Si SauroGiannerini, so perfettamente, mi sembra se non sbaglio che solo la Francia abbia qualcosa di simile al nostro attraverso le associazioni venatorie.
Il diritto di caccia al popolo, se le riminiscenze scolastiche non mi tradiscono, fu una delle conquiste della rivoluzione francese, essendo precedentemente riservato ai nobili, signori assoluti delle terre e della plebe.
Appunto per questo, perchè siamo l'unico o quasi Paese in cui ancora vige, almeno in parte, la conquista della rivoluzione francese, dobbiamo assolutamente dare prova di serietà?, consapevolezza, corretta gestione e mantenimento e meglio ancora accrescimento, del patrimonio faunistico a noi affidato.
Da molti colleghi cacciatori, su questo forum, vengo tacciato di protezionismo, se non peggio, sicuramente sarà? colpa mia che non riesco a spiegarmi, ma questa è l'unica strada per sopravvivere e soprattutto per sopravvivere bene, perchè altrimenti è meglio morire, venatoriamente intendo.
Il problema pierluigimugellesi, non è nostalgia del passato, non è un desiderio di ritorno al passato, il passato è passato, ma dal passato dobbiamo imparare e porci come una realtà? all'altezza dei tempi, capace di operare in modo positivo ben integrata nella realtà? odierna, sia tecnicamente che sentimentalmente.
Calorosi saluti a tutti.