FORUM Club Italiano del Colombaccio

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #74 il: 25/06/2010 - 19:24
ma che ti piaccia e' indiscutibile ognuno fa come piu' gli aggrada...ma credimi che su uno sballo fra due colline avevo l appostamento tutte le mattine un fronte e dagli oggi e dagli domani ora passano un chilometro piu' giu' sopra un crepaccio dove nn gli si tira piu'!spiegami questo fatto...

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #73 il: 25/06/2010 - 19:20
Royal42g se parli di colombi in cerca poi fargli cambiare posto, se gli tiri nei dormitori,ma quando passano hanno le loro rotte,ci sono capanni da decenni che fanno carnieri sparando a volo uno di questi è anche il mio,come dice roby,anche io preferisco tirargli a volo ma no perche non riesco a farli buttare, ma mi piace cosi.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #72 il: 25/06/2010 - 19:20
...bhe giamp...sono daccordissimo con te...qui pero' sono tutti maestri che impartiscono lezioni umilta pari a zero...se dici una cosa diversa dl modo di pensare di un atro sei subito un cazzaro...!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #71 il: 25/06/2010 - 19:17
E' pacifico che all'interno delle norme ognuno caccia come più gli aggrada.

E' pacifico che i gusti sono gusti e c'è a chi piace dolce e a chi salato.

E' pacifico che sarebbe bene tenere vive le tradizioni, magari ogni tanto.

Premesso che se voglio fare carniere sparo a volo;

premesso che se ho in Impianto cacciatori di cui mi fido poco sparo al volo;

premesso che una tripletta al volo mi dà? comunque sempre una grande soddisfazione,

pongo a robertochiappini questa domanda:

ma quando un Branco, 50-100-200-400, ti si butta addosso, ti riempie le querce, non finiscono mai di arramare, ti si attaccano sul capanno, tu le guardi e loro ti fissano, non respiri, non muovi un muscolo, il cuore scoppia, non ti sembra di essere in paradiso? Ciao.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #70 il: 25/06/2010 - 19:15
ma quale film befa...ti dico quello che mi e' accaduto personalmente..cazzate befa nn sono abituato a dirle ne sento tante....

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #69 il: 25/06/2010 - 19:14
Royal42g che film hai visto,non diciamo cazz.sono d'accordo con te roby

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #68 il: 25/06/2010 - 18:50
ognuno caccia a modo suo e interpreta una caccia fatta di mille sfaccettature in modo piu congeniale...ma ragazzi ricordiamoci che la caccia e' tradizione e se e' vero che le tradizioni vanno rispettate e la caccia al colombaccio nasce qui in italia con lo sparo a fermo se fatta da palco...se fatta da campo e' un altra storia....ma dove abbiamo i palchi ragazzi sparare a volo significa che dopo il secondo o il terzo anno rischiamo che i colombacci cambino traiettoria allontanandosi anche notevolmente!!!

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #67 il: 25/06/2010 - 18:12
Io non voglio mettere lingua  nello scambio di idee tra Vasco e Befa anche perchè da quello che leggo e da quello che dite sono due MOSTRI di queta arte però credo che ogni impianto ha le sue differenze e le sue necessità? dettate vuoi dai venti vuoi dalla vegetazione vuoi dall'altezza vuoi dalla direzione dei colombi e potrei scrivere altre 100 differenze ,sta a noi scienziati in materia  migliorare o sbatterci il grugno. Poi lo sparo a fermo o a volo è solo la scielta finale di tante ma tante fatiche. Io ho sempre sparato a volo e vi posso garantire che ho sempre avuto dietro i capanni piante di posa e che in ogni degna curata avrei potuto aspettare la posa  ma a me piace cosi è una mia scielta e va rispettata come io rispetto lo sparo a fermo. In tanti anni solo un paio di volte,da solo, decisi di aspettare l'appollo,ma non ci prendo il gusto che ho nello sparo a volo.Saluti roby

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #66 il: 25/06/2010 - 12:51
XVasco non importa che commenti,non mi interessano,ribadisco che il modo di cacciare è cambiato,in meglio credo,poi è bello perche i colombi non vedono tutti i giochi uguali,non voglio assolutamente insegnarti mi guarderei bene da farlo per tanti motivi,ma dire che il sistema è cambiato si.Hai scritto tante cose che sinceramente mi rendono molto perplesso su i tuoi sistemi di lavorare.Con questo chiudo il mio argomento.

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #65 il: 25/06/2010 - 11:13
Ciao ragazzi vi posso dire soltanto una cosa, prima di tutto io sono uno di quelli che sto imparando ed ho molto da imparare per arrivare ai vostri livelli......., ma vi garantisco che il GRANDE BEFA e' un MAESTRO per questa caccia cura veramente i minimi particolari e poi mette in pratica il meglio, sicuramente ci saranno persone molto piu' esperte di lui, ma vi dico che i consigli di BEFA sono da prendere in considerazione e vedrete che vi porteranno agevolazioni al vostro appostamento.....,io mettero' in pratica quest'anno alcune modifiche da lui consigliate e non vedo l'ora di vederle in azione in quanto, sono sicuro che la mia percentuale per quanto riguarda il mese di ottobre aumentera' sicuramente non dico tanto ma del 30/40% ad occhi chiusi!!!!!Un salutone a BEFA e a tutti voi ragazzi

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #64 il: 25/06/2010 - 01:18
X BEFA NO COMMENT. Sarebbe superfluo.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #63 il: 24/06/2010 - 22:48
Certo Befa, se potrò venirti a trovare lo farò volentieri, magari se viene su Paolo veniamo insieme...

