FORUM Club Italiano del Colombaccio

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 09/07/2010 - 08:56
grazie Giamp50

e i cimbelli come li hai distribuiti ?

io pensavo di sistemarli la maggior parte a 10 mt (dal capanno)sempre verso est e un paio a 10 mt verso ovest che ne pensi ???

grazie :-)

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 08/07/2010 - 12:21
Bastoni lunghi 120 cm longitudinali rispetto all'est posti sopra un telaietto in ferro che li protende verso l'esterno. I piccioni rientrano sempre da est quindi trovando i bastoni zigrinati in orizzontale non hanno problemi all'atterraggio. Se c'è vento teso da est rientrano da nord-nord/ovest ma non sopra al palco, a fianco diagonalmente avendo posizionato la posatora più in basso rispetto al bordo superiore del palco e prendendo i bastoni praticamente a 45° alla rovescio. Con teso da nord/est rientrano a 45° da sud/est. Il tutto chiaramente reso possibile dalla posatora protesa all'esterno sopra una potatura a rasata di qualche metro. Il tutto mi permette un controllo più agevole della situazione, e poi sono convinto che un rientro dei volantini da est dia risultati migliori tenendo conto che io li uso solo se il branco è lontano e che quindi una partenza di fronte non li spaventa, mentre un rientro con la loro traiettoria li alletta.  Ciao.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 08/07/2010 - 09:23
per giamp50

come hai posizionato i bastoni del posatoio ? i volantini in fase di rientro non sono costretti a passarti sopra il capanno  con il n/est ?

non sono critiche .... voglio fare anche io la stessa scelta posatoio ad est !!!

ma volevo mettere dei bastoni lunghi in modo da favorire i volantini in fase di rientro !

saluti a tutti :-)

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 07/07/2010 - 01:04
Il mio palco è posizionato sul fianco nord di una collina.

I colombacci vengono sia da nord che da est, i branchi più numerosi da nord.

Ho scelto di posizionare il posatoio sul lato destro del palco ad est, quindi con partenza dei piccioni di fronte ai branchetti provenienti da est.

Convengo che sembrerebbe un errore, ma così mi trovo meglio e non ho problemi.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 06/07/2010 - 09:18
serve un autotreno per tutta questa attrezzatura....comunque è davvero una bella caccia,io la faccio senza volantini ma per questo anno mi stò attrezzando.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 03/07/2010 - 10:32
Gianluca non ho mai praticato la caccia al colombaccio al campo, salvo per la preapertura, nel girasole o qualche campo di favetta. Ho notato che i zimbelli e gli stampi  assolvono bene il compito e non fanno sentire la mancanza dei volantini, non ho mai fatto volare volantini da terra, e secondo te a che altezza va messo il posatoio e gli zimbelli? è forse meglio metterlo più basso possibile? e quanti volantini usi? io metto tre o quattro colombacci liberi dentro un tunnel  fatto di rete a maglia larga lungo 5 mt. con del mangime in terra e una ribaltina a tre o quattro metri sempre piantata a terra  con su un colombaccio  come richiamo è abbastanza creduto, non vado mai tra la confusione e quasi sempre solo e se possibile faccio sempre la buca. Ciao Vasco.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 02/07/2010 - 21:21
Se c'è la possibilità? il posatoio deve essere posizionato in modo che l'involo dei piccioni sia sempre di fianco alla direzione dei colombacci, mai difronte. Se poi, come nel mio caso, per l'orografia del posto siete obbligati a posizionare di fronte, fateli volare solo se sono molto lontani o appena passato il posatoio. Ciao a tutti.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 02/07/2010 - 11:45
aldorin, vedo che Ti stai divertendo un mondo a metterci alla prova! Ciao.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 02/07/2010 - 10:36
La mia curiosità? è questa: in che modo posizionate il posatoio in relazione al "vostro" punto d'ingresso dei colombacci?