FORUM Club Italiano del Colombaccio

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #53 il: 08/06/2010 - 11:57
Vuoi interpretare a modo tuo, va bene lo stesso,io dico che per me andare a tutti i costi a caccia dove esempio esistono i tordi o gli storni e appunto cacciatori che hanno  curato la loro caccia (esempio:caccia con gabbie,o caccia con gioco a storni e pavoncelle),non mi serve a niente.

Darei solo un disturbo a quei cacciatori portando a spasso il mio fucile, rompendo scatole agl'altri,non uccidendo niente, o poco.

Se ho voglia di farmi una passegiata non mi serve dietro il fucile.

Se vado a caccia, vado a caccia dove merita altrimenti é inutile, preferisco starmene con la mia famiglia.

Non c'entra niente il carniere,c'entra solo il fatto che mi  apposto dove merita,e senza volere sfrutare gli altri e  poi se la giornata defluisce male ,pazienza perche meritava di esserci o andarci,tuttoqui.

A questo punto è inutile per me  pagare x tutte le specie,quando non le faccio.

Poi tu sei libero di fare come vuoi,per carità? ho sempre detto che per me é un sogno il mio pensiero,appunto perché siamo in tanti con tante idee sicuramente diverse.

Il mio sogno sarà? irrealizzabile e ne sono consapevole.

Ciao.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #52 il: 08/06/2010 - 08:24
Denis

quindi per tè trascorrere una giornata col fucile a spalle e fare solo 3 fucilate è una perdita di tempo perchè non porti a casa una sportina di animali!!!

Io la vedo diversamente, io faccio decine di km magari sparando solo poche fucilate ma sono comunque soddisfatto di trascorrere una mattinata all'aria aperta o una mattinata in attesa di un colombaccio anche se alla fine non ne vedo neppure uno.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 07/06/2010 - 21:49
X Massoc

Io non ho parlato di migliaia di Euro. e no ne anche mai fatto nessun TOT.

Io non vado a rompere le scatole a quello che fa la caccia a tordi o cesene con le gaabbie specializzandoci sulla quella caccia.Me ne sto a casa se non posso andare a Colombacci,perche se vado a tordi mi devo per  forza mettere dove ci sono i tordi e dove sono i tordi ci sono loro accapanati,gli specialisti di quella caccia.

Non é caccia portare a spasso il fucile e per forza mi dovrei mettere dove ci sono i tordi, ma ci sono anche loro con la loro passione e con le loro gabbie, con i loro rinchiami curati tutti l'anno come facciamo noi con i nostri piccioni.

Se la voglio fare mi specializzo,mi trovo un posto,mi curo i miei rinchiami,e pago la seconda caccia.

Si, per me andrebbe bene così: caccia per specie e a pagamento.

FARLE TUTTE,COSI COSI,VUOLE DIRE NON FARE UN BEL NIENTE  O POCO.

ciao

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 06/06/2010 - 22:06
Per Denis: Tu dici caccia di specializzazione "per il cacciatore di tordi.per il cacciatore di Beccaccia,per lo stanzialista, per il cacciatore di beccaccini ecc.."

E il cacciatore vero, ossia quello che preleva poco di ogni specie perchè lo à? solo nel periodo di maggior presenza sul territorio non rompendo le scatole al selvatico nei periodi dove il passo è finito e si trova solo qualche esemplare "stanziale"? Secondo tè cosa dovrebbe fare? Pagare migliaia di euro per fare una caccia rispettosa, mentre il massacratore di una sola specie (mi riferisco a quelli che caccianosolo fagiani o lepri dalle mie parti per tutto l'anno e finchè non sono sterminati non smettono) se la cavano con pochi soldi!!! Proprio non condivido il tuo modo di vedere la caccia!!!!!!!! Ricordiamocidi rispettare anche che pratica forme di caccia diverse dalle nostre!!!!!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 06/06/2010 - 21:49
XDenis Ogni frutto ha la sua stagione, cacciare per speci si potrebbe fare,ma si corre un gran rischio e cioè quello di mettere l'uno contro l'altro molto più di quello che già? è, ma poi scusa dove mettiamo le casse per pagare? scherzo è una battuta, bisogna ritrovare il dialogo tra noi tutti finchè siamo una forza degna di rispetto e attenzione dei politici, altrimenti non saremo più considerati e ancor più saremo racchiusi dentro recinti sempre più piccoli. Difendiamo a denti stretti quello che abbiamo, dialoghiamo tra noi, diciamoci buongiorno al mattino nel bar o nel bosco otterremo senzaltro di più. Ciao Denis.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 05/06/2010 - 08:20
x ROYAL42g

La cosa funzionerebbe e tanto( cacciatori che non rispetano le regole ci saranno sempre come ci saranno sempre i bracconieri).

