FORUM Club Italiano del Colombaccio

colombaccio1963

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #53 il: 02/02/2011 - 19:31
x giamp50 mi sembra che sei sostanzialmente daccordo con me

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #52 il: 02/02/2011 - 19:24
"colombaiosenese" puoi benissimo mettere in discussione le mie "esternazioni", non mi offendo mica, anzi.

Siamo daccordo su tutto, mi pare: soldi, grandi guadagni, no selvaggina legata alle proprietà?.

Ma il punto non è questo, il punto è: noi che esercitiamo la caccia nei territori ATC abbiamo delle responsabilità?, o meglio con il nostro modo incessante di cacciare contribuiamo in modo sostanziale a rimpinguare di selvatici le AFV e quindi a facilitare le loro prese? Ciao.

colombaccio1963

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 02/02/2011 - 19:01
scusate se mi intrometto.non sono molti anni che caccio il colombaccio ma mi sono veramente appassionato.forse  sbaglio ma mi sono reso conto che le zone dove tale  caccia si pratica sono abbastanza delimitate, e sono sottoposte a una pressione venatoria da parte di tutti noi cacciatori veramente incessante non credete  sia il caso di limitare i giorni di caccia settimanali?

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 02/02/2011 - 18:51
xcolombaccio1963 un saluto e benvenuto ciao c67...

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 02/02/2011 - 18:40
ciao colombaccio 1963...benvenuto

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 02/02/2011 - 18:35
Mi sono riletto il posto di giam50 e devo dargli ragione... il mondo va verso il privato.

C'è poco da fare... o per meglio dire: possiamo vestire i panni di Don Chisciotte e cominciare la nostra guerra coi mulini a vento.

Sarebbe però quantomeno auspicabile che le leggi nazionali che prevedono un carniere massimo per noi comuni mortali non fossero metodicamente e macroscopicamente violate

dentro le riserve private.

O no?

Proprio poco fa un amico mi ha detto che si era interessato per una riserva in Lombardia. Si è informato... Il costo? Solo 15.000 euro. Vi immaginate voi un tipo che spende 15.000 euro per sparare (non cacciare) i colombi quanti ne vuole prendere?

Forse 10 al giorno ogni volta che va?

Ormai il nostro "mitico" colombaccio è diventato una merce di scambio! Che tristezza!

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 02/02/2011 - 18:33
"E poi perchè non ci chiediamo perchè le AFV sono diventate così appetibili ai colombacci?

Non è forse per una oculata ed intelligente gestione della caccia all'interno di esse che fa da contraltare ad una dissenata e sciocca gestione della caccia nei territori liberi che non lascia tregua alcuna?"

-----

Bè,Giamp 50,lasciami serenamente dire che non ci vuole un "ingegnere mecccanico" per capire del perchè dentro alcune(non tutte credimi)AFV la gestione è certamente più oculata e tesa al mantenimento di grandi stormi di colombacci.è solo questione di soldi e non certo per amor della palomba.La caccia dove è fonte di grandi guadagni ed è in mano a persone con "palle quadrate" certamente che fan di tutto perchè "non mettan il capo fuori".........

Sia ben inteso che il mio ragionamento non ha alcuna presunzione di metter in discussione il tuo.(tra l'altro ho iniziato con una battuta scherzosa e lontana anni luce dal voler offendere).

Del resto son ben consapevole che la direzione maestra è quella del privatizzare ognibendiddio.....ma da convinto liberista quale sono,mica penso sia sempre e comunque una gran bella "conquista" per la caccia, metter la selvaggina proprietà? del conduttore del fondo  ???!!!!!

saluto grande

colombaccio1963

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 02/02/2011 - 18:30
buonasera a tutti

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 02/02/2011 - 18:27
Caro Rimescolo
non avendo mai cacciato in riserva non ho scheletri nell'armadio.

Cominciate... cominciamo a prendere in considerazione "come fare" questa guerra.

