Non sarò certamente io a negare l'importanza della quantità? a caccia. Ma, come in tutte le caccie, la quantità? non può essere scissa dalla qualità?. O meglio privilegiare la quantità? a scapito della qualità? non denota certo aver raggiunto il livello più alto della Caccia. Anzi, ad un certo punto, il Cacciatore dovrebbe esso stesso comprendere l'eticamente lecito.
Molto più del numero, a mio avviso, conta come quel numero lo si è raggiunto, ed a seguito di quali strategie, accorgimenti e tecniche. Ed a seguito di quali conoscienze comportamentali acquisite documentandosi ed elaborando le esperienze.
Il massimo appagamento, sempre a mio avviso, non lo si ottiene nel raccogliere dei corpi inerti, che fino ad un attimo prima concorrevano alla gloria della natura, ma lo si sente nel profondo nel momento in cui ti rendi conto di essere riuscito, in questa caccia specifica, a far fare a quegli esseri viventi quello che tu volevi.