FORUM Club Italiano del Colombaccio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 08/04/2010 - 05:15
giamp50:non ti preoccupare se continuiamo di questo passo rimangono in pochi,dico rimangono in pochi perche rimara soltanto chi fa selezione e cinghialai e tutti zitti perche se ti va di vedere una curata, oppure una buttata di un tordo, sassello che sia, puoi andare anche con una macchina fotografica come dicano i signori verdoni,ma vi pare c poco ristretta questa caccia?Bo fate voi se vi sembra una cosa giusta io su questo non sono d'accordo.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 07/04/2010 - 22:18
Per me è fondamentale chi sta dietro lo schioppo...non lo schioppo!

Se si usasse il buon senso non ci sarebbero problemi.

Un colpo solo a fucile per me è un tagliarsi le gambe senza risolvere il problema.

Per quanto possa essere una provocazione valida, siamo sempre alle solite...proibire e non responsabilizzare, così non si ottiene nulla!

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 07/04/2010 - 21:32
Caro Giamp50 ricordati che meno siamo e peggio è perchè già? contiamo poco ora, figurati quando saremo ancora meno. Non dobbiamo dimostrare nulla visto che non siamo noi cacciatori che incidiamo sull'andamento della fauna selvatica e il tordo, specie maggiormente cacciata, te lo dimostra col fatto che non subisce flessioni così come il fringuello. Altro esempio: che fine hanno fatti i passeri che non se ne vedono più? eppure son 20 anni che non sono più cacciati.

Pertanto ribadisco che chi non è in grado di autolimitarsi ed accontentarsidi fare una fucilata dopo una curata di un branco di colombacci, non gli cambi la testa neppure con le più restrittive norme.

Il buonsenso di ognuno di noi è un'altra cosa. La caccia non è uno sport (se vuoi fare sport sparando vai al piattello, non a caccia) ma una passione che dietro un'infinità? di sfumature, di attese, di ore di preparazione se non anni....

Smettiamola con questo VIZIO tutto italiano di imporre restrizioni assurde e cambiamo la piuttosto la testa a chi ce l'ha vuota. Nessuno di noi è un santo, penso neppure tù, ma c'è una bella differenza tra un cacciatore che lo fà? con passione e uno che è una testa di c... e che mira solo al carniere. Il senso di responsabilità? non si può dimostrare attraverso paletti e restrizioni, ma attraverso l'educazione ed il buonsenso!!!! Ti faccio un esempio: se non si andare in autostrada a 130 perchè vai più veloce non è portando il limite a 90 che cambierai, però nel frattempo portandolo a 90 danneggi anche chi i limiti li rispettava.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 07/04/2010 - 21:02
Qui non è questione di chi è un tiratore provetto o di chi è un padellaro.

La questione è di limitare i prelievi, e la limitazione non può essere su base volontaria.

Per un Cacciatore avere la possibilità? di abbattere due Colombacci per ogni buttata o accostata dovrebbe già? essere più che sufficiente. Non parliamo poi di recupero di un eventuale ferito con un ulteriore colpo a disposizione, siamo seri! Nella stragrande maggioranza dei casi i feriti si fanno proprio con il terzo colpo.

La zappa sui piedi ce la siamo sempre data, da quarant'anni a questa parte, da quando la caccia è diventata "sport" di massa ed è passato il concetto che sparare era un diritto di tutti senza limiti, come se la selvaggina si costruisse in fabbrica sulla base delle ordinazioni dei clienti. Così non è! Dimostriamo senso di responsabilità? e rispetto per l'oggetto della nostra grande passione. Che differenza fà? per un Cacciatore, dopo quattro curate, raccogliere dodici, otto o quattro Colombacci? Nessuna! La differenza la fà? il modo con cui si è manovrato, la precisione, la tecnica, non la fà? il "mucchio"!

Vogliamo non essere più considerati dei distruttori? Dimostriamolo di non esserlo.

Siamo diminuiti come numero? Bene, benissimo. Anzi si dovrebbe ancora diminuire, il peso che ancora esercitiamo sulle specie cacciabili è ancora troppo forte. Saluti.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 07/04/2010 - 20:12
daccordo con beffa via le cartuccione over e fuciloni con prolunge

per la macchina fotografica va bene il martedi' e venerdi',gli altri giorni è meglio un bel tre colpi e via.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 07/04/2010 - 20:03
Io personalmente penso che di restrizioni alla caccia già? ce ne siano a sufficienza perciò ritengo poco produttivo che i cacciatori ne aggiungano di altre.

