FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 12/04/2010 - 20:16
X giamp50 Concordo in tutto, il capostipite delle razze è senza dubbio il torraiolo, a Perugia si possono vedere parecchi torraioli con le mostrine ed uno sul tetto di casa mia, che viene a scroccare il mangime che purtroppo gli metto tutti i giorni, ha le mostrine e non ha le verghe nere ed è molto chiaro, però e tanto furbo che non riesco a prenderlo. Tutti concordano che i primi volantini sulla caccia ai colombacci si sono  usati in umbria sicuramente dalle parti di Amelia, Gaietole e Todi. Un abbraccio Vasco

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 12/04/2010 - 19:51
Un mio compaesano che è morto qualche anno fà? e aveva 98 anni mi diceva che molti anni fà? come volantini usavano di tutto e che non esistevano delle razze ben precise....

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 12/04/2010 - 19:43
Ma infatti....gia lo dicevano allora figuriamoci oggi!

Comunque sicuramente i ternani derivano dai torraioli, certe volte girando per la mia città? vedo dei piccioni che se avessero le mostrine bianche sarebbero ternani 100%.

Anche io sapevo che i primi piccioni usati erano quelli viaggiatori lasciati dai militari americani....magari incrociati con quelli torraioli.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 12/04/2010 - 16:53
Scrive l'avv.Giuseppe Mazzotti(1919/1987) in "Fra Querce e Palombe" edito nel 1975:
"... secondo Guglielmo Tornabuoni l'uso dei volantini fu importato in Toscana solo all'inizio del secolo; ma pure nelle antiche tradizionali poste marchigiane era del tutto sconosciuto, in quanto la loro funzione era sostituita dalle 'piccioncelle' ..."
"...Fissato dunque il concetto che il sistema dell'uso dei volantini è originario dell'Umbria e che solo in tempi relativamente recenti è stato adottato anche altrove, deve dirsi,sotto un profilo lessicale,che nelle Marche i volantini vengono chiamati comunemente 'gli Amelia',tout court,riconfermandosi così la loro origine esclusiva."
"In genere vengono usati piccioni frutto di notevoli selezioni,a seguito di ibridi ed incroci;sono detti 'Colombini','Colombaccini','Colombati' in gergo, ma si tratta in genere di piccioni scaturiti da molteplici incroci,alla base dei quali sta il piccione torraiolo,con inserimento però di molti altri sangui,non escluso,in certi casi,il piccione viaggiatore"
"... di razze vere e proprie non ne esistono,trattandosi,come già? detto,di ceppi frutto di incroci.Ciascuno crede di essere il depositario dei volantini migliori come discendenza(ed anche come funzionamento)e non è davvero il caso di togliergli questa...illusione"
Tutto ciò prima del 1975, figuriamoci dopo che guazzabuglio di geni! Saluti.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 12/04/2010 - 11:44
ciao ragazzi io ho cominciato a venderne qualche soggetto per pagarmi il mangime e le varie medicine. gli animali che non utilizzo nella caccia, li tengo anche per farmi un po di esperienza nell'addestramento, ma soprattutto perche non tutti i soggetti vengono come li desideri quindi non gli elimino ma li vendo.(le cifre sono accettabili e non come altra gente che chiede 100 e passa euro.)

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 12/04/2010 - 11:14
Non entro in merito essendo ignorante ma discussione interessantissima.......bravi!

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 12/04/2010 - 10:33
Ma infatti, secondo me addestrare i piccioni richiede fatica e tempo oltre che passione.

Siccome la maggior parte di noi lo fa per poi usarli a caccia e magari avere anche delle soddisfazioni personali, difficilmente poi li vende!

Poi diventano praticamente quasi al pari di un cane da caccia, li conosci praticamente per nome e ci instauri comunque un rapporto...

Io ti dico sinceramente che quando devo fare pulizia nella voliera ed eliminare qualche piccione in sovrappiu mi da fastidio...e sono piccioni non addestrati, quasi quasi mi prende l'idea di aprire la voliera e lasciarli liberi...pensa un po.