Quando é ora di pagare tutti ci pensiamo se ci conviene o no pagare una cosa che poi facciamo poco o che ci interessa, meno di un'altra.

Alla fin fine rimarrebbero per ogni tipo di selvaggina i soli cacciatori veramente interessati a quella selvaggina con un guadagno generale per tutti(per il cacciatore di tordi.per il cacciatore di Beccaccia,per lo stanzialista, per il cacciatore di beccaccini ecc..).

Quando passano i Colombacci tutti si buttano su di lui,quando passano le cesene e via tutti sopra ( non é piu tempo di Colombacci),arrivano le Beccacce e via tutti su di lei ( non é piu tempo di fagiano),ci sono le tortore all'apertura e via tutti su di loro,arrivano le pavoncelle e gli storni e via tutti sopra per tutto l'inverno(non é piu tempo di allodola)

E cosi che succede adesso o no.

Ciao  a tutti

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 05/06/2010 - 05:32
bhe in effetti il discorso di giamp nn fa una piega....tanto il  cacciatore scorretto lo trovi dappertutto il lepraiolo il tordaro l allodolaro...ecc. il discorso di denis potrebbe funzionare solo se ci fossero controlli ferrei il che nn mi fa ben sperare putroppo e parlo per la regione lazio chi e' alla regione nn capisce una sega e al governo peggio ancora...riscontriamo tanti problemi sulla preapertura dove e' consentito tirare solo alle tortore e "basta"....ma come si puo'fare uno sbaglio cosi' grande mandare tutti i cacciatori su una sola specie...cosi' le mandiamo in estinzione...infatti dalla prima preapertura anni fa i risultati si vedono...sempre meno tortore, o lo storno che e' stato protettoperche' ritenuto specie a rischio?...ma vi rendete conto che cosa combinano questi ignoranti?allora per dispetto tanti di noi nel lazio nn sparano piu ' agli storni anche se sono stati rimessi come specie cacciabile visti i milioni di stormi che volteggiano solo su roma...lasciamoli cacare  in testa hai politici al senato!!! facciamo la preapertura hai quei majali di politici!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 05/06/2010 - 05:32
bhe in effetti il discorso di giamp nn fa una piega....tanto il  cacciatore scorretto lo trovi dappertutto il lepraiolo il tordaro l allodolaro...ecc. il discorso di denis potrebbe funzionare solo se ci fossero controlli ferrei il che nn mi fa ben sperare putroppo e parlo per la regione lazio chi e' alla regione nn capisce una sega e al governo peggio ancora...riscontriamo tanti problemi sulla preapertura dove e' consentito tirare solo alle tortore e "basta"....ma come si puo'fare uno sbaglio cosi' grande mandare tutti i cacciatori su una sola specie...cosi' le mandiamo in estinzione...infatti dalla prima preapertura anni fa i risultati si vedono...sempre meno tortore, o lo storno che e' stato protettoperche' ritenuto specie a rischio?...ma vi rendete conto che cosa combinano questi ignoranti?allora per dispetto tanti di noi nel lazio nn sparano piu ' agli storni anche se sono stati rimessi come specie cacciabile visti i milioni di stormi che volteggiano solo su roma...lasciamoli cacare  in testa hai politici al senato!!! facciamo la preapertura hai quei majali di politici!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 04/06/2010 - 20:56
Beh, pagare per pagare, allora perchè non far pagare un tanto al pezzo?

Suvvia, la libertà? di scelta, in un quadro di regole che consentano dei prelievi ponderati e garantiscano il patrimonio, sono alla base della passione caccia.

Ma non vi sembra che paghiamo già? abbastanza balzelli avendo in ritorno solo le briciole?

Tutte le tipologie di caccia sono "specializzate", dal colombaccio, al segugio, al cane da ferma, all'allodola, alla beccaccia, ecc., l'unica discriminante è come si fanno ed in particolar modo come si arriva all'abbattimento, essendo questo non la motivazione della caccia ma solo una delle possibili conclusioni.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 04/06/2010 - 20:04
Tu pensi davvero che sarebbe x specie considerando specie  tutta la migratoria (gia sarebbe qualcosa ).