E ricordiamoci che le guerre costano.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 02/02/2011 - 18:20
Giusta osservazione "toscamerepapillo", dovevo precisare che il mio "oculato" era riferito non alla preservazione della specie ma alla massimizzazione dei risultati dell'Az.Faun., che notoriamente essendo mosse solo da interessi economici o comunque strettamente privati, non hanno alcuna intenzione a prendere in esame interessi generali.

Comunque quello che rimarco è che siamo noi che cacciando nei territori liberi senza tregua non facciamo altro che spingere gli animali verso le Az.F. Ciao.

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 02/02/2011 - 18:06
aggiungo per Aldorin che la proposta inoltrata a suo tempo di limitare la caccia nelle A.F.V fino alle 14, già? la fanno per garantirsi lo sparo anche il giorno dopo! quella è gestione dello sparo e del quaino, ma è la strage continuata della specie a noi tanto cara.

per non parlare poi degli ambienti che gli vengono offerti (ai colombi) con culture a perdere o con foraggiamenti giornalieri di mais!

valutiamo insieme se in futuro possa essere una battaglia da iniziare con forza magari supportati dalle aa.vv che ci crederanno.

con rispetto saluto, ma forse questo post sarebbe più appropriato "nella caccia che vorrei". Giamp50 leggi bene questo post, non casco dalle nuvole è la realtà? dei fatti.

questo lo scrivi te:E poi perchè non ci chiediamo perchè le AFV sono diventate così appetibili ai colombacci?

Non è forse per una oculata ed intelligente gestione della caccia all'interno di esse che fa da contraltare ad una dissenata e sciocca gestione della caccia nei territori liberi che non lascia tregua alcuna?

non ti sembra che una gestione così concepita, ad un uccello migratore, porti solamente alla sua decimazione? ricorda che quando entrano i grossi branchi in curata non gli sparano per non spaventarli, aspettano i giorni a seguire e alla spicciolata fanno carnieri incredibili! è gestione oculata per pochi eletti ma per la collettività

è sterminio.....

un abbraccio,

Rimescolo
Rimescolo

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 02/02/2011 - 17:43
Aggiungo anch'io due parole a quelle di giam 50 premettendo che non caccio in riserva.

E vi parlo di caccia alle anatre nelle riserve. Sapete quanti giorni per settimana cacciano in alcune AFV del Veneto? La risposta è "uno" solo uno la settimana! Per forza dentro ci si fermano tanti animali! (A loro discredito c'è da aggiungere che pasturano a più non posso!)

Per colombaccio 50. Io non penso proprio che nemmeno uno dei provvedimenti proposti da Denis sia compatibile con tuo modo di pensare. E che ti piace fare il bastiano contrario.

Per dirla in politichese è un pò come quando l'opposizione, che sia di destra o di sinistra, boccia metodicamente ogni proposta fatta da chi governa. E vuoi che chi governa in quel momento non ne becchi neppure una di iniziativa giusta?

Personalmente condivido alcuni punti proposti da Denis che complessivamente sono certo minoritari rispetto al suo lungo "papiro"... ma alcune idee le condivido perchè sono sensate e costruttive. (adesso non sto ad entrare nel merito... lo farò...)

Un saluto a tutti gli amici del forum.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 02/02/2011 - 17:09
A volte leggendoVi mi viene il dubbio che Voi viviate su di un'altro pianeta!

Oggi il mondo va in tutt'altra direzione da quella da molti di Voi auspicata:

VA VERSO IL PRIVATO, socio/economicamente intendendo.

E Voi vorreste andare a limitare la caccia nelle Aziende Faunistico Venatorie?

Ma non Vi rendete conto che gli indirizzi sono di tutt'altro verso?

Molto più probabile che si vada verso l'abolizione dell'art.842C.C.,diritto di accesso al fondo altrui.
E poi perchè non ci chiediamo perchè le AFV sono diventate così appetibili ai colombacci?

