FORUM Club Italiano del Colombaccio

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 28/04/2010 - 17:40
Caro befa con questa razza che hai creato mi stai incuriosendo sempre di piu. Quello che volevo sottolineare è che di piccioni "ternani" (chi sa poi perche si chiamano cosi visto che la razza non viene da terni)ce ne sono svariate correnti di tutte le forme e caratteristiche io in voliera credo di averne almeno 4 correnti le differnze sono molte dalla forma al colore alle mostrinaturee alla loro posizione ma in particolare nel volo che e quello che sto provando maggiormente a selezionare logicamente anche la forma che poi e quella che modifica il modo di volare e di muoversi di qualsiasi essere vivente.Il bello di questa caccia e anche questo allevare incrociare e fare di tutto per far un piccione addestrabile che praticamente sia un colombaccio. Scusate l'intromissione un saluto a tutti.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 28/04/2010 - 13:11
Sicuramente il volo è una cosa molto importante per un volantino lo è forse piu di ogni altra cosa.

Ma come hai detto tu sono i colombacci a decidere, se consideri che un tempo usavano i piccioni di tutti i tipi e facevano carnieri paurosi vuol dire che sono molti i fattori determinanti.

E' anche vero che con il tempo sono fioriti appostamenti un po ovunque, e i colombacci inziano a vedere piccioni e richiami di tutti i tipi da quando mettono ala in Italia a quando l'abbandonano e forse essere piu realistici possibile aiuta.

Tu ti riferisci alla tua razza di piccioni?

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 28/04/2010 - 11:36
palombaro,se vedi volare quella razza che dico io(quelli che sono simili ai calesi) rimani a bocca aperta,poi i colombacci decidono loro se vogliono morire oggi oppure domani, abbiamo riscontri di di giornate(quando non avevamo quella razza)che credono anche ai piccioni bianchi.La base è di ternani ma ci sono anche altre razze che li rendono cosi belli,il piumaggio,e non soltanto il colore e molto simile al colombaccio pensa che ai volantini non facciamo nemmeno il collare per non sbagliarci in volo con i colombi.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 28/04/2010 - 11:10
Si si indubbiamente è solo una voglia di dilettarsi negli incroci e raggiungere un puro risultato estetico che all'occhio umano è importante ma che per il colombaccio ha poco.

E' ovviamente da privilegiare l'addestrabilità? del piccione perchè è la sua affidabilità? che ci fa portare a casa il risultato.

Poi se uno si vuole sbiazzarrire nessuno lo vieta, io le mie coppie di ternani ce le ho e le tengo sempre in produzione, poi gli incroci li provo ma di sicuro i ternani non li abbandono....sopratutto come volantini.

L'ultimo piccione ci è venuto per puro caso, è nato da due ternani ma è venuto veramente bene...sembra finto!

