FORUM Club Italiano del Colombaccio

Gianni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 12/07/2010 - 17:26
x Vasco   Condivido tutto.Una delle cose piu' belle  della caccia e' poter condividere con gli altri colleghi le proprie esperienze,senza contrasti di opinioni e magari avendo in mano un bel bicchiere di vino.Ho partecipato al tuo meeting e lo rifarei da te o in un altro posto,l'importante che ci sia quel clima di amicizia e cordialita'che ho trovato.Ciao e a presto

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 12/07/2010 - 02:11
Lo spirito di questo forum credo sia nato per narrare le proprie esperienze e senzazioni, poi quando prevale il sentimento o l'etica, chiamatelo come volete si corre il rischio di confronti anche duri, che tutto sommato insegnano sempre qualcosa, ma che però non devono mai prescindere dall'educazione ed il buon senzo. Altrimenti non troveremo mai un punto d'incontro per raccogliere l'istanze più senzate e profique per la nostra passione. Non si può mai, anche se contrari, asserire che quello o l'altro è giusto o sbagliato, perchè non ci potrà? mai essere la controprova a parità? di condizioni, personalmente ho sempre ascoltato molto attentamente i consigli di tutti i cacciatori, in particolare dei più anziani cercando di migliorare quello che la mia esperienza in fatto di tecnica mi suggeriva, senza però mai stravolgere il concetto di base. Chi mi chiede qualche consiglio sarà? sicuramente accontentato, ma per inciso dico sempre a tutti non datemi retta, perchè non ci sara mai cosa più difficile da far capire a chi non vuol intendere. E per lonore del vero dico sempre quello che penzo mai il contrario, per far contenti gli altri, chi mi accetta sono così, chi non condivide le mie opinioni non sarà? mai criticato e sempre rispettato. Giamp50 ha fatto delle proposte,dettate più dal cuore che dalle necessità?, Ribaltina mette a tacere gli animi e così fanno le persone intelligenti, storno2 e befa ribadiscono le senzazioni di ribaltina ecc. ecc. tutti democraticamente espongono le proprie idee, questo mi fa piacere è un modo per confrontarsi e trovare un punto d'incontro per proporre le istanze di tutti noi a chi dovrà? ascoltarci, perchè si deve partire dal principio che le chiacchiere servono a niente, e per fare proposte serviranno sempre più dati scentifici e inprescindibili dalla realtà?, solo così avremo modo di "tirare il carretto"  quando mi metto su questo diabolico strumento non mi accorgo che dopo avervi letto tutti e scritto questo post sono quasi le quattro del mattino, e poi se dicono che non siamo normali, avranno torto? Saluti a tutti.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 11/07/2010 - 23:37
Giamp eDenis

Occhio che quelli  non li accontentate nemmeno con restrizioni fin quasi alla chiuura.

Non smetteranno mai di romperci i cosi
detti,non diamogli una mano,a loro non gli interessa nulla di noi,ci daranno addosso sempre,e comunque,non gli diamo una mano perche
ce la tagliano di netto,non ce la stringono,e si mettono a discutere.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 11/07/2010 - 22:01
Innanzitutto Ti ringrazio per il modo garbato con cui Ti rivolgi a me, nonostante le diversità? di vedute.

Per quanto Tu affermi a proposito del suino, per quel che mi riguarda sfondi una porta aperta ed in alcuni miei precedenti post ho sostenuto pari pari ciò che Tu hai giustamente evidenziato.

Per il resto non sono un ingenuo, so che certi discorsi non sono ben accetti nel nostro mondo, ma il mio è stato solo un tentativo di aprire dei confronti e delle riflessioni.

Personalmente se affermassi che il carniere non mi interessa sarei un bugiardo, ma se sostengo che il carniere va considerato una delle componenti della caccia e non l'unica e che per sentirsi appagati non vi è bisogno di avere dei mucchi di animali, anzi lo considero un affronto alla natura, al buonsenso ed al nostro stesso tornaconto, non faccio altro che esprimere quello che sento dentro. Di conseguenza, sempre a mio avviso, si è andati un pò oltre l'opportuno con la tecnologia applicata alla caccia.

Cordiali saluti.