Partiamo dal presupposto che io sono a gli inizi e se vogliamo, da quest'anno inizio seriamente a pensare a come modificare il mio appostamento per migliorare i tanti errori che abbiamo fatto (nell'ignoranza).

Partendo da qui quindi inizieremo a modificare i capanni e spostare o aggiungere azzichi di vario tipo, ma con questo nessuno vuole copiare nessunaltro perchè ogni posto è diverso da un altro e bisogna semplicemente (parola grossa) adattare l'ABC della caccia al colombaccio al proprio appostamento.

Ovviamente da noi è tradizionale la caccia a fermo e questo nel bene o nel male ha condizionato tutti gli appostamenti al colombaccio e tutti i cacciatori di colombacci, in toscana invece la caccia più praticata e forse diciamo quella più "innovativa" è quella a volo con capanni semiscoperti, tanti volantini e tanti azzichi (rulli, stantufffi e ribaltine) messi in modo diverso dal nostro.

Questi due modi di cacciare a mio avviso nascono anche da due concezioni diverse, da due esperienze diverse da territori spesso molto diversi (basta pensare alle pinete costiere e al nostro appennino...) ma l'obiettivo è sempre quello di portare a tiro i colombacci.

Per me non esiste un modo valido e uno no, infondo tutti e due hanno peculiarità? diverse che li rendono comunque molto interessanti, che poi il nostro tipo di caccia sia sorpassato non so dirtelo, di sicuro è più antico...ma i gusti sono gusti.

Io ogni volta che vado a trovare qualche amico con piu esperienza di me cerco di carpire quello che la loro esperienza gli ha insegnato e cerco di riportarlo nel mio appostamento partendo sempre dal presupposto che sarà? l'esperienza poi a dirmi se una cosa è valida o no.

Sull'addestramento dei piccioni concordo su quello che dici, io non mi ritengo un mago nell'addestramento (anche perchè sono talmente novello che non saprei nemmeno riconoscere le sfumature che magari uno molto esperto riconosce), ma so per certo che piu ci perdi tempo e piu hai i risultati....non tutti però hanno tanto tempo e si fa quel che si può, l'importante poi è essere consapevoli che quello che otterrai sarà? il frutto del tuo lavoro dei mesi precedenti.

Ribadisco comunque che appena ci sarà? la possibilità? verrò volentieri a farti visita, anche perchè ognuno escogita piccole soluzioni per i propri problemi.

Saluti.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #62 il: 24/06/2010 - 20:16
vedi palombaro,credevo che vasco cacciasse a fermo,invece mi hanno detto (non so se giusto o sbagliato)che anche lui caccia a volo,ha diverse postazioni con una persona per postazione,sono sistemi diversi di cacciare,non ti dico che i miei siano quelli giusti perche non sta a me dirlo,ma quelli che usa lui, sono (sempre secondo me) un po passati,oggi ci sono sistemi di caccia un po piu particolari ed il problema non è soltanto piazzare i giochi in maniera giusta,ma anche fare i piccioni per questo tipo di gioco,non è la semplice palpa o il semplice rullo,ma piccioni con la P maiuscola che richiedono ore e ore di duro lavoro e grandissima selezione(1 su 10)io personalmente guardo il battito delle ali il volo composto ecc..ecc..no come viene fatto da tante parti il piccione basta che faccia qualcosa ed è gia fatto ma non è cosi,ti basti dire che ho trovato scritto che i volantini fatti di luglio e agosto siano i migliori,ma quando mai, io inizio con quelli di aprile e ti posso dire che quando vado a caccia è uno spettacolo, per la forza e la bravura che hanno.Questa è una mia opinione , devi curare tutti i particolari se vuoi riuscire nel tuo intento,e quando sbagli qualcosa cerca sempre di cambiarlo subito senza rimandare tutto alla prossima volta.Questo è il mio sistema di lavoro sempre curare tutti i particolari,per levarmi piu soddisfazioni possibili(sbagliando si impara).Un saluto palombaro e se vieni dalle mie parti vienimi ha trovare si scambia due parole,ciao Giuseppe

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #61 il: 24/06/2010 - 19:40
Befa, mi dispiace tu non sia venuto, ci sarebbe stato da chiaccherare sicuro.

Comunque ovviamente i consigli servono per capire cosa fare e cosa non fare, poi solo l'esperienza diretta è il vero modo per capire a fondo.

Se non ci fossero persone piu esperte che ti insegnano per lo meno l'ABC di cacchiate ne fai tante ed è tutto lavoro sprecato, partire col piede giusto invece vuol dire molto (te lo dice uno che è partito col piede sbagliato e ha parecchio da fare...).

Comunque i miei piccioni non so quanto siano bravi, di sicuro non sono dei mostri ma ho visto che le palombe le riescono a far arrivare, quello che invece ci manca è il giusto posizionamento degli azzichi per concludere l'azione.

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #60 il: 23/06/2010 - 17:19
Ciao VASCO . Mi è proprio dispiaciuto non poter venire da te, ma come tu stesso hai detto il LAVORO  prima di tutto.SONO tornato ieri sera dopo 20 giorni da PONZA e ho letto solo ora l'andamento del tuo miting.CI organizzeremo x il prossimo anno.IO pultroppo ho un problema con i piccioni :stanno perdendo il piumaggio su tutta la testa e a qualcuno anche in petto, si vede la pelle A CHIAZZE .MI PUOI DARE QUALCHE DRITTA ? FARO UN ANNUNCIO SUL FORUM .UN ABBRACCIO ROBY
.
.