FORUM Club Italiano del Colombaccio

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 02/04/2010 - 09:31
Giuseppe scusa ma allora io avrei preso dei casalesi da PIOLO?

Mi ha dato 3 livornesi (o presunti a questo punto) che non hanno verghe nere,assomigliano ai francesi ma hanno il petto piu rosso e la coda piu grande.

Uno ha pure le penne sulle zampe..tra l'altro è il piu bello!

A questo punto non cambia niente nel senso che i piccioni sono bellissimi ma dovrei chiamarli casalesi?

E soprattutto,dove si possono vedere questi livornesi?

A titolo di curiosità? ho cercato su internet ma non ho trovato nessuna immagine.

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 02/04/2010 - 08:07
Grazie mille baldinulderico@libero.it

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 01/04/2010 - 17:35
deldue mandami la tua e-mail che ti mando le foto .

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 01/04/2010 - 08:43
Scusate se mi intrometto ma potreste mettere delle foto grazie di questi piccioni pistoiesi grazie

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 31/03/2010 - 16:55
quelli senza verghe nere non sono i livornesi,i livornesi sono con le verghe che sono stati creati dopo la guerra e derivano dai piccioni degli americani (leggete il libro di GINO SALTARELLI),la prima caccia veniva fatta soltanto con le palpe, messo un corbello da carbonari sopra un pino ecc.ecc.La razza che dite voi sono casalesi e non sto a spiegare la provenienza sono stati presentati all'ultimo game fire, gli altri che ora anno tanta gente vengono anche da PISTOIA guarda caso da me,e da un mio amico chiamato TORO(è da piu di dici anni) non è altro che allodola e ternano e rincrociati con rosita.Come ho sempre detto il difficile era levargli le penne sopra la schiena bianche.Ciao atutti

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 31/03/2010 - 12:02
ciao wizzi, molti incroci che si trovano in giro derivano comunque da ternani; un po per la sua docilita un po per le barre bianche nelle ali. il livornese senza verghe nere secondo me ha qualcosa del francese pero non sono un esperto di quella razza. il francese è una razza a se ci sono diverse provenienze; io utilizzo per la riproduzione dei bloue de gascogn(è sicuramente scritto male, sai io è la lingua francese non andiamo tanto daccordo). ciao e a presto.