FORUM Club Italiano del Colombaccio

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 03/06/2010 - 19:21
ciao Denis, scusa la risposta in ritardo ma leggo solo ora...ti volevo dire che se nn avessi tordaroli accaniti intorno al mio capanno e scrocconi che si appastano intorno a noi per sfruttare qualche punta di piccioni che con le leve facciamo scendere dal cielo a tiro...per me e mio padre nn ci sarebbero problemi...sparerei solo ed esclusivamente a fermo!che sarebbe fra l altro meglio!ma da un po di tempo ho scoperchiato parte del tetto del nostro capanno e al minimo accenno di virata durante la curata dei piccioni usciamo fuori e fuoco a tutta birra...preferisco scacciarli che lasciarli agli sciacalli!!!da qui pero' insorge maggiormente il problema delle cartucce...se si posano il 5 o il 3 40 o 42 g sono troppi ma se nn curano fino alla posa con un 10 in primo colpo cosa ci faccio?...gran bella caccia mi vengono i brividi solo a pensarci!dio salvi i cacciatori e i colombacci!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 03/06/2010 - 19:01
Ribaltina, ci incontriamo sicuramente,io faccio preapertura e aste dopo il passo e ti posso dire che la caccia con le aste è davvero difficile e ci vuole conoscenza del territorio.Come ho scritto diverse volte  OCCHIO HA PARLARE DI RESTRIZIONI.Ciao ribaltina a presto

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 03/06/2010 - 17:07
Befa

Ho un grande rispetto per Gino Saltarelli.

Sono d'accordo sul tuo grande a frok.

E
per quello che ho scritto qualche tempo fa,occhio a proporre restrizioni,perche
quelli prendono la palla al balzo,e le istituzioni purtroppo credono piu`    a loro che a noi.

E
proprio perche
     penso ad  altri cacciatori che ho scritto dei post sui vari forum, in favore della pre-apertura,anche se io non la faccio.

Io caccio il colombaccio 40 giorni l'anno,ma non posso e non voglio imporre a nessuno restrizioni di sorta.

Come ti ho detto noi siamo a un "tiro di schioppo"e non manchera`certo l'occasione di incontrarci.

Ciao carissimo.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 02/06/2010 - 19:08
x GIAMP50

 Non essere triste per me, sono un mostruoso testardo a caccia del Signore dei cieli.

Mi succede questo da quando tantisisimi anni fa  mio padre mi mise in mano per la prima volta un Signore del cielo(eravamo a caccia con le gabbie e lui il RE purtroppo  si buttò nella quercia).

 Sii triste per lui.

Ciao.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 02/06/2010 - 18:59
X blues 76

Ho visto la foto:bel piccione lungo ha una coda bellissima,ha forse il collo e la testa troppo scuri ( a me piacciono di più quando sono grigio chiaro nel collo e testa come il Colombaccio,solo che quando sono cosi hanno tendenza ad avere anche le ali troppo chiare,ma poi io li tingo grigio scuro.Tutto questo poi per una sodisfazione personale,perché non credo che influisca piu di tanto la non totale assomiglianza ad un Colombaccio,ma non ne sono sicuro e quindi rritocco quei piccioni che diventano buoni volantini o bravi su rullo e ribaltina.

Salutami Gino quando  ti capita a tiro.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 02/06/2010 - 16:10
Ciao Denis, io sono dell'entroterra pesarese, zona di urbino, ma lavorando a Pesaro posso capitare spesso da Gino Magi. I due ibridi di li avevo presi per lasciarli come colombe ad un matrimonio ma ora si trovano in una voliera di una mia amica. nella quinta cartella delle foto nel sito del club c'è una foto di un mio piccione sotto il nome di blues2, dimmi cosa ne pensi? quello è un incrocio tra una mia sellezione e quelli di gino. ciao e alla prossima.

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 02/06/2010 - 13:25
X Vasco, l'MB209 è ormai introvabile, comunque il mio compagno di caccia carica da sempre l'MB, quando si trovava anche la 209, adesso carica l'MB x 36 con ottimi risultati. Se ti interessano le dosi fammi sapere.

Un saluto a tutti.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 02/06/2010 - 12:39
Personalmente, ma questo fa parte dei caratteri di ciascuno di noi, mi rifiuterei di cacciare in queste condizioni.  Da un lato riconosco la Tua tenacia, dall'altro mi rattristisce.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 02/06/2010 - 11:46
E si,Frok,non lo molo il Signore dei cieli finché posso

Saluto

frok

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 02/06/2010 - 08:23
Complimenti per la tenacia Denis...

