X Colombaccio 50
Il Colombaccio svernante soggetto alla troppa pressione venatoria in Spagna e Portogallo non pùo essere dichiarato dannoso all'agricoltura.
Poi che in periodo primaverile o estivo sia dannoso in certi luoghi,non lo voglio mettere in dubbio e potrebbe anche essere,e se di quei Colombacci spagnoli e portoghesi ne vogliono fare solo carne da macello come fanno,facciano pure,anche se communque un limite deve esistere e un po di critiche me lo voglio permettere.
Il problema e che le carneficine le fanno anche su le popolazioni di svernanti i quali vanno rispettati,e non ho detto protetti o non cacciabili,dico rispettati.
Il Colombaccio appena finisce la migrazione in qualsiasi luogo si fermi deve iniziare a sopravivere per le avversità? della stagione cattiva, malattie,predattori,agricoltura intensiva che gli sottrae alimentazione ovunque e poi ci siamo anche noi cacciatori a sparare,disturbarli con le battute ai cinghiali ecc..ecc...
Quindi cacciabile si ma con il dovuto rispetto,paesi stranieri compresi, perché gli svernanti non sono altro che i prossimi nidificanti che devono riportare in quota le popolazioni.
E forse ora di comminciare a contare bene anche le catture dall'atlantico fino al delta del danubio compreso e non solo la quantità? dei voli e le rotte di migrazione.
Per quanto riguarda Febbraio sei fuori luogo con la richiesta di cacciarlo perché andresti solo ad aumentare una già? troppo forte pressione.
Per quanto riguarda settembre idem :va lasciato in pace (tra l'altro i nidificanti sono quelli che stoppano i migranti se l'habitat é ideale).
Ma lo vuoi lasciare tranquillo a prendersi almeno un mese di vacanza invernale in Italia o gli vuoi rendere difficile sempre la permanenza sul nostro territorio.
Tra l'altro stai in una regione che ne hai in abbondanza sempre.
Ma che ti ha fatto:ce l'hai proprio a morte con lui.
Ciao.