X Gianlucahedstron
Scusami,mi era sfuggita la tua replica (sono stato impegnato sul diametro dei pallini che utilizzo.)
Hai ragione che la racchetta può essere fondamentale nel caso tuo (ma a quel punto io preferirei utilizzare solo rulli o ribaltine,anche 1 solo)
La racchetta é fondamentale come dici tu se non hai il girello o i girelli
Con i girelli puoi cimbellare all'inizio dell'azione;é tutto movimento in più finché il branco é lontano(e sta tranquillo perché il branco ti ha visto ma adessso lo devi convincere prima a girarsi,puntarti e poi a calare a tiro).
non parliamo dei vari disturbi che ci possono essere (sei solo al mondo)
Loro hanno girato e ti puntano,ma sono altissimi,lontani e ancora molto incerti(stanno studiano la situazione,pur continuando,hanno sempre il tempo di ribaltarsi e lo sanno.
Via i volantini che fanno un solo giro ritornando al loro posto,ecco stanno calando e ti puntano meglio, si sbrancano ma sono ancora lontani e ancora alti, (sei fortunato sta volta é bastato un solo giro ai volantini),eccoli sono quasi sopra ma alti e ancora troppo lontani, qualcuno vuole ancora volteggiare una due tre volte ancora prima di entrare nel tiro, e tutto un colombaccio nei dintorni ma nei dintorni,allora che fai, manca qualcosa :il tocco finale,non sono a tiro,e ti seppellisci nel capanno e che fai gli butti le racchettte in faccia ,no non puoi i girelli stanno simulando in quel momento i loro fratelli che hanno creduto.Puoi solo muovere delicatamente il rullo o la ribaltina perche se muovi le racchette (addio: sembra solo un colombaccio che salta via),eccoli chiudono a sasso x calare gli ultimi dieci o quindimetri prima di entrare inesorabilmente a tiro.Il gioco é fatto, il resto é solo il 10% dell'azione.
Mi é venuta la pelle d'oca (mentre scrivevo ho rivisto una delle tante curate o azioni di caccia vissute) sicuro che anche te e gli altri.
Come vedi ti ho spiegato perché odio le racchette che possono essere fondamentali, ma per me anche molto controproducenti,dipende.
Ciao