Scusa admin, ma non ho capito nulla di cosa volevi dire.
Per quanto sollevato da "stefano", a mio modesto parere, ritengo che il Colombaccio, come tutti gli animali ai vari gradi e livelli, ha la capacità? di ASSOCIARE i fatti agli effetti, cioè assimila le esperienze.
Così come un cane da caccia, a seguito di esperienze pregresse, associa il colpo del fucile al piacere del recupero del selvatico e quindi parte in quarta allo sparo, così la Palomba, a seguito di esperienze precedenti, associa il volo dei volantini od il frullare del cimbello all'effetto delle fucilate già? ricevute in passato. Per cui la sua immediata reazione all'avvistamento dei piccioni è una repentina girata di 180° e fuga.
Tale comportamento è palesemente evidente a fine passo, quando vi sono numerosi soggetti con esperienze.
Da noi si dice: Palombe che sanno leggere e scrivere. Saluti