FORUM Club Italiano del Colombaccio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 10/08/2010 - 13:34
non rispondevo a te giamp, perche non avevo letto il tuo post,ma in generale, sono pienamente d'accordo con te quando dici che ci sono tante linee di sanguinita,da campo non sono molto esperto e non posso dire niente da palco ti posso dire che bisogna iniziare molto presto nel fare i piccioni(volantini) ogni uno di noi poi ha il suo sistema.Nel fatto della reperibilita è vero che i ternani si trovano più facilmente.Un saluto a tutti

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 10/08/2010 - 11:59
Befa, difatti io non ho detto che i Ternani sono i migliori come volantini non conoscendo le caratteristiche dei tanti altri incroci, ho semplicemente detto che i Ternani sono ottimi, e che se vi è necessità? di fare dei volantini alla svelta perchè Massy76 è rimasto senza, mi rivolgerei prima di tutto ai Ternani, sia perchè abbastanza facile reperirli e sia perchè gli scarti sono minimi. Ciao.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 10/08/2010 - 11:56
Dice giusto anche Befa perche io stesso possiedo piccioni senza barre nere e con anche le mostrine bianche sulle ali(derivanti da più razze incrociate nel tempo coburgo/ternano/francese/casalese/ rosita ecc.. )che sono ottimi volantini,anzi li preferisco a tutti gli altri,communque torno a ripetere che si ottengono buoni volantini da tutte le razze e sono sempre ottimi quelli con leggere barrature nere.

Ma il volantino la fa l'addestratore con tanto tempo,pazienza e osservazione sul loro comportamento in volo e sul posatoio abbinandoli a secondo delle loro caratteristiche comportamentali e preferenze di volo  con quello o quell'altro piccione.

   E un fare tutto da scoprire ogni volta con qualsiasi piccione.

Ciao a tutti

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 10/08/2010 - 10:23
se non avete provato gli altri come fate a giudicare,prima provate (non i rosita )quelli derivati dai Ternani senza bande nere e poi giudicate l'operato.Un saluto

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 10/08/2010 - 09:12
concordo il tipo ternano è sicuramente il + indicato per la caccia dal palco !

saluti :-)

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 09/08/2010 - 22:53
Non sono in grado di esprimere giudizi di raffronto con i vari incroci oggi esistenti, e poi penso che siano frutto di tanti e tali incroci che oramai quasi più nessuno sia in grado di affermare con certezza da quali e da quante razze provengano.

Ma una cosa è certa, che i Ternani o Amelia, che dir si voglia, sono ottimi come volantini, sotto tutti i punti di vista.

Per cui se il problema è quello di avere dei volantini in poco tempo, a mio modesto parere, la strada più sicura è una sola: Ternano.

Poi nulla impedisce di provare contestualmente anche altri incroci esteticamente più accattivanti. Saluti.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 08/08/2010 - 19:43
Concordo con Befa. Non è detto che piccioni, ripuliti dalla barre nere, non siano buoni volantini o anche zimbelli. Avendo provato vari ceppi di piccioni, (i rosità? non sono certo dei gran volatori), mi sono fatto l'idea che  per avere buoni e affidabili volantini, incrociando e selezionando, i caratteri dominanti, e parlo dell'80/90%, debbano arrivare dall'Amelia "razza" ben conosciuta da tutti noi.

Tuttavia non è cosa semplice e  per fare una selezione di questo tipo, ricercando le qualità? degli Amelia e una livrea libera da bande nere, ci vogliono un po' di anni.