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 11/07/2010 - 20:35
Ciao giamp è giusto che ci siano nuove regole ma non riguardanti noi modesti cacciatori di colombi che amiamo i nostri piccioni che costano sacrifici ma regole per chi quando finisce la caccia mettono il fucile al chiodo oppure chi non conosce in volo un piccione da un colombo è questo che noi tutti bisogna far cambiare perchè la realtà? è che nelle assemblee ci sono i signori del cinghiale a loro del colombo non  gli frega niete solo del loro suino. Ti faccio una domanda: perchè i miei soldi dati agli ATC servono per coprire i danni degli ongulati? Perchè non li diamo a una migliore gestione delle riserve in cui vi sono i colombacci? A siena è capitato perchè  molti danni di ongulati si togle la riserva in cui vi sostavano migliaia di colombi. Ora ti chiedo che regole vuoi fare per noi dove questa gente fà? preapertura apertura alla stanziale e finito il tutto loro fanno l'apertura al suino E NOI CI LECCHIAMO LE DITA.................... UN saluto

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 11/07/2010 - 17:41
Bene, i grandi del forum hanno sentenziato, messaggio ricevuto, non è possibile confrontarsi serenamente su eventuali nuove regole più consone ai tempi odierni propedeutiche ad una corretta gestione della fauna e che riscattino la malvista figura del cacciatore. Mi dispiace veramente. Spero di sbagliarmi, ma credo che il gioco degli anticaccia sia più facile che lo faccia chi rimanendo su posizioni di conservazione, oggi non più sostenibili, dia ai nemici della caccia gli argomenti necessari per dimostrare la non riformabilità? della caccia di predazione in Italia e che quindi l'unica soluzione sia quella di abolirla o tuttalpiù mettere i cacciatori nei recinti.   Saluti a tutti.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 11/07/2010 - 13:50
ciao Bosettiugo,non so cosa pensare,rimango stupito di certe parole che sento su questo forum,certe persone stanno facendo il gioco degli anticaccia.Questo forum pensavo che potesse  servire per scambiarci alcune idee per quanto riguarda questa arte,ma come dice il mio amico Gino(primo fondatore di questo club)ogni uno pensa per se stesso e non per migliorare questa arte,non ne voglio parlare piu e spero che la caccia rimanga come è ora no come viene scritto sul forum.Un grande saluto ugo e devo venire un giorno per chiederti una informazione,anche a te storno e sai come la penso

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 11/07/2010 - 13:44
nn cercate di stravolgere una caccia gia' bella di suo nn bisogna aggiungere niente solo far in modo che le regole siano rispettate.se nn impediamo scempi e mattanze presto finiremo di vedere i signori del cielo di conseguenza perdere la nostra passione!

BOSETTIUGO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 11/07/2010 - 12:24
Concordo con Befa e Storno 2.E'proprio vero che se dai una forbice in mano ai cacciatori la prima cosa che fanno,se le tagliano.Ho lavorato una vita in acciaieria,giorno e notte,ed ora che sono in pensione e mi posso godere questa caccia,sento delle proposte fuori dal comune.Ma ..............Ciao Befa

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 11/07/2010 - 07:39
parole sante storno,queste persone non aspettano altro,e quando arriviamo al bivio delle decisioni loro hanno sempre ragione,e noi come imbecilli continuiamo sempre a litigare.

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 11/07/2010 - 07:06
Caro Giamp e Denis mi trovo in disaccordo con le vostre idee però siamo in un paese democratico ed è giusto che ogniuno dica la sua PERò questo forum è letto anche da altre persone che non sono a favore della caccia quindi numero di carnieri  e relative idee di distanze o limite di giornate di caccia non vi esponete perchè le vostre idee e parlo per tutti vengono riportate ai piani alti per intenderci quindi ci diamo la zappa sui piedi per conto nostro.    MI RACCOMANDO OCCHIO...........................perchè fate male a voi stessi e ad altri cacciatori

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 10/07/2010 - 16:42
Mi dispiace che sia passato al "Lei", mi adeguo.

Una Legge precedente alla 157 prevedeva una distanza di rispetto di 1.200 mt. per impianti di caccia al colombaccio, e ciò proprio perchè il legislatore aveva preso atto della complessità? dell'impianto stesso, si veda le antiche Cacce Marchigiane, e dell'attività? e capacità? di richiamo ad ampio raggio dei piccioni.

Quanto da me sostenuto esula totalmente da mie convenienze personali, ma è esclusivamente dettato dalle convinzioni che io ho di come si dovrebbe esercitare questa Caccia, convinzioni, ripeto, maturate nella conoscenza della tradizione, nella esperienza e nella consapevolezza che è nostro primario dovere mantenere intatto il patrimonio faunistico, anzi se possibile incrementarlo, così come è contestualmente nostra convenienza stessa.

Così come non concepisco una caccia condizionata dalla competizione esasperata tra cacciatori e dalla necessità? di vantare carnieri superiori.

Personalmente scelgo territori dove posso esercitare la mia attività? in santa pace e, se necessario, non esito a spostarmi. Cosa che farei anche dall'appostamento se un giorno fosse circondato da altri. Per me meglio una giornata magra di carniere ma vissuta godendo del lavoro dei propri ausiliari, siano essi piccioni o cani.

Per quanto riguarda gli spazi disponibili, dato anche il trend calante del numero dei cacciatori, credo che ci possa essere per tutti, basta sapersi accontentare anche di carnieri modesti.

Ripeto, io mi sono limitato ad esporre il mio pensiero senza attaccare nessuno, e per quel che mi riguarda il discorso termina qui.

