FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 09/10/2009 - 13:13
Dei piccioni viaggiatori gia ne abbiamo parlato....comunque non è impossibile addestrarli sicuramente (visto che una volta si usavano piccioni torraioli o proprio viaggiatori).

Sicuramente lo zimbello deve essere addestrato da piccolo, appena mangia da solo mettilo sullo stantuffo legato corto magari con i bicchierini (con acqua e mangime) evitando però che siano alla stessa altezza del piattino (altrimenti ci si puo appollaiare con risultati spiacevoli).

Da piccolo tienicelo poco, un oretta, e lascialo tranquillo poi pian piano stantuffi leggermente e se vedi che guarda il piattino quando lo fai cimbellare anche poco vuol dire che già? ha capito che dovrà? riatterrare li.

Pian piano aumenta il tempo di permanenza e la lunghezza del filo.

Piu tempo ci dedichi piu vengono bene, ricorda comunque che ci saranno sempre soggetti che non si fanno addestrare perchè di carattere nervoso, magari quelli (se li usi) prova a passarli all'addestramento da volantini oppure in pentola.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 09/10/2009 - 13:12
appena scende in terra dal nido.per il piccione viaggiatore lascia perdere. se ti organizzi una git verso il centro possiamo fare in modo di darti qualche piccolo per poter partire con le razze

trillo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 09/10/2009 - 08:22
Un saluto a tutti gli amici e colleghi di questo bellissimo forum. vorrei sapere da voi esperti in questa caccia bellissima da che eta' il piccione va messo sulla racchetta a stantuffo? e se va bene un semplice piccione viaggiatore,perche'dalle mie parti e'quasi impossibile recuperare piccioni specifici e racchette. io sono della prov. di Foggia sono sul gargano. GRAZIE

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 06/10/2009 - 14:21
Basta scorrere le discussioni di questo forum...

passionecaccia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 06/10/2009 - 13:23
grazie , cercherò nel web per trovare i vari consigli

p.s. crepi il lupo

calimero64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 05/10/2009 - 23:30
Salve a tutti finalmente sono riuscito ad iscrivermi.

Vorrei sapere da qualcuno di voi se i rulli, le racchette i zimbelli in genere

devono avere una collocazione specifica nei pressi del capanno

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 05/10/2009 - 21:26
Ciao e Benvenuto, di dove sei?

Comunque come gia ti hanno detto nel forum troverai gia molte discussioni.

Sicuramente quello che posso dirti è di usare piccioni da caccia (varietà? selezionate) e soprattutto tanta pazienza.

Dovrai realizzare un palco da cui addestrarli, o portarli a quello dell'appostamento fisso (se ce l'hai).

Li li potrai mettere fuori per qualche ora al giorno lasciandogli acqua e cibo, piu giovani sono i piccioni e meglio è.

Poi pian piano quando si sono abituati e mangiano e bevono e magari svolazzano spostandosi da una bacchetta all'altra (li potrai tenere slegati se ce li metti da giovani, oppure legati se ce li metti da adulti) cercherai di farli allontanare con delicatezza finchè non prenderanno coraggio e voleranno via alle tue sollecitazioni.

Ovviamente dovrai munirli di laccetto per recuperarli a fine addestramento.

Questo è l'abc, poi ognuno ha le sue tecniche e teorie...

Massy76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 05/10/2009 - 15:42
Ciao e benvenuto nel forum!! Controlla i post più vecchi, l'argomento è già? stato trattato e troverai consigli molto molto utili...! Comunque come troverai anche scritto, ricordati di armarti di tanta tanta pazienza, ti servirà? in quanto addestrare i volantini e ben più complicato che addestrare i piccioni su racchetta!!! Ciao e in bocca al lupo

passionecaccia

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 05/10/2009 - 15:29
Buonasera,

sono un appassionato di caccia in generale, ma quest'anno voglio provare la caccia al colombaccio. Momentaneamente dispongo di tre piccioni,in seguito me ne arriveranno altri, più o meno l'addetramento per i cimbelli ( su racchetta)lo conosco ma volevo qualche consiglio (ricordandovi che ho esperienza 0 in merito)su come iniziare ad addestrare i volantini.

grazie infinite