L'etica e la morale sono un'altra cosa. A volte può capitare che i tre colpi, per un motivo o per l'altro (ferito, padella clamorosa a 15 metri, ecc) facciano comodo. Io, caccio sia con fucile semiautomatico che con doppietta e sinceramente le volte che uso il terzo colpo in un anno penso si possano contare sulle punte delle dita (quasi di una mano).

Poi ci sono gli sparatori, e a quelli la testa non gliela cambi neppure se gli dai in mano il fucile monocanna!!!

Pertanto dobbiamo essere noi, adulti e vaccinati, ad essere rispettosi dell'ambiene e della fauna attraverso prelievi sensati senza imposizioni dall'alto che fanno solo male alla nostra passione.

Eravamo 1.700.000 cacciatori, ora siamo 700.000 e nel giro di pochi anni saremo destinati a scendere a 400.000. Speriamo solo che i rimanenti siano responsabili e ci aiutino a ridare dignità? al nostro mondo e a non farci più vedere come i distruttori della natura (che di fatto non siamo).

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 07/04/2010 - 19:40
ciao colombino allora te sei come me padelli,non siamo bravi percio serve 3 colpi,dici molto bene, e se uno si allunga ferito lo lasciamo marcire nel bosco?Leviamo magnum e super magnum e abbiamo risolto il 50% dei problemi.

Colombino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 07/04/2010 - 19:23
..il problema credo nn esista, se uno vuol tirare un solo colpo lo può fare liberamente, ma se uno come me gli e ne vuol tirare 3 deve esser libero d farlo, una soluzione c'è senza tirar in ballo gli "sciagurati" come me ke padellano i tiri più facili....e poi una cosa nn vi è mai capitato d sparare e vedere l' animale ke ferito cerca d allungarsi x andare a morire in qualke makkia d rovi o altro??...bè credo ke un' altro colpo possa far comodo in quella situazione..CIAO!!!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 07/04/2010 - 19:06
a voi piace la posata, a me piace sparare a volo,a chi piace sparare a fermo 1 colpo a chi piace sparare a volo 3 colpi,io non sono bravo percio preferisco 3 colpi,ma dai ragazzi ci tiriamo la zappa sui piedi da soli,poi un giorno facciamo le foto, a me va bene, non ci sono problemi ma come ho detto anche altre volte quando capita (che non sono tante volte in un anno)cerchiamo di fare il mazzo,se poi voi volete sparare con un colpo non ci sono problemi, a me ne servono tre non sono bravo, sparo sparo ma non casca niente.Leviamo magnum e super magnum e sarebbe gia un successo.Ciao silpo

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 07/04/2010 - 16:58
sparare con un colpo solo è roba da professionisti della caccia soprattutto sotto il profilo di "ETICA VENATORIA" di sicuro chi come me che da un pò di anni a oggi predilige la posata  sarebbe da urlo.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 07/04/2010 - 15:06
Parliamo seriamente. Quanti di Voi sarebbero daccordo a ridurre il numero dei colpi a massimo due colpi nelle cacce da Appostamento, sia fisso che temporaneo, e l'uso di cartucce con massimo 32 grammi di piombo? Nel caso di risposte prevalentemente positive si potrebbe inserire tra le "proposte per la carta del colombaccio" di admin. Saluti.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 07/04/2010 - 13:56
Sparare con un colpo solo? Benissimo così tutti a fermo, sai quanti smettono e quanti come me esultano? Saluti Vasco.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 07/04/2010 - 11:44
sono daccordo con silpo, dobbiamo imparare a darci un freno e diventare cacciatori veri e non sparatori con la bava alla bocca che piu fanno carniere e meglio è. tutti hanno la fase da sparatori pero poi, almeno per me, mi sono concentrato sul risultato delle mie azioni di caccia; perche non ce piu soddisfazione che abbattere una beccaccia sotto la ferma del cane o addirittura sparare in un branco di palombe che tu hai portato sopra la caccia. ciao ragazzi!!

silpo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 24/03/2010 - 20:04
possiamo anche provare,le limitazioni però dobbiamo imparare a darcele da soli,come ampiamente discusso impariamo a sparare agli animali quando sono a tiro utile senza usare fucili e munizioni super!!!!!!!!!! personalmente l'80% degli abbattimenti li faccio di prima canna, quando non riesco al primo colpo poi son .............padelle!!!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 24/03/2010 - 18:50
Segnalo che in Francia, dove la caccia tradizionale raggiunge vette davvero alte... molti cacciatori usano fucili monocolpo.

Tanto per provocare...

Alla prossima.