Non è forse per una oculata ed intelligente gestione della caccia all'interno di esse che fa da contraltare ad una dissenata e sciocca gestione della caccia nei territori liberi che non lascia tregua alcuna?
Sì lo so, a volte dire le cose come stanno è doloroso ed antipatico, ma questa è la realtà? dei fatti.
A scanso di equivoci ed accuse fuori luogo, tengo a precisare che nè caccio in AFV nè ho interesse alcuno in esse. E che anch'io preferirei che neanche esistessero!

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 02/02/2011 - 13:50
provo a rimuovere un po di ruggine, o meglio riprovo a dialogare con te Denis, anche se lo confesso mi imbarazza un pochino. Certe tue considerazioni sulle metodologie di caccia, sul contenimento e sulla salvaguardia della specie, sulla divulgazione e sugli aggiornamenti delle leggi e usanze europee mi trovano in sintonia, ma mi resta difficile comprendere come tu possa convincere con tutti quei divieti, quelle norme, quelle idee che a volte mettono dubbi sulla tua capacità? o passione culturale della caccia.

forse dipenderà? che non sono capace di cogliere sfumature da te sottintese o forse a me dai l'impressione di essere talmente sopra da non poterti raggiungere....ad ogni modo ti leggo, non ti ignoro, ma sarebbe opportuno distinguere chi cerca di costruire e trasmettere conoscenza (nei post, in testate specifiche) dalla goliardia sana e inoffensiva, ma che a suo modo ci identifica come umoristi e non come giullari o forumnovellisti. Scrivendo queste righe mi sono sentito sereno e convinto che tu non ti sia irritato, se sì mi scuso anticipatamente.

con rispetto,

Rimescolo

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 02/02/2011 - 12:35
X Tutti e particolarmente al fans club colombaccio
x quanto riguarda le A.F.V.,siccome non sarà? impossibile fare smettere la caccia alla migratoria all'interno,mi pare che avevo lanciato un'idea di un plafond:un numero tot dato dalla somma di quantità? giornate di caccia fatte +numero cacciatori + numero catture fatte : arrivato a quel tot,caccia chiusa alla migratoria in quella A.F.V.

Il tutto riparametrato al tipo di habitat ed anche alla grandezza dell' A.F.V.

Quindi se ci arrivano subito a quel tot chiusa, se ci arrivano con  più parsimonia  cacciano + giornate,se ci sono troppi a cacciare la migratoria ci arrivano prima ancora,e se catturano troppo ci arrivano prima,ecc...

Non credo che la cosa sia improponibile,e comunque proviamoci,e questo deve essere da richiedere  a livello europeo,non solo italiano.

Un'altra cosa avevo scritto ed è questa che le A.F.V. non devono esistere vicino ai parchi,oasi,o dormitori come succede invece nella realtà?.

In tante regioni tante AFV sono attaccate ai confini dei parchi o oasi,o communque hannno distanze minime.

Poi se vogliamo puntare su un orario di chiusura,si può fare anche quello.
X quelli del fan club Colombaccio

E un mese che si sta a scrivere e leggere una forumnovella molto simpatica,anzi moltissimo,ma ben poca costruttiva,solo con lo scopo di  criticare chi cerca di dare delle idee.

Aldorin ve lo ha già? scritto:è molto comodo fare critiche.

E ora che date le vostre idee invece di stare sul monte bianco.

Lo so che è ben più difficile essere costruttivi,ma almeno provateci.

X quanto riguarda la democrazia Colombaccio50,nessuno ha imposto niente.

Ognuno è  libero di lanciare delle idee che possono essere o non essere accolte dalla maggioranza.

Tutti (sempre a mio avviso ) dovrebbero cercare di essere un po più lungimiranti e proporre qualche idea.

Queste le mie conclusioni

Nell'elenco,che feci io, non è possibile che nemmeno un articolo non vi andasse a genio.

Se cosi fosse,significa solo che siamo diametralmente opposti all'idea di essere lungimiranti per tutelare prima il Colombaccio e poi la caccia al Colombaccio,ed è inutile stare qui a parlarne.

 Ciao a tutti.