FORUM Club Italiano del Colombaccio

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 15/05/2010 - 07:34
concordo con te Aldorin, su una cosa purtroppo abbiamo molte lacune,se diamo uno sguardo al sistema associazionistico, ci accorgiamo che abbiamo realta' frammentate, e con diversi colori politici , se ad esempio leggiamo di cosa fa un'associazione venatoria nazionale in merito alla caccia ,ci sorgono dubbi se la stessa sia venatoria o ambientalista, purtroppo, oggi tutto gira intorno alla politica ,e secondo me,ancora  abbiamo partiti politici che possono tutelarci.

La cosa di cui sono molto preoccupato,e' l'opinione pubblica,ma non tanto per quanto dicono in certe trasmissioni,o scrivono nei giornali,ma ad esempio per quello che faranno negli istituti inereti la caccia, perche'se come e' vero il 70% della popolazione e' contro noi,per la matematica anche il 70 % dei dipendenti di questi istituti sono contro noi, per cui lascio a voi tirare le somme .

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 14/05/2010 - 22:54
La questione oramai antica della caccia si caccia no è trasversale nelle forze politiche e l'opinione pubblica è sicuramente in maggioranza contraria.  Dal referendum, anni fà?, ci siamo salvati per il rotto della cuffia solo per la concomitanza del referendum sui pesticidi e per non aver raggiunto il 50% dei votanti.  Questi purtroppo sono i fatti.

Personalmente sono sempre più convinto che l'unica cosa che ci potrebbe salvare, prima che ci chiudano in un recinto, sarebbe la dimostrazione pratica e reale che il Cacciatore è un gestore parsimonioso del patrimonio faunistico, obiettivo che si proponeva la 157 ma sistematicamente tradito.  Inoltre non dimentichiamoci l'accesso al fondo altrui, quasi unico in Europa.  Saluti.

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 14/05/2010 - 22:17
Concordo su tutto.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 14/05/2010 - 21:39
Condivido appieno.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 14/05/2010 - 19:57
Sembrano affacciarsi nuvole ancor più nere all'orizzonte già? scuro della nostra passione.

Anche questo forum potrà? diventare utile per mantenere i contatti tra cacciatori.

In Italia siamo circa 700.000 , ma con l'indotto, le famiglie, gli amici, possiamo muovere 2.000.000 di voti.

E' mai possibile che noi cacciatori si debba essere sempre bastonati.

Le specie di avifauna europea sono oltre 500 e ne possiamo cacciare una trentina a mala pena.

Possiamo andare a caccia solo per 4 mesi o poco più... e complessivamente per un numero limitatissimo di giornate.

Abbiamo calendari e carnieri tra i più limitati d'Europa.

Insomma siamo arrivati al punto di rottura.

Devono smettere di triturarci mediaticamente.

Alla fine, col massimo rispetto che meritano le vittime, ma accadono fatti tipo quello della Provincia di Savona...

Il partito della Brambilla ci aveva promesso modifiche alla 157 in senso europeistico...

Il partito contrario alla Brambilla accoglie nel proprio seno i rimasugli dei Verdi.

E allora?

Sarà? il caso che ci si svegli prima che sia troppo tardi.

Ecco vorrei accendere una discussione su questo tema che è più che mai attuale.

Si badi bene che non vorrei creare rutture al nostro interno proprio per la politica.

Ma chi non fa politica finisce col subirla.