FORUM Club Italiano del Colombaccio

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #102 il: 10/09/2010 - 18:35
Proprio questa sera, al TG1, hanno dato notizia di 2.000.000. dico due milioni di fabbricati esistenti che non sono censiti in catasto.
E vengono a rompere i coglioni a noi per 4, dico quattro, tubi innocenti appoggiati al terreno.
Quegli "eroi" (forestali o guardie di altro genere) che avranno il coraggio di verbalizzare eventuali appostamenti fissi per la caccia tradizionale al colombaccio dovrebbere VERGOGNARSI.
Se capiterà? a me, che vivo e caccio in Romagna, darò una infamata da andare a finire dentro... a chiunque mostri di volermi verbalizzare per 4 tubi innocenti appoggiati al terreno.
Siamo un paese di pecoroni e meritiamo di essere trattati da tali.
Vorrei però che proprio quegli "eroi" che verranno a rompermi/ci i coglioni, invece di fare cattiverie gratuite a noi cacciatori (per andare a caccia occorre la fedina penale pulita con candeggina) se la prendessero che so... in Campania, in Calabria o in Sicilia con tutti quei palazzinari che hanno rovinato abusivamente le più belle coste italiane.
Ricordate bene: due milioni di fabbricati non accatastati e "questi" ci rompono i coglioni.
Per non parlare di tutte le stalle, stallette, canili, pollai, ricoveri attrezzi, rifugi ecc ecc tutti abusivi che anche questi a milioni punteggiano tutte le nostre campagne e montagne.
Questa volta, se va avanti la storia delle norme edilizie applicate ai capanni per colombacci bisogherà? che noi cacciatori ci armiamo di macchina fotografica e denunciamo tutte le irregolarità? che sono sotto gli occhi di tutti.
MUOIA SANSONE .... MA ANCHE TUTTI I FILISTEI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

marco83

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #101 il: 10/09/2010 - 05:50
l'autorizzazione è quasi identica a quella dell'anno scorso e non viene mensionato il discorso dello smontaggio.........Boh non so proprio come andremo a finire!!!

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #100 il: 09/09/2010 - 20:05
No io ancora nulla ,ma sull'autorizzazione e' scritto che il capanno deve essere rimosso .

X giamp 50 .se ti posso consigliare una soluzione ,io avrei smontato il capanno,ed avrei comunque richiesto l'autorizzazione,senza avere la struttura in piedi, in modo da non perdere l'appostamento per gli anni futuri in caso di risoluzione del problema .

Speriamo bene, e soprattutto speriamo di poter cacciare questo splendido animale.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #99 il: 09/09/2010 - 18:29
Come già? detto in precedenza,mio malgrado, per quest'anno niente palco. La decisione, non mia, è stata quella di soprassedere per non creare problemi al proprietario del terreno/bosco. Saluti.

marco83

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #98 il: 09/09/2010 - 17:39
Proprio stamattina, a te??

Comunque mi stanno confermando tutti (forestale,guardiacaccia,ecc...) che per come stanno le cose al 15 Novembre bisogna smontare tutto!!

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #97 il: 09/09/2010 - 17:36
x Giamp 50 e per gli altri amici della provincia di Ancona , vi sono arrivate le autorizzazione per cacciare nei vostri appostamenti???

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #96 il: 27/08/2010 - 07:54
xGiamp50, il mio indirizzo è p.bonvinixxxxx@filenixxxxxx.it (togli le x).

Saluti.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #95 il: 26/08/2010 - 20:12
x PaoloB67,

se mi dai il tuo indirizzo e-mail ti invio il mio numero di cellulare. Ciao.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #94 il: 26/08/2010 - 20:01
Per me non faranno nulla a nessuno.

Non si puo`dare un'autorizzazione,e poi denunciare una persona,magari prenderanno altri provvedimenti,ma in quel modo no.

Se fino all'anno prima non ci voleva nulla,daranno il tempo di mettersi in regola.se cosi
non fosse c'e
solo una ragione,chiudere la caccia ai colombacci da app.fisso.