Poi se invece si trovano da scambiare, quella è la soluzione migliore.

In ogni caso non condanno chi li vende e chi li vende per ripagarsi le spese, meglio vendere i piccioni che i colombacci abbattuti.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 12/04/2010 - 10:23
io personalmente i piccioni(e non soltanto quelli)che ci vado a caccia non li vendo,se volevo da 13 anni a questa parte li avevo venduti senza problemi,non li ho nemmeno regalati i primi anni, ora ci sono tante persone che li anno simili e non ci sono problemi.I livornesi in questo sono stati bravi e hanno fatto, non dico i soldi ma ci si pagavano le spese di caccia ecc..

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 11/04/2010 - 21:49
Si Bighunter è lui...che fa anche i video di caccia come cameraman.

Comunque penso che la confusione sulle "razze" sia sempre notevole, a parte la storia che a grandi linee sarà? giusta (tralaltro Giampi hai saltato l'Umbria che credo insieme alle Marche sia la prima regione dove è nata la caccia al colombaccio "a fermo" perlomeno), ma penso che c'è tanta gente che non compare sui giornali, in tv, in internet che abbia ottenuto piccioni simili o anche identici ai vari tenebrosi, livornesi, casalesi, ecc ecc ecc magari gia da chissa quanto tempo e non lo ha pubblicizzato.

Poi in queste cose (la caccia in questo è regina ed il cacciatorè è il massimo in questo campo) come una tecnica prende piede e scoppia tra i cacciatori (vedi la beccaccia, il cinghiale, la selezione ed ora la "nuova" caccia al colombaccio) tutti diventano esperti, molti ci si arricchiscono, tanti si fanno fregare...

Per inciso, io se avessi una coppia di volantini collaudata non li venderei per nulla al mondo....a meno che non voglia farlo come lavoro, ma poi la passione finisce e nascono i casini (vedi gli allevamenti di cani da caccia che rifilano le sole a diversi zeri).

Comunque fare un po di chiarezza gia all'interno delle varie razze da caccia è molto importante ed interessante, per esempio ho capito che il "livornese" vero era barrato, e qui da noi in Umbria quelli che chiamiamo livornesi sono tuttaltro, probabilmente incroci di casalesi, tenebrosi, rosita...basta guardarsi intorno e non ce n'è uno uguale.

Avanti così che l'argomento è interessante!

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 11/04/2010 - 19:37
Befa scusa ma questo Piero è uno un pò tozzo con il pizzetto che ha fatto un servizio su caccia e pesca con relativi cd venduti in edicola?

Colombino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 11/04/2010 - 18:28
XBefa:..il libro di Gino è già? archiviato.....

wizzy

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 11/04/2010 - 18:15
ma i piccioni sono un pò come i cani, non dico di lucrarci però se mi dovessi dar via una coppia di volantini,non posso regalarla dopo magari averci perso tempo un anno a addestrarli, a meno che nn sia un amico a chiedermela..

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 11/04/2010 - 18:04
Complimenti a chi lavora su razze di colombi per otterene risultati migliori sia sotto l'aspetto morfologico sia sotto la resa a caccia.
Su questo "campo" si è sviluppato un giro d'affari enorme.
Secondo me i piccioni tra appassionati si scambiano.
Chi ci lucra sopra non mi è mai stato e non mi sarà? mai troppo simpatico.
Niente in contrario... però...

wizzy

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 11/04/2010 - 17:45
complimenti giamp50 per le minuziose descrizioni che hai dato,questo era lo scopo del topic,sarebbe tutto più interessante se corredato da foto..

cmq complimenti ancora a tutti, discussione appassionante.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 11/04/2010 - 16:46
giamp50 io non sono portato per queste cose, comunque sono stato anche io su sky per i piccioni poi non sono più tornato per mio volere.L'importante è che la razza esista che è bellissima ma per i volantini ritengo io.Io ho avuto un grandissimo maestro che mi ha insegnato tante cose di caccia ai colombi e la cosa positiva che mi ha chiesto e preso questa razza.Ciao.