FORUM Club Italiano del Colombaccio

alby

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 18/10/2010 - 16:47
ciao gigi , ma allora se non ho capito male devo fare in modo che i volantini facciano un giro piccolo , e pensare che sono io che li rimando fuori , e poi tenere le ribaltine e riulli in modo che se i colombacci arrivano da davanti io li metto con la testa a dx e sx, di lato praticamente , penso di aver capito , a proposito da noi a vicenza non si vede una penna , speriamo che da mercoledi ricomincino , è solo 2 anni che vado a collombacci ma è la prima volta che non si vedono per giorni , sono 10 per l esattezza , pochi pochi pochi , speriamo bene , grazie gigi

gigi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 17/10/2010 - 20:59
buona sera alby,prova a far volare soltanto i ternani ,2 maschi con le loro femmine legate sul apposatoio,devono fare un solo giro i piu corti possibili,i rulli e le ribaltine li devi muovere soltanto quando sono rientrati i volantini,( e sottinteso che sia i rulli che le ribaltine i colombacci li devono vedere di spalle)e mai lanciare i volantini quando i selvatici ti vengono di punta,perche se un colombo che ti viene incontro vede un piccione che gli vola contro il colombo lo interpreta come segno di pericolo,invece se vede un piccione che batte le ali lo interpreta come se sta beccando,e lo invoglia a buttarsi.in bocca al lupo e non demordere che ora arrivano quelli buoni,ciao e fammi sapere.

pinocoppa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 17/10/2010 - 19:41
ciao lo svernamento è buono ma dei giorni si rintanano nelle riserve e no escono nemeno se li paghi purtroppo di riseve ce ne sono tantissime se sei venuto da queste parti lo sai . ciao

alby

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 17/10/2010 - 19:37
grazie , provero a tenere solo quelli che rientrano subito , o meglio , di solito tiro la racchetta e loro rientrano subito , vorra dire che poco dopo che sono usciti tiro , provero con 6 o 7 , i parigini sono quelli che stanno di piu fuori , belli ma , provero , greazie mille e imbocca al lupo anche a te , ciao

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 17/10/2010 - 19:34
ciao pinocoppa
la mia risposta per alby... direi che vale anche per te.

Io sono per "poco e buono".

In bocca al lupo anche a te.

Sono venuto qualche volta a caccia in Abruzzo (ho un caro amico) e nella tua regione ho visto "robe" straordinarie, specialmente per lo svernamento. Ciao.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 17/10/2010 - 19:31
la mia battuta sul "pochi" era nel senso che 14 volantini NON SONO POCHI e potrebbe essere (secondo me) proprio il gran numero a crearti problemi.

Non so dalle tue parti, ma da me (Romagna) la pressione di caccia sui colombi è notevole... notevolissima se si potesse dire.

Sta di fatto che quando un selvatico furbo com'è il colombaccio, vede troppi richiami... alla fin fine è quasi spaventato.

In merito poi al fatto che i colombi ti entrino contro o sul fianco, la mia domanda era relatica alla "realtà?" che i colombacci è meglio averli di transito su un fianco, anche lontani, piuttosto che vederli arrivare frontalmente. Ecco: se i colombi si avvicinano frontalmente... sono difficili da attrarre (forse più facile spaventarli).

I colombi hanno occhi e sensi straordinari: meglio poco e buono che tanto così... così...

Sarebbe meglio se i tuoi volantini facessero un solo giro, lungo o corto che sia, perchè se quando rietrano ti ripartono ed i colombi li hanno già? visti... potrebbero esserne spaventati. Ciò che attira un volo è un piccione che "entra" in un albero e non un piccione che "esce" dall'albero.

In bocca al lupo e non demordere.

pinocoppa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 17/10/2010 - 19:26
buona sera io sono di pescara la caccia che pratico è il colombaccio da un circa 2 anni uso il piccione cimbello ho notato degli ottimi benefici nelle catture ho un solo cimbello se nel caso ne userei più di uno è più efficace? bisogna utilizzare anche gli stampi sulle querce?grazie a chi mi risponde e buona serata

alby

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 17/10/2010 - 19:13
dimenticavo , tornano quasi sempre assieme , qualche vola nel posarsi sul posatoio , si scontrano e 1 o 2 rifanno una picchiata  poi si riposano ,, per la maggiore i colombacci mi sfilano davanti , qualcuno mi vola addirittura con i miei , ma non riesco a farli curare

alby

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 17/10/2010 - 19:05
ciao aldorin , 14 sono pochi ma è il primo anno che li uso , sono tutti colombi di 4 mesi , aparte 2 vecchi che mi ha dato un amico , per l anno prossimo dovrei essere a posto , poi da me siamo sui 700 m , e ci sono molte montagne , i colombacci volano alti e voloci , i miei volantini satnno fuori 2 o 3 giri , allungano poco , nel pomeriggio fanno un cerchio e dentro , che ne pensi ? da me ci sono tanti che vanno a colombi , ma tutti gelosissimi , infatti tutto quello che ho lo ho fatto da me , poi diciamo che non sono un cecchino , ne padello tanti , anche vicini , con i fringuelli non va cosi , boooo...

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 17/10/2010 - 18:58
ciao alby
mi permetto di segnalare che 14 volantini non sono pochi.

Come ti volano e quanto tempo stanno fuori? Rientrano tutti assieme?

E i colombacci ti entrano contro o ti sfiancano col loro volo?

Dovresti mettere a fuoco (metaforicamente) quelle che secondo te sono le "pecche" del tuo gioco.

In ogni modo, non la prendere troppo sul serio... i colombi fin'ora erano piuttosto "cattivi" e non solo nel tuo appostamento.

Arriveranno anche quelli più docili al gioco e vedrai che ti divertirai.

Questo il mio augurio.

alby

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 17/10/2010 - 17:52
ciao a tutti , sono nuovo del forum , pero grandissimo appassionato colombacci , volevo chiedere a qualche esperto su come sistemare al meglio un appostamento aereo su un monte , mi spiego meglio , la mia torretta è situata appena sopra la meta dello spigolo del monticello , sotto c è tutta campagna , e i colombi arrivano da sotto e salgono sui monti a fianco , fino poi a sbucare da me , il problema mio è che non so come sistemare i rulli , ribaltine eccc , premetto che attualmente sono riuscito ad addestrare 14 colombi a fare i volantini e sono come orologi svizzeri , poi per per problemi dovuti all asperita del monte le racchette rulli eccc, li ho dovuti sistemare sugli angoli della torretta , cosa , mi consigliate visto che i colombacci curano quasi niente , mi devo arrampicare e mettere ribaltine anche nelle piante intorno o sono io che muovo male i rulli e i colombacci si spaventano , posso inviare anche delle foto . grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno , , a proposito , a vicenza questa settimano è stata uno schifo