giamp 50,
scusa di che , anzi , sono felicissimo che almeno tra noi non ci sia rivalita' ma spirito collaborativo, per sostenere questa passione .
Il mio appostamento , si trova lungo un piccolo fosso,con un piccolo agglomerato di alberi di circa 500 metri quadri,su terreno di proprieta' di mio padre condotto da me e mio fratello .Riguardo alla capanna ,la sua finalita' e' solo quella di contenere un frigorifero non alimentato, per depositare i colombacci abbattuti per evitare che vengano a contatto con mosche ,depositare piccole minuterie per l'appostamento ,e come riparo in caso di pioggia prima di abbandonare .Domanda che mi viene spontanea ,se al momento del sopraluogo degli agenti la capanna (sempre con le apposite feritoglie,e piazzata su un grande bancale di legno appoggiato al suolo )non presenta variazioni , perche' mi devono denunciare?Perche' dentro trovano uno sgabello, o un rastrello, non penso che nella mia capanna troveranno mai letti, bagni o auto parcheggiate.Altro piccolo interrogativo ,le piccole capannine in legno che vendono nei vari negozi di bricolage ,sono soggette ad autorizzazioni ?Se tutto cio' non dovesse bastare , saro' io il primo a rimuovere tutto, ma penso che nella provincia di Ancona tutte le case costruite a meno di 300 metri dai fiume verranno abbattute o semplicemente tutti i chioschetti lungo mare VIA!! .Riguardo a cio', che facciano marcia indietro , altrimenti quest'estate gli ombrelloni ,i nostri legislatori , li lascino a casa o li denunceremo per occupazione di suolo pubblico (se non erro la spiaggia e'm pubblica ) scusate se divento logorroico, ma credetemi non ne posso piu' , anche perche' non ci dimentichiamo che paghiamo a differenza di chi legifera ,che incassano solo e non gli bastano .Ciao