FORUM Club Italiano del Colombaccio

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #61 il: 28/04/2010 - 09:07
Voglio ipotizzare una situazione...se le uova le metto in una incubatrice e poi quando mancano 2 giorni alla schiusa le metto sotto i piccioni togliendogli i loro?

Voglio dire,se dovessero nascere qualche giorno prima del previsto,mica li ammazzano...li alleveranno comunque no?

Dico questo perche magari se mi dovessero fare e in quei 4-5 gg che abbiamo detto non riesco a metterli soto nessuna coppia no si potrebbe fare così?

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #60 il: 27/04/2010 - 09:43
per quaglie e polli è abbastanza semplice lo stand-by ...

si mettono uova(non devono essere sporche ) in cassettina di sabbia con punta verso il basso  ad una temperatura di 13-18 C° umidita' 70-75%

saluti :-)

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #59 il: 26/04/2010 - 09:43
In base alla mia esperienza, per baliare le uova è opportuno rispettare i tempi di cova, 17 giorni, della coppia balia, in quanto alla schiusa i piccioni balia debbono aver completato la fase preparatoria per la produzione del "latte", altrimenti i nuovi nati morirebbero di fame. Inoltre, se i tempi si prolungano oltre la norma, è possibile che dopo un paio di giorni, dei 17-18 di cova, se i pulli non nascono, la coppia balia abbandoni la cova delle uova, praticamente come se non fossero feconde.

Inoltre, per facilitare il tutto e non sprecare inutilmente il tempo dei piccioni, è opportuno sperare le uova dopo 3-5 giorni da inizio cova effettiva. Praticamente prendere l'uovo ed, in un ambiente buio, farlo attraversare da un fascio di luce, essendo l'uovo translucido è possibile vedere se all'interno è iniziata la formazione dell'embrione, in mancanza l'uovo è infecondo. Per quel che riguarda lo stand-by delle uova non ho mai sperimentato tempi limite, ma fino a 4-5 giorni non ho avuto problemi, l'importante è che vengano tolte immediatamente dal nido, subito dopo la deposizione, specialmente il secondo uovo. Se il processo cellulare di formazione dell'embrione inizia non può essere interrotto, pena la morte stessa delle cellule embrionali.

Le uova delle galline rimangono naturalmente in stand-by nel nido per una ventina di giorni prima dell'inizio della cova senza problemi.  Saluti.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #58 il: 25/04/2010 - 13:16
in questi 4 5 giorni ho sempre trovato delle coppie che deponevano oltre non saprei,non ho riscontri ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #57 il: 25/04/2010 - 00:55
x aldorin,

data la Tua esperienza, sarebbe di molto interesse.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #56 il: 24/04/2010 - 23:16
passati quei giorni quindi sono da buttare?

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #55 il: 24/04/2010 - 19:53
xbigunter84 le uova rimangono 4-5 giorni buone se tenute al buio e al fresco (non in frigo) ciao

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #54 il: 24/04/2010 - 19:02
Ma come si fà? poi a far fare la balia a una coppia i piccioni?

Cioè se le uova le depone oggi ma oggi nessuna altra coppia depone come si fà? ad aggiustatre i tempi?

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #53 il: 24/04/2010 - 17:38
Complimenti a giamp50.

Ottima relazione sul tema.

Aggiungo un particolare: da quando mi sono nati ibridi,ormai anni, categoricamente è un solo uovo ad essere fecondo.

Un pò alla volta vi racconto tutto quello che mi è successo.

Se è di qualche interesse...

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #52 il: 24/04/2010 - 16:49
giamp50...ma quanto studi? cmq grazie,hai dato una spiegazione scientifica a tante esperienze e cmq anche hai dubbi riportati da tutti...grande

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 24/04/2010 - 11:47
La materia è affascinante per cui, anche se sono ignorante in materia, ho giracchiato in rete per cercare di capirci qualcosa.
1)- Nel nostro caso stiamo parlando di incroci interspecifici, cioè tra specie diverse;

2)- La completezza del risultato, cioè l'ibrido, è inversamente proporzionale alla lontananza dei caratteri delle due specie;

3)-Due animali di specie diversa danno vita ad una progenie diversa, che, anche a seconda del sesso, può essere fertile o sterile;

4)- Legge di Haldane: ogni qualvolta, in seguito ad una ibridazione interspecifica un sesso è mancante, raro oppure sterile, è il sesso eterogametico a farne le spese;

5)- Negli uccelli il sesso eterogametico, contrariamente che nei mammiferi, è quello femminile con due cromosomi detti Z e W;

6)- Isola di Giava: il Gallus Varius se fatto accoppiare con galline domestiche dà? maschi ibridi fecondi, ma non le femmine;
Praticamente è la natura che protegge le specie formatesi dalla selezione naturale, se permettesse la produzione incontrollata di ibridi fertili non esisterebbero più le specie.Saluti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 24/04/2010 - 10:06
Per Music - Alberto
non so quale sia il motivo, ma fino ad oggi le femmine ibride non mi hanno mai fatto uova.
Sarà? un blocco della natura. Penso (ma penso...) che le femmine in natura abbiano grande importanza nel trasmettere geni e così "forse" la natura blocca una femmina-ibrida per evitare "problemi" alla razza.

Ma fra "penso" e la realtà? chissà? cosa ci sta in mezzo (il mare?).

A presto.

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 23/04/2010 - 20:40
aldorin scusami....sai il motivo di questa cosa???

Cioè il maschio riesce a tenere le fertilità? e la femmina no?

Saluti Alberto!!!!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 23/04/2010 - 16:54
Per giam50: si è così, hai detto bene.

Per spinelli giovanni: no non ho mai provato. Ora sto provando con una femmina di piccione (molto bella e ben colorata)che ha il 25% di sangue colombaccio e con un colombaccio maschio puro.

Poi ti dico... ma chissà? se e quando (?)

In ogni modo, da quanto mi risulta è molto più semplice se di mezzo c'è una colombaccia femmina.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 23/04/2010 - 08:18
grazie Aldorin :-)

hai mai provato ibrido per colombaccia ?

potrebbe essere interessante e anche difficile !!!

buona giornata a tutti !