non dico colombaccio50, che cimbellando il piccione sembra che scappi dalla pianta,dico che mandandolo via con il bastone secondo come, va via in una maniera che sembra un rilevo,adopero i fili lunghi anche come racchetta normale cioè 1 m.1,50,i 3 4 metri li uso quando il branco è passato e non ha curato a niente, li secondo me fa la differenza,poi certamente deve avere un addestramento particolare,io personalmente uso piccioni che prendendo tanto filo, fanno il giro intorno,ma non è detto che sia cosi,al mio appostamento non uso rulli,uso solamente pompe in abbondanza(11)ma li va bene cosi(il maestro che conosci anche te ci ha insegnato cosi)ma non dico che da altre parti sia la stessa cosa.Per quanto riguarda il campo non credo che serva i fili lunghi perche è un gioco totalmente diverso,si possono fare palombaro, usando guinzagli da gatti senza mettere il bastone lungo serve un po di inventiva.Preciso che io devo sempre imparare ma nella mia modesta esperienza o notato che quando i colombacci(di passo)prendono il gioco poi stare anche scoperto tanto è uguale,quando si va alla cerca cambia tutto,per quanto riguarda i volantini devono dico devono essere ubbidienti allungare in maniera giusta da i 100 ai 150 m.Volantini che fanno a km. secondo me non sono buoni a niente,io parlo da persona che deve imparare,sto a sentire tutti e poi faccio come mi pare ,tanto se sbaglio pago io.Un saluto e se vedi Gino salutamelo(deve venire forse in settimana a prendere dei piccioni)Dimenticavo una cosa sui volantini,che in giro se ne vede molti che vanno come missili a me piace che vadano con il battito lento e possente e quando rientrano stiano a testa alta come i colombacci in curata,ma sono idee che forze all'uccello blu non interessno