vista, tifare per una corretta gestione della specie, si traduce automaticamente nella difesa della caccia tradizionale al colombaccio. Ciao.

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #127 il: 24/02/2011 - 06:24
caro Ribaltina nelle mie parole vi era uno spirito più di fare ceh di pensare ovvero se si pensa di  voler difendere una spece come  il colombaccio bisogna intervenire a monte della volontà? di difenderlo.Ovvero: secondo il mio modesto parere come ho già? scritto basta capanni dentro le riserve.Questo sarebbe il primo e più grande pensiero di volontà? di difendere. poi il resto verrà? da se

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #126 il: 23/02/2011 - 22:10
Giamp

Solo te pensi a quello che hai scritto?

In un post recente tu dissi di andare tutti a rileggerci i post e a riflettere,ora ti invito di andare a rileggerti tutti i post che ho scritto in questi anni sul colombaccio,e poi ti accorgerai che non sei solo,a pensare alla salute del re di cieli,e alla ritualita`.

questo aldila`dei post polemici che ho scritto,ma che dovevo,per tante cose che non andavano bene.
Guarda che Koala non ha parlato cosi
male,che ci sia gente qua, nel forum, che predica bene e razzola male,e
innegabile.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #125 il: 23/02/2011 - 19:01
Vedi "aldorin",

da quando ho letto tempo fà? quel post di "francescopaci" in cui ha usato il termine "ritualità?", questo concetto non riesco a togliermelo dalla testa.

Ci ho riflettuto sopra, e sono arrivato alla conclusione che è un concetto che, senza saperlo, oramai stò applicando da svariati anni.

Cominciavo un pò a preoccuparmi del fatto che preferisco oramai da tempo cacciare in solitudine. Mi dicevo ma forse avrò qualcosa che non va!

Ora ho capito il perchè.

Perchè mi piace prendere il branco, portarmelo sopra, fallo passare e ripassare sopra la testa finchè non si posa oppure che non se ne va.

Perchè mi piace che la mia cagna accenni il sentore dell'effluvio, vada in filata e poi in ferma, e poi in guidata, e poi di nuovo in ferma. Che io scelga la posizione giusta e se sbaglio nella scelta che Lui se ne vada.

Tutto questo è ritualità?, ed il prelievo per me oramai solo da questo rito è pienamente giustificato e pagante.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #124 il: 23/02/2011 - 18:26
Per giam50 e koala

il club italiano sta lavorando per allacciare un rapporto di concreta collaborazione sia con ANCP (Francia) sia con ACEPAT (Spagna) e per tentare di rendere più omogeneo l'approccio alla caccia del colombaccio.Impresa difficile? Si, se si scende troppo nel particolare, meno astiosa se si usano parole in un certo qual modo elastiche. L'importante sarà? che da questo documento risalti uno spirito di responsabile attenzione verso il colombaccio e che gli appassionati delle tre principali nazioni "latine" allaccino rapporti di responsabile collaborazione.

Personalmente mi sento vicino al pensiero di giam50, anche se onestamente confido che se d'ottobre ne prendo "uno in più" non guasta proprio.

Un saluto a tutti e due. Per koala... ti ho già? risposto e volentieri.Ciao.

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #123 il: 23/02/2011 - 15:19
Caro Giamp50 come sempre si parla si aprla si aprla ed il primo settembre poi si va a caccia meno male, e si spara anche al colombaccio meno male e poi....

Secondo il mio modesto parere per far si che una specie venga tutelata bisogna che la stessa venga tutelata a livello EUROPEO, poi con qualche distinguo si deve interevnire nella tutela. In Corsica fino a Lunedi si sapra mi sembra alla specei colombaccio, ma comunque anche se fosse  chiusa  il 15 Febbraio si andrebbe versa una gestione diversa.

veniamoa noi, noi che in questo sito voglaimao tutelare tutelare tutelare, bene allora che facciamo per tutelare?

Solo divieti mi sembrerebbe un eufemismo, solo restrinzioni alla caccia un'altro eufemismo, perchè  non provvedere alle culture a perdere, perchè non incentivare la caccia ai nocivi.... poi diciamocela tutta giamp5o è facile scrivere bisogna chiudere qui e vietare   la quando abbiamo capanni in riserva quando facciamo a gara per chi abbatte più volatili in un anno siamo coerenti per favore,

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #122 il: 23/02/2011 - 14:38
Gira e rigira siamo sempre lì!

Ancora una volta si vorrebbe pontificare che questo forum non dovrebbe accogliere proposte di corretta gestione della specie colombaccio in quanto classificate come deleterie "restrizioni" o "divieti per il cacciatore.
Non si può vivere nei ricordi del passato, per quanto belli ed entusiasmanti possano essere stati.

Dobbiamo prendere atto della situazione presente, studiarla attentamente, analizzarla profondamente, e se si rilevano delle tendenze negative, non solo nella consistenza della specie, ma anche nel comportamento, tale da inficiare quella ritualità? che dovrebbe essere alla base della motivazione filosofica moderna della caccia nello spirito della migliore tradizione, è opportuno e doveroso correre ai ripari con proposte intelligenti, sensate ed accettabili.

L'unico futuro della caccia è nella corretta gestione delle risorse e nell'esaltazione del rito. Saluti.

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #121 il: 23/02/2011 - 13:22
EEHH ALDORIN ERANO BEI TEMPI ERI PIù GIOVANE E ERAVAMO PIU' GIOVANI.

LA DEMOCRAZIA  BELLA PAROLA E BELLA COSA. LO LEGGO IL SITO FATTO ANCHE DI GENTE CHE DI PASSIONE è INTRINSECA MA SCUSA PERO' ALDORIN E' FATTA ANCHE DI GENTE CHE FONDAMENTALMENTE CHIACCHIERA BENE MA RAZZOLA MALE. TI HO SCITTO UNA LETTERA SPERO TI SIA ARRIVATA.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #120 il: 22/02/2011 - 13:15
ehhh koala... proprio tanti anni fa...

per il resto, come ha scritto Levante, citando Gaber : democrazia vuol dire partecipazione e in questo forum la partecipazione non manca... non credi.

Un abbraccio. Rinaldo