Un saluto

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 07/08/2010 - 11:24
non sono molto d'accordo che i barrati siano miglior di altri,forse dei rosati si,hai mai provato piccioni senza barre(vedi quelli di Saltarelli ma non tutti)che provengono non da allodola ma da ternani rosita e vecchi livornesi,questi per me sono di un altro pianeta e non ci sono (sempre per me )ternani o altre razze superiori a questi, per quanto riguarda le racchette a me piacciono piccioni che alettano e nello stesso tempo le ali fischiano come i colombacci(cosa che non fanno i piccioni bellissimi che uso come volantini),questa è una mia opinione.Io mi chiamo Giuseppe e sicuramente domani ci vediamo,un saluto

pierluigimugellesi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 07/08/2010 - 08:49
condivido denis. ho notato che i barrati (non che siano una razza!) amano il volo più dei rosati, in certi casi lo amano fin troppo, ma i rosati puri alle volte incorrono nella buttata sulle piante, specie presso le racchette, come se il volo li mettesse un po' a disagio. trovo che i barrati posseggano in genere più personalità? ed intraprendenza, che abbiano un nervosismo che si traduce in reattività? proficua durante l'azione di caccia. in definitiva, personalmente, se metto 10 rosati sugli stantuffi ne tiro fuori 9 validi cimbellatori, con dieci rosati sul posatoio mi vedo costretto a fare un po' di selezione. con i barrati ottengo sempre dei volatori, se poi volano troppo per la giornata che è, provvedo a riporne qualcuno.

comunque non sono ancora esperto come chi caccia colombi e addestra piccioni da vent'anni.

saluti, pl

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 06/08/2010 - 18:42
Alcuni dei  miei  volantini hanno leggere barrature come dice Mugellesi e mi verrebbe da pensare che sia così ma non lo dico in quanto si riesce a tirare fuori volantini eccezionali anche con altre razze.

Il problema é che ci vuole tanta pazienza  e tanto tempo da dedicargli, sopratutto poi per fare volantini da campo.

Saluto a tutti.

pierluigimugellesi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 06/08/2010 - 07:39
io sono molto amico di ceppatelli, creatore del rosato livornese, ma gli ho sempre detto che questa razza per me è migliore come racchetta che non come volantino. lui mi ha risposto che non li so addestrare, e forse un po' di ragione ce l'ha se penso alle batterie di volantini da campo rosati di alcuni miei amici. comunque con piccioni rosati imbastarditi con la columba livia, magari col ternano, e dunque un po' barrati, non ho mai avuto problemi.

saluti, pierluigi

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 05/08/2010 - 12:59
Concordo con Blues, tutti i piccioni alla fine possono andare bene, ma devi valutare quanto tempo hai.

Se hai poco tempo e vuoi un risultato quasi certo usa i ternani come volantini.

Poi magari durante la stagione metti in rastrelliera anche i rosita e li provi, magari facendoli volare nei momenti di stanca dietro proprio ai ternani addestrati così per il prossimo anno avrai i rosita gia bravi o comunque ne avrai qualcuno da usare come maestro per i nuovi.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 05/08/2010 - 11:00
ciao massi, io ad esempio uso ternani per allodola e mi trovo molto bene. un mio amico che aveva i rosita mi sconsigliava di usarli come volantini e comunque i ternani sono una sicurezza anche se io non li ho mai usati.

Massy76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 05/08/2010 - 10:40
Ciao Ragazzi,

quest'anno devo ripartire da 0 con i volantini in quanto lo scorso anno è stata una tragedia ed i 3 fenomeni che avevo sono praticamente "andati" (2 persi e 1 abbattuto). Ho disponibili diversi giovani rosita e pochi ternani per poter iniziare il nuovo allenamento, però mi hanno già? detto che i rosita sono molto più adatti come zimbelli piuttosto che come volantini, io sinceramente ho sempre usato ternani ma devo ammettere che i rosita sono troppo più belli e sarebbe il massimo averli anche come volantini. C'è qualcuno di voi che li usa come volantini e mi può dare qualche consiglio/suggerimento su come instradarli sulla "retta via" come volantini o mi sconsigliate anche solo di provarci come alcuni già? mi hanno detto e andare sul sicuro con i soliti ternani? Attendo preziosi suggerimenti...grazie a tutti