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 02/06/2010 - 06:16
Hai ragione frok é quello che dico anch'io,ma se non esiste spazio neanche dove ce ne sono pochi o dove c'é la calma che faccio lascio il fucile appeso al chiodo.Questa é la  reltà? da me;per forza devo andare in altri luoghi e se mi devo spostare e fare dei  km tanto vale che vada dove ci sono più Colombacci ed adeguarmi alla situazione.

Dopo un anno di lavoro (piccioni,coppie e incroci,pulizia costante voliera,attrezzature nuove , manutenzione ecc...  e anche tu lo sai ,poi tu avrai anche la manutenzione del sito :potature e quantaltro )ci tocca pure  avere alla fine un riscontro,o meglio un periodo di battaglia con il RE.

Tu nel tuo apposttamento tranquillo ed io all'arrembaggio,in ogni luogo perlustrato da me 2 o tre giorni prima dove purtroppo la pressione é massima.
Bosco della Mesola

A valle della statale caccia aperta giovedi sabato e domenica

Giovedi giorno ottimo dopo 3 giorni di calma ma communque pieno di appostati come me.

Sabato abbastanza buono,ma molto meno del giovedi.

Domenica ti lascio immaginare, anche se capita che sia buona ugualmente perché molti rinunciano .

Ma per trovare  un posto meritevole il giovedi,bisogna girare prima tutto il giorno attorno al Bosco della Mesola ( oasi integrale recintata lungo 6km + o - e largo da 1 a 1,5) per cercare le pasture dove il Re decide di calare. totale km fatti la sera alle 16.00 dal mattino all'alba sui 200 + 200 andata e ritorno casa,sempre che ritorno.

Se mi trovo nelle condizioni di trovare un posto buono dormo sul posto (per forza ho tutto in macchina.)

Quanta passione e amore mi carica per fare questo un mese in fila.

perlustrazione :lunedi,martedi,mercoledi,venerdi.

Caccia: giovedi, sabato, domenica(a volte rinuncia la domenica per stare in famiglia e riposare.

Da novembre caccio (se riesco andare)in Lomellina 1 giorno alla settimana,altrimenti fucile al chiodo.

Sono matto, ammalato e reecidivo purtroppo.

Dopo la Lomellina sicuro che tento di accappararmi un posto in Toscana, communque sempre cacciando con rispetto come ho sempre fatto.

Ciao

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 01/06/2010 - 23:49
frok sei un grande.

frok

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 01/06/2010 - 23:31
Denis la mia grande passione e' la caccia da appostamento fisso, ma pratico anche quella al campo e con le aste, non ho un esperienza trentennale come la tua,ma una cosa l'ho subito imparata,tante palombe troppi fucili....meglio pochi animali ma molta pace e liberta'...Non si faranno grandi carnieri,ma in fondo a cosa servono nel 2010...non siamo tutti a dieta e pieni di colesterolo...?

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 01/06/2010 - 20:30
x ribaltina:è vero che facilitano le cose poi devi avere inventiva e provare sempre cose nuove giuste o sbagliate,con questa caccia non si smette mai di imparare come dice il mio amico Saltarelli che starei ad ore ha sentirlo parlare di avventure di caccia.Io no dico i rosita, anche se Ceppatelli aveva dei piccioni che secondo me erano incrociati con le tortore da tanto che erano piccoli ma docili,ma quelli senza barre,( credi ribaltina) per volare hanno una classe non indifferente similissima ai colombacci, ma come tutte le cose belle hanno anche dei difetti non indifferenti,bada bene che cosi se ne vedono pochi credimi,per cercare di migliorarli e allungarli di coda ci sono diventato matto.Non dico che non ci prendiamo su allevamento,malattie ecc...ma come andare a caccia,chi vuole chiuderla finito passo chi di dicembre ecc...i verdi dietro alle nostre spalle lo sai quante risate fanno.Un saluto ribaltina e vediamoci un giorno per scambiarci due parole

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 01/06/2010 - 19:55
Befa perche`?

Il bello fra noi e
scambiarsi idee,su allevamento,selezione , addestramento,malattie,dei nostri piccioni,perhe
      se ci sono idee che non condividi devi dirlo, non  scrivere di meno?

Certo che hai avuto un signor maestro,avere maestri come quelli facilitano molte cose.

Ma non e`stato Piero Ceppatelli a "creare" i rosita?