No,no io intendo che se tu vuoi cacciare esempio il colombaccio e la tortora paghi due quote,e se intendi cacciare esempio anche la beccaccia ne paghi una terza. non ce nessuna restrizione, vai e paghi.sta certo che tutti ci diamo una misurata e  scegliamo quello che piu ci piace, e non le facciamo tutte con un calo netto di pressione venatoria sul colombaccio nei momenti di punta perche ce chi ama tanto una sppecie e chi un'altra.

Io non pago di sicuro per il cinghiale o per la lepre e per la beccaccia  se non la faccio,e tanto meno per il fagiano(in tanto purtroppo sono quarantanni che pago le quote ma a stanziale non ci vado: ti sembra giusto?)e a parte questo sparirebbero il 90% di quei TDC che  danno solo fastidio ad altri approfitandosi della caccia specializzata tipo la nostra, come mettersi a sfuttare un branco di Colombacci che ti degna sul gioco.

Io sono convintissimo che la caccia sarebbe molto piu bella, tutti a quel punto cercherebbero di affinare la loro caccia.

Ci sarebbe meno pressione venatoria alle singole specie e non piu un circo tipo quello della caccia alle tortore attorno ai girasoli a settemmbre.

NON SONO RESTRIZIONI , SI TRATTA DI GESTIRE MEGLIO LA FAUNA CACCIABILE COME DALTRONDE SI FA GIA CON LA CACCIA DI SELEZIONE.

Ci pensi se andassimo tutti insieme a sparare ai cinghiali o ai caprioli.

Cosi la penso io ,ma questo come ho gia detto é solo un mio sogno.

Denis.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 03/06/2010 - 21:18
Denis

La caccia per specie non sarebbe una restrizione,non so come la intendi,ma sarebbe caccia alla migratoria,caccia col cane(penna) cinghiale,  selezione  da appostamento fisso alla minuta selvaggina e al lago.

Non potresti fare caccia al colombaccio e basta,o al tordo e basta,la migratoria andrebbe a finire in un unico "calderone" e che   avresti risolto?

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 03/06/2010 - 20:07
purtroppo e' la realta'....rispecchia in parte la societa' moderna dove il rispetto e' andato completamente perso...ma la caccia e' tradizione e il moderno nell argomento caccia stona...!per questo ce' bisogno di piu' controlli e leggi severe per chi e' in regola nn ci sarebbero problemi ma per chi nn lo e' diverrebbe impossibile rovinare le mattinate agli altri e rubare.....

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 03/06/2010 - 20:03
Non mi rattristisco per Te, ci mancherebbe, mi rattristico per come è ridotta la Caccia!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 03/06/2010 - 19:58
caro Denis, ci sono persone che vanno a caccia per fame...nn per passione ho visto delle cose fatte dai dei pseudo cacciatori che tutt ora dopo anni nn riesco a dimenticare e penso che per questo che siamo anche cosi' discriminati!essere cacciatori e' uno stile di vita che ogni caccaitore ha dentro viene cresciuto  e tramandato in famiglia di padre in figlio la caccia e' passione ma sopratutto rispetto per gli animali per la flora e per gli altri cacciatori!soni convinto che chi si comporta male a caccia lo fa anche nella vita e nella famiglia e nn e' degno di essere chiamato cacciatore!se fossero efficaci sarei anche io per la scelta della selvaggina da cacciare!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 03/06/2010 - 19:46
x Royal42g

 Vedo che tutto il mondo é paese come dice il proverbio, però,però,però se questi scrocconi dovessero pagare la caccia per specie come vorrei io che fosse scometto che sparirebbero dalla circolazione.

Ma purtroppo sono in pochi a pensarla come me su questo tema,quindi ti tocca regolarti di conseguenza.Sei sicuro che non c'é qualcosa da fare, pensaci bene.

Ma che cacciatore é uno che si approffitta di quello che un'altro ha costruito,che soddisfazione avrà? quando ha catturato la selvaggina che era di un'altro.

Porta a casa solo un pezzo di carne, ed in cuore suo é anche consapevole di essere un misero che va a spasso  con il fucile ma purtroppo é anche  recidivo.

Si secondo me sarebbe la medicina giusta(caccia per specie)e tanti se ne vanno alla grande.

Ma purtroppo se di restrizione si deve pensare lasciamo perdere,non voglio riscaldare l'animo di nessuno.

Ciao Denis