E come ho detto sarebbe una gran perdita,culturale piu`che venatoria.

marco83

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #93 il: 26/08/2010 - 14:41
Giusto PAOLO 80....mi dispiace ancora dirlo ma...o tutti o nessuno!!!!

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #92 il: 26/08/2010 - 14:38
Purtroppo mi limito a scrivere solo in discussioni in cui si parla della Provincia di Ancona, perche'  visto cosa stanno facendo  i nostri BRAVI amministratori fra 40 giorni mi ritrovero' senza appostamento e con una denuncia per abuso edilizio ,per cui mi viene da piangere, pensate voi come mi sentirei nel discutere di questa passione.

Comunque quello che dice Giamp 50 e la verita.

Una delle cose che mi fa' piu' rabbia e' quello secondo la quale ,la nostra Provincia prima ci ha creato un nuovo modello per l' autorizzazione , poi ci vengono a controllare e ci denunciano cosa dire se non GRAZIE.

Quale altro modo di autodenuncia migliore trovare .

Riguardo a quello che diceva Giamp 50 , visto che so per certo che molti politici, avvocati, guardiacaccia, ecc leggono il nostro forum, ricordatevi carissimi AMMINISTRATORI, che anche se siamo una piccola categoria abbiamo un grande pregio, ci ricordiamo molto molto bene delle cose e sicuramente questa non la dimenticheremo, per cui le  prossime elezioni, fatevi dare un bell'elenco di tutti i cacciatori ,ed evitate di inviare i soliti BLA BLA BLA delle finte promesse .

A stavo dimenticando , mi rivolgo a tutti i cittadini della PROVINCIA di ANCONA se per caso avete nelle vostre abitazione piccole strutture abusive, penso sia meglio rimuoverle perche' ad Ottobre noi che non avremo piu' gli appostamenti fissi ci divertiremo a girare con macchine fotografiche per denunciare tutto cio' che sara' abusivo .

Molti penseranno che non vale farsi la guerra gli uni contro gli altri, e' vero ,questo e' solo cio' che dice la nostra costituzione LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI

marco83

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #91 il: 26/08/2010 - 14:18
Ciao Giamp, speriamo in una risoluzione del problema in modo definitivo da parte della regione prima del 1 ottobre. Per il momento i capanni di comune accordo li ho lasciati in piedi, comunque mi dispiace dirlo ,ma qui si sta facendo una discriminazione tra la provincia di ancona e le altre, inoltre bisogna a questo punto inserire nel calderone oltre gli appostamenti al colombaccio tutte quelle strutture utilizzte per altri scopi ma molto simili alla nostre postazioni (altana per il cinghiale, postazioni di avvistamento,ecc....) secondo me si deve far forza su questo.

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #90 il: 26/08/2010 - 12:13
x Giamp50, puoi darmi un tuo recapito telefonico così posso mettermi in contatto con te, grazie.

Un saluto a tutti.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #89 il: 26/08/2010 - 11:55
qui nel lazio gia' da tempo e' vietato dalla legge costruire i palchi sulle piante o elevati da terra tramite cavalletti o impalcature...tutti con i piedi per terra e mi sembra un ottima cosa!!!e' stato colto in fragrante (e solo una parte del capanno era sollevata perche' il terreno va' giu scosceso in quella zona) un conoscente e gli e' costato 400 euro!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #88 il: 26/08/2010 - 11:47
Significa smontare tutta la struttura, pezzo per pezzo, ed accatastarla a terra.

Attendere il controllo della polizia provinciale(ex guardiacaccia provinciali), i quali non trovando una struttura in piedi non saranno tenuti a trasmettere alla procura della repubblica di Ancona segnalazione/verbale di costruzione non autorizzata. Dopodichè, se uno ha ancora la voglia, la forza ed il tempo, rimontarla e cacciarci. Altrimenti amen, niente caccia dal palco. Ciao.