X Colombaiosenese
Te l'ho detto,meglio non entrare nel merito del rispetto,perchè con loro i battitori non c'è dialogo,c'é sola prepotenza e l'ho vissuta sulla mia pelle in più province e regioni.
Prima di tutto a mio avviso le modalità? di caccia al cinghiale sono tutte da rivedere dal punto di vista antinfortunistico,vedi posizioni poste,vedi distanze di rispetto dalle strade,dalle case,dalle personno in giro per i boschi,dagli animali al pascolo ecc..ecc..
Le carabine hanno dei tiri utili che vanno ben oltre il chilometro e dimmi tu dove esistono luoghi in montagna oggi giorno dove possono rispettare le distanze di rispetto che devono essere bene superiori alla gitata dell'arma.
Qualsiasi battuta di caccia al cinghiale e fuori norma se si approfondisce l'argomento oggi come oggi,ma almeno queste persone fossero educate verso gli altri frequentatori del bosco.
In questa caccia a mio avviso non vi sono purtroppo le giuste valutazioni e considerazioni dal punto di vista infortunistico verso personne estranee e verso gli stessi battitori.
Poi c'é anche un'altro aspetto igienico sanitario ben importante che viene abbastanza sottovalutato,non solo per quanto riguarda le zecche in proliferazione e disseminate in ogni luogo ma anche per tanti altri parassiti che hanno i cinghiali.Se un cinghiale non é controllato come deve essere fatto(SANGUE RENI FEGATO CERVELLO ECC..).
Il cinghiale parassitato è pericolosissimo ( insorgano gravissime complicazioni dopo ventanni che lo hai mangiato quando é troppo tardi).
Sicuramente questo lo sanno in pochi,viste le risposte che ho avuto da amici che usano cacciare questa bestiaccia.
Ciao ciao