FORUM Club Italiano del Colombaccio

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 18/03/2010 - 13:59
i miei colombacci nonostante sono selvatici non si spennano perche gli applico gli occhialini in voliera e poi quando li rimetto in cassetta a fine cacciata li tolgo e li riporto a casa.

x Vasco...io gli dò la "prima fase" x polli diluita nell'acqua e poi uso una siringa ospedaliera,quella grossotta...dopo qualche gg vedrai che appena la vedono aprono il becco come se vedessero i genitori.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 18/03/2010 - 09:33
Ciao Vasco, finalmente un Perugino....

Conosco la zona dove cacci e conosco (anche se alla molto lontana) delle persone che hanno due appostamenti dove cacci tu.

Non nego che mi piacerebbe vedere un colombaccio sullo stantuffo.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 17/03/2010 - 23:15
X Bosettigiovanni Come fai l'impasto per i primi giorni, sempre di colombacci parlo.Io con il macinino del caffè trituro tutti i semi del misto da gara e l'impasto con poca acqua. Li tolgo al decimo giorno. Al contrario di quello che si può pensare, 15 anni fa mi capitò per caso un pulcino femmina, che cadde dal capanno mentre salivo dalla scala. Aveva fatto la cova proprio sulla sommita. Aveva dodici o tredici giorni, E stato il colombaccio più docile che ho avuto cose incredibili, addirittura geloso di me. Ciao saluti Vasco.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 17/03/2010 - 22:07
ciao Patrik14 ho allevato 14 colombacci ,li ho tolti dal nido sugli 8 giorni e poi allevati a mano fino a quando incominciano abeccare da soli,ti posso dire come ho fatto io,bevono e mangiano dalle mie mani ,li tengo sgli stantuffi tutto il giorno

e li tolgo la sera x dormire,inizi da piccoli a muoverli delicatamente su e giu con lo stantuffo,li tocco freqentemente fino a prenderli allo stesso modo dei piccioni.Alcuni

sono docilissimi altri meno però cimbellano tutti piu o meno bene quanto ci vuole?,

tantissimo tempo sno bravi al secondo anno,se vuoi provare armati di pazienza e passione auguri ciao Gianni.

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 15/03/2010 - 09:35
In bocca la lupo per l'operazione bighunter84 ci vediamo a MARSCIANO

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 14/03/2010 - 22:58
X bighanter 84 Auguri per l'intervento. Non è giusto portare il colombaccio come dici,fai tu,quando sei a posto chiama ti faccio vedere quello che faccio, poi a te la scelta. Non vorrei peccare di presunzione, scambiarci consigli "per il bene del colombaccio" è sempre un piacere. Ciao un "In bocca al lupo" saluti Vasco.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 14/03/2010 - 22:09
x Vasco

ok grazie,magari ci risentiamo piu avanti che domani mi opero al crociato e menisco....

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 14/03/2010 - 22:08
Io non uso colombacci nello stantuffo ma solo nelle ribaltine e con occhialini perchè sono selvatici diciamo...e tiro sia a fermo che a volo,dipende da chi mi accompagna.

Sui stantuffi rigorosamente francesi.

Poi che ognuno ha la sua idea ci mancherebbe...ma dire che un colombaccio selvatico preferisce un piccione (che può essere bravissimo a cimbellare e bellissimo) a un colombaccio che grella bene su una ribaltina insomma ci corre secondo me....

Credo che si stà? facendo cunfusione come al solito quando ci sono opinioni diverse.

Se paragoniamo un piccione bello e bravo con un colombaccio bravo è un discorso,se invece paragoniamo sempre lo stesso piccione con un colombaccio non affidabile è un altro.

A parità? di affidabilità? il colomo vince,in termini di delicatezza ovviamente perde.

Spero che nessuno se la prenda si fà? x parlare.

Comunque io il colombo lo trasporto su una semplicissima cassettina di legno abbastanza precisa che gli impedisce di girarsi,l'importante è quando si afferra,ma se è ben addestrato è docile come i piccioni.

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 14/03/2010 - 19:05
Scusatemi ..... in tutta la mia esperienza per questa caccia sia da cacciatore che di allevatore di colombacci ...non'ho mai visto un colombaccio cimbellare e non sono mai riuscito a addestrarne 1! e francamente sono un pochino dedubante sul fatto che il colombaccio possa fare il cimbello boh....coomunque complimenti a chi lo ha!

saluti!!!

BOSETTIUGO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 14/03/2010 - 17:31
Salve a tutti.Io caccio il colombaccio esclusivamente da campo,e da quest'anno,qui in lombardia,abbiamo potuto finalmente usare i piccioni.Per tre anni ho cacciato con 2 colombacci su ribaltine,e vi dico che(PER ME)nonostante i buoni risultati,è dura riuscire a cimbellarli.Li ò allevati a mano,vi dico che mancava solo li portassi in camera per farvi capire l'attenzione che ho avuto nell'allevarli.Hanno sempre problemi.Per il trasporto,bisogna abituarli alla cassetta molto presto.Mettere le calzette prima di partire,uno per cassetta e prenderli sulle dita(come i falchi)per non sciuparli.La stagione appena passata ne avevo 4 pronti,ma usando i piccioni li ho presi un paio di volte.E'bellissimo avere i colombacci sulla racchetta,ma i piccioni sono un'altra cosa.Vi saluto tutti

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 14/03/2010 - 13:33
Io personalmente impiego solo piccioni nel mio appostamento. nel tempo si è avuto anche qualche colombaccio ma facendo le dovute considerazioni gestionali e di rendimento fine a se stesso, la differenza non è apprezzabile. quindi ritengo che cacciando per lo più con sparo a volo, si possa utilizzare benissimo dei bravi piccioni. il discorso cambia sicuramente per chi caccia prevalentemente a fermo, in quanto il colombaccio veramente, per la posa fine a se stessa, ha un potere attrattivo maggiore. Certamente un colombaccio a filo lungo sarebbe un sogno! comunque onore e merito a chi alleva con passione ed utilizza a caccia il magnifico come zimbello.

Saluti a tutti

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 13/03/2010 - 16:46
Credo che la ribaltina è la racchetta per noi umbri. Se non lo hai mai fatto consigliati,per spiegarlo dovrei farti alcuni disegni, se vuoi tel.335 6897394. Poi ti faccio un fax che ti spiega tutto. Non e difficile, con due colombacci a turno vai tutto l'anno.

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 13/03/2010 - 16:06
xBighunter84 e xVasco si può portare nella caccia vagante un colombaccio non c'è pericolo di spennarlo? Dove lo metti nella cesta oppure? Come fai per metterlo nella ribaltina? Anche io volevo iniziare a cacciare con il colombaccio perchè cacciando a fermo nella caccia vagante penso che è meglio un colombaccio al posto del piccione però ho sempre avuto timore del fatto che è molto delicato però non è possibile tenere un animale per ben 4 mesi sulla ribaltina. Un salutone egrazie dei vostri suggerimenti.

patrik14

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 13/03/2010 - 14:40
allora se finalmente nascera qualche pulcino ci provero...sembra ke due si stiano accoppiando...spero bene...

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 13/03/2010 - 14:32
Il colombaccio sullo stantuffo è eccezzionale nulla a da vedere con il piccione,  senza occhialini allunga il collo un metro quando li vede, deve però restare calmo. Non è difficile basta stare più possibile a contatto, e vedrai che soddisfazioni. Per farti capire avevo una femmina che la portavo in macchina assieme al mio cocker, e mangiava a tavola con me e mia moglie. Certo il colombaccio se non è mansueto è impossibile metterlo sullo stantuffo.