Saluti.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 10/07/2010 - 15:06
x giamp50
SIG. Giamp50

Io non l'ho insultata,e non sono stato neanche poco elegante,anzi.
Ho fatto capire semplicemente che mi sembre egoistico chiedere 1000 metri = 1 km tra impianto esistente ed eventuale altro impianto che desiderasse fare uno sfortunato che arriva dopo di lei.

Tenga  considerato una cosa e cioé che la pressione venatoria aumenterà? nel confronto del Colombaccio, e purtroppo saranno in tanti a volere fare nuovi impianti vicino a quelli esistenti che sicuramente sono piazzati bene.

I Colombacci sono in aumento ma non il territorio,anzi ci sarà? sempre qualcuno che cercherà? di diminuire il territorio dove si pùo cacciare.

Pertanto il territorio deve e dovrà? essere di tutti con le regole giuste.

Poi è logico che ci deve essere communque una regola basilare per le distanze di rispetto,ma ripeto che chiedere 1 km mi sembra egoistico.

Se poi il territorio (quell'angolo che si é  appunto scelto lei) é cosi richiesto vorrà? dire che un anno o più potrebbe essere suo e per le altre pari  annate lo sarà? per altri, oppure molto meglio accorciare le distanze tra un impianto e  l'altro prendendo quello che viene e accettando un' altro nelle vicinanze pur sempre raguardevole se a 400/500 metri come dico io.

Sono tanti anni che vedo impianti per caccia al Colombaccio a meno di 1 km di distanza tuttora esistenti e in buoni rapporti.

i Colombacci sono una volta di uno e una volta dell'altro a secondo di quello che é stato il gioco fatto.

Spero che chi ha già? un impianto  come lo chiama lei non pensi di costruirsi una riserva personale  allungando le distanze di rispetto solo perchè arrivato prima.

Un cordiale saluto.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 10/07/2010 - 12:41
Scusate, dimenticavo il carniere: max n.6 capi a testa e n.20 capi per appostamento al giorno con registrazione immediata del capo abbattuto sul tesserino e con l'orario.
Il fatto che il mio modo di intendere la caccia non coincida col il Tuo Denis, e magari con la stragrande maggioranza degli amici del forum, non significa assolutamente nulla, questo è come l'intendo io, penso di avere il diritto di poterlo esprimere, così come tutti, naturalmente Te compreso, hanno diritto di esprimere il loro.

Vedi, quello che mi rattrista, non è che Tu non sei daccordo, ma è il modo poco elegante con cui Ti rivolgi a me. Non è accettable che Tu mi tacci di egoismo. Quanto da me esposto è frutto di esperienza e consapevolezza. Hai tutto il diritto di non essere daccordo, ci mancherebbe, ma non hai il diritto di insultarmi. Se non riesci a capire l'obiettivo di quello che sostengo non è colpa mia.  Saluti.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 10/07/2010 - 11:17
X giamp50

Alla faccia dell'egoismo e della generosità?
Fucile massimo a due colpi e massimo 36 gr di piombo: mi lascia alquanto perplesso,al punto di dire perché non andiamo a Colombaccio con il 36.
Per quanto riguarda l'attrezzatura solo a comando meccanico e manuale va benissimo cosi collaudo e brevetto un girello a corda,anche perché ci puo sempre essere qualche provincia che magari ci ripensa e vieta l'utilizzo del piccione.

Però castighiamo tutti,lascie telecomandate,rulli,ribaltine,racchette,radio trasmittenti ecc...

Facciamo una cosa vietiamo anche l'utilizzo dell'automezzo fuori strada per accedere sul sito di caccia.
Giornate a scelta per il periodo (e non mi pronuncio sul disturbo arrecato) due  giornate indicato dal 15/11-31/01 sono troppe :basta 1,in quanto communque due alla settimana sono controproducenti.
x tutti
Ben venga la redazione di una Carta del Colombaccio.

Piuttosto che libero utilizzo dei piccioni domestici che é gia esistente regolarizzare nero su bianco normativa per utilizzo piccione con calzetta od imbracatura onde evitare penali per  maltrattamenti.
Recupero delle giornate di  silenzio venatorio in periodo di migrazione con eventuale rinuncia delle giornate invernali,qundi chiusura non oltre il 31/12.
Distanza minima tra nuovo impianto e impianto nuovo:1000mt  sono tanti,puo bastare 400/500 metri se non altro ci puo stare un'altro,cerchiamo di non essere egoisti perché arrivati prima.
Conferma dell'utilizzo attrezzature varie meccaniche o elettriche in quanto comunque il Colombaccio poi decide lui davvero se ad un certo punto non ci crede più.
Conferma dell'utilizzo del pallino di piombo per cacciare appunto il Colombaccio in quanto il piombo non cadde mai in zona  di acqua,altrimenti tra un pò ci tocca cambiare a tutti il fucile.

Saluti Denis