FORUM Club Italiano del Colombaccio

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 16/02/2011 - 22:12
Ciao badger

grazie per le tue spiegazioni ma mi togli una curiosità? come applichi la ribaltina alla rouba ? Mi hanno detto che sono molto flessibili ma vedendo la rouba in azione con i pesci mi sembra rigida che ne pensi ? un saluto

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 16/02/2011 - 17:54
non ho detto che sia impossibile certo è molto più complicato a meno che tu non abbia tubi di un diametro tale da volerci il portatore, niente a che vedere con una rouba che con 16, 17 metri di estensione peserà? massimo 1, 5 kg. Per Storno, da quando è cambiato il regolamento per la pesca sportiva con la roubasienne, nel senso che non si possono più usare canne di oltre 13 m, è più facile trovare rouba usate.Vai da un Pesca sportivo buono e se è onesto trovi o comunque componi la rouba che fa per te. Se è onesto appunto i primi tre pezzi, che a te non servono perchè troppo sottili, te li scala dal prezzo. Esistono ormai anche canne fabbricate appositamente, ma io ti consiglio di fare come ti ho detto, risparmi di sicuro e te la aggiusti come vuoi. Tieni presente che quando l'ho comprata io, ormai due, tre anni fa, ho speso quasi 200 euro. Se stai attento ti dura quanto vuoi è fragile ma resistentissima.

chiappolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 16/02/2011 - 08:12
scusa badger, perchè credi che sia impossibile arrivare a 14 metri con l'alluminio???

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 14/02/2011 - 21:37
Ciao badger

ma la rouba è da pesca oppure è fabbricata come si vedono oggi? come fai ad arrivare ai 16 mt ? Anche io voglio passare a lei per leggerezza come posso fare con i tuoi consigli ? Perchè metti a filo cosa intendi ? Ciao

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 14/02/2011 - 17:28
ciao storno, dunque sono passato alla rouba perchè è più leggera da portare per la macchia e ti permette di andare su fino ai 16, 17 metri con un minimo di appoggio cosa che con l'alluminio è praticamente impossibile. Se c'è molto vento applico un semplice gancio fatto con una striscia di alluminio fasciato con nastro verde, ma molto spesso basta dare un po' più di piede all'asta per trovare un buon appoggio. Ultimamente caccio solo con la ribaltina che mi permette di posizionare il piccione anche nel fitto senza dovermi preoccupare della sua sicurezza e di valutare lo spazio necessario per la cimbellata. Ti assicuro che curano. (sempre se ne vogliono!) Ciao

Giagio98

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 13/02/2011 - 15:13
Ma dai storno2 e bene durare un Po di fatica se non che caccia è.Rimettiti che dobbiamo faticare la prossima domenica.Un saluto

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 13/02/2011 - 10:00
Ciao Badger

volevo sapere se cacci con le roubasienne vedendo come hai risposto penso che ti trovi bene essendo molto leggere le ancori ai rami una volta trovato l'ancoraggio oppure la fai appoggiare al tronco ? Ci metti solo le pompe oppure i rulli e le ribaltine ? Un ultima cosa a che altezza riesci ad arrivare ? Grazie per le tue risposte