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 27/04/2010 - 19:53
Siamo tutti molto presi dagli incroci, l'allevamento e la selezione sono certamente una parte fondamentale della nostra passione, ma pur sperimentando non perdiamo le "razze"  originali che ci sono state lasciate da chi ci ha preceduto, soprattutto se sono piccioni docili, forse piccoli ma proporzionati e soprattutto se volano bene,  come il colombaccio.  Dico questo con rammarico perchè  negli anni ho abbandonato, un po' per sottovalutazione, un po'per sfortuna, un ceppo di piccioni che ora rimpiango. Sappiamo tutti che i ternani, pur con le loro barrature nere, sono dei grandi piccioni in ogni compito che gli affidiamo, fanno parte della nostra storia e della nostra tradizione di cacciatori di colombacci, per questo  credo che qualche coppia pura, diciamo originale,  vada mantenuta nelle nostre voliere; ma questo e solo il mio parere. Bellissime le mostrine del piccione nell'ultima foto!!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 27/04/2010 - 18:39
X ADMIN:LE FOTO CHE NON HAI PUBBLICATO ERANO INCROCI TRA ALLODOLA,TERNANO COME BASE,POI A SUA VOLTA RINCROCIATI CON LIVORNESI(QUELLI CON LE BANDE NERE)PER RENDERLI + DOCILI,POI RINCROCIATI CON ROSITA.E' DAL 98' CHE CI LAVORO.LA FOTO CHE HAI PUBBLICATO DEL TUO PICCIONE,SICURAMENTE,C'E' DENTRO IL PICCIONE ARABO,VEDENDO GLI OCCHI SPIRITATI CHE HA...ADDIRITTURA NELLA RAZZA CHE HO FATTO,ALCUNI RIPRENDANO PROPRIO IL TERNANO,CON LE SPECCHIATURE BIANCHE DI 3-4 PENNE.NEL MIO IL GENOVESE NON C'E' MAI STATO,ANCHE COME HAI VISTO NELLE FOTO CI SONO CON MOLTI PETTI ROSSI.CIAO A PRESTO.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 27/04/2010 - 16:46
per l'incrocio allodolaxternano,secondo me non cavi niente di buono,io ho provato tanto tempo fà? e non ci ho cavato nulla,prova a fare questi incroci qui,rosato genovesexlivornese e rosato genovesexfrancese( blue) e prova ad accoppiare i piccoli fra di loro.l'allodola la inserisci dopo per dare la lungezza del corpo.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 27/04/2010 - 16:45
per l'incrocio allodolaxternano,secondo me non cavi niente di buono,io ho provato tanto tempo fà? e non ci ho cavato nulla,prova a fare questi incroci qui,rosato genovesexlivornese e rosato genovesexfrancese( blue) e prova ad accoppiare i npiccoli fra di loro.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 27/04/2010 - 13:30
Blues io di consigli purtroppo ne posso dare pochi, sono abbastanza un neofita ed anche su gli incroci ne so poco....ho iniziato da pochi giorni ad isolare coppie miste (ternano-rosato) per vedere cosa scappa fuori.

Partendo dall'allodola piu ternano anche li possono venire bellissimi piccioni come possono venire piccioni magari troppo grossi, troppo chiari....insomma anche li ci vuole una selezione abbastanza decisa (penso).

Io spererei che incorciando ternano con rosato si possa ottenere un piccione con la coda lunga e magari senza bande nere....ma spesso vengono con coda corta e bande nere (insomma prendono il peggio dei due...).

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 27/04/2010 - 12:25
per palombaro: se quardi nelle foto vedrai un mio piccione(scheda N 5 foto 14)quello è il figli di una coppia che avevo comperato qualche anno fa dal grande gino magi; come noterai ha una bella coda lunga ed è anche bello slanciato. secondo me quelle caratteristiche vengono tutte dall'allodola infatti quache esenplare nasce con le penne bianche sul dorso. a parere mio non esistono francesi con una coda del genere anche perche di solito i francesi con la coda piu lunga l'anno anche piu allargata. io ho voluto iniziare da capo con allodola per ternano sperando di avvicinarmi almeno a quel risultato.ciao palombaro se hai qualche consiglio sono sempre ben accetti.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 26/04/2010 - 20:48
è un sito che vende articoli per la caccia al colombaccio, ovviamente non faccio pubblicità? anche perchè l'ho visto oggi per la prima volta.

Ecco il sito

http://www.colombacciohi-tech.it/

wizzy

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 26/04/2010 - 20:08
scusa palombaro non è che potresti indicare il sito a cui ti riferisci??
grazie mille

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 26/04/2010 - 19:49
Levante, ti posso dire che nella mia regione (Umbria) dove i livornesi non esistevano e non sono stati selezionati, per livornese si intende generalmente e sbagliando (leggendo quello che si è scritto qui) qualsiasi piccione di piumaggio chiaro uniforme senza bande nere....questo deriva dal fatto che non essendo esperti della razza si fa confusione, infatti anche a me i rosati li hanno dati per livornesi....e ne ho a dire il vero alcuni anche con barre nere poco evidenti, altri con piumaggio chiaro (come quello della foto) e alcuni con piumaggio piu scuro.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 26/04/2010 - 19:42
per Music: ti risulta che il rosato venga chiamato anche livornese?

(premetto che ho letto il commento sui livornesi barrati, ma in più occasioni ho sentito diversi cacciatori parlare di livornesi indicando le caratteristiche del piccione, quello della foto). Grazie

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 26/04/2010 - 19:40
Si beh, però se li vedi sono praticamente ternani anche come collo....ovviamente senza bande nere non sono ternani, ma non sono nemmeno quegli incroci tipo casalesi o simile, sembrano proprio ternani con le bande cancellate.