FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #52 il: 30/03/2010 - 15:08
X BEFA scusami non ti ho salutato, un abbraccio Vasco.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 30/03/2010 - 15:07
X Paolob67. Se guardi un bosco da lontano a occhio vedi la sommità? e il fondo. La posizione giusta del capanno, è nell'affilo sopratutto, ma, anche più basso della sommità? per  crearsi un appoggio, che sono le piante più alte dietro al capanno. Se posizioni il capanno sulla cima vedrai che i colombacci curano lostesso da lontano, ma quando stanno per arrivare a tiro allungano e se ne vanno, proprio perchè mancano le piante più alte dietro. Queste "mie" teorie le puoi constatare osservando i colombacci quando si buttano in un bosco,mai nelle piante più in alto, perchè avendo alle spalle piante più alte si sentono più protetti e devono controllare solo davanti. Questo è il motivo che curano più con "L'APPOGGIO". Ripeto ognuno ha le sue,questi sono i miei consigli e non dirò mai che sono i più giusti. Saluti Vasco.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 30/03/2010 - 14:51
X BEFA Come vedi concordi anche dicendo di no. Il tuo capanno è in un piano per cui nel punto più alto, così fai partire i piccioni da dietro, ma quanti siete dentro al capanno? sicuramente non da solo. Non fare raffronti con i Perugini perchè da noi avete appreso molte cose su questa caccia, poi se ti sei imbattuto con Perugini non esperti non significa che tu sei più bravo di tutti i Perugini. Le opinioni saranno sempre contrastanti perchè tu spari esclusivamente a volo, ma spero che un giorno potremo incontrarci e magari farci visita reciproca e vedrai che come io avrò qualcosa da rubare nei tuoi segreti anche tu avrai da fare la stessa cosa.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 30/03/2010 - 10:56
x Befa,

se l'invito di visitare il Tuo impianto era rivolto anche a me l'accetto volentieri. Ciao.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 30/03/2010 - 10:49
vasco ma credi che sia proprio un principiante?pensa che il mio capanno è su un piano e la gente dal'invidia ha provato a prendercelo a suon di soldi non contenti gli anno fatto degli scherzi pesanti,devi pensare che quando l'abbiamo preso noi,(ormai 16 anni fa) le persone che lo avevano(perugini)non arrivavano a piu di 20 25 colombacci e non è che il passo in seguito sia aumentato,pensa che oggi fa numeri importantissimi che non dico non mi va di parlare sul forum di numeri,e tutti di curata non di passata.L'altro capanno che abbiamo è sullo stesso stile, anche questo(dovra essere riprovato )fa numeri importantissimi, non questo anno che i colombacci anno tirato dritto e pochi nella mia zona.Vasco io e te abbiamo modi diversi di cacciare non ti dico che i miei siano giusti ma mandare i volantini di punta ai colombacci a me non piace

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 30/03/2010 - 09:36
X Vasco, cosa intendi con "non hai l'appoggio dietro che è quello che fa curare i colombacci", spiegami meglio, grazie.

Saluti.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 30/03/2010 - 01:08
X BEFA Conosco il tuo sistema, però "sempre a mio avviso" per far volare i piccioni come dici tu devi posizionare il capanno nel punto più alto del bosco,altrimenti si ritrovano subito in mezzo alle piante. Posizionare il capanno sul punto più alto è sbagliato, perchè non hai l'appoggio dietro che è quello che fa curare i colombacci, non importa se spari a volo o a fermo, questo è fondamentale, amenochè sei in un valico.

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 29/03/2010 - 20:34
x befa puoi mandarmi le foto anche a mè? grazie

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 29/03/2010 - 17:56
X Befa, grazie, appena puoi fai qualche foto per capire meglio il funzionamento.

Saluti.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 28/03/2010 - 21:43
Ok Vasco, innanzitutto penso che ogni appostamento abbia delle particolarità? date da molte variabili e quello che funziona o che si puo fare da una parte magari non va in un altra.

In ogni caso anche io ho notato che se i volantini sono mandati via quando i piccioni sono lontani  spesso questi dopo una sorta di scarto li seguono....altre volta lanciandoli di fianco si spaventano...ma penso dipenda anche dall'esperienza dei branchi stessi.

Quello che dici se non ho capito male è che i piccioni devono partire sempre nella stessa direzione di marcia dei colombacci facendo sembrare al loro rientro come un branchetto che lascia il passo per buttarsi nella macchia....se è così il mio posatoio è messo come si deve anche se a seconda del vento ho notato che cambia molto il volo dei piccioni (ovviamente) e quest'anno modificherò lievemente la posizione del posatoio per favorire il rientro.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 28/03/2010 - 20:45
noi montiamo due tipi come ti ho detto un tipo è un binario dove il carrello è fatto con delle routine che scorrono dentro esso un po piu costoso l'altro è una invenzione del mio socio che si monta su delle piante piu robuste dove il carrello score su un cavetto di acciaio e fermato sulla pianta con un incastro preciso di tubolare quando vado al capanno faccio delle foto e te le invio.

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 28/03/2010 - 20:13
X Befa, come fai a mandare i piccioni sulle piante, penso gli stantuffi, senza salire. Nel nostro appostamento bisognerebbe mettere altri stantuffi ma il problema è salire sulle piante. Anche se altri conoscono dei metodi per famore fatemi sapere.

Grazie.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 28/03/2010 - 17:12
Dobbiate sapere che io per avvistare i colombi non guardo i volantini ma una racchetta che ho sul capanno,per mandare via i volantini non prendo nemmeno lo stecco,non esco fuori, no questo non lo faccio,i caro vasco sto molto fermo sul capanno devi venire a vedere come li mando via e come i comandi sono situati sul capanno,uno di noi manda 7 racchette ed il rullo elettrico io mando via i volantini senza perdere mai d'occhi i colombacci ed a sua volta 3 racchette,ai mai pensato di mandare via i volantini, come tirare una racchetta?ciao vasco giamp50 alla prossima e se vieni nelle mie zone mi farebbe piacere farti vedere (non dico che sia senza pecche )il mio appostamento e dopo mi dirai se tante cose l'avevi pensate anche io andando in certe zone curiosavo ed copiavo le cose che mi piacevano.Anche i piccioni sulle piante li mandiamo in due modi diversi a seconda della pianta e senza mai montare su di essa.Poi dici bene, l'importante è divertirsi ed cercare cose nuove alcune volte giuste altre no.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 28/03/2010 - 15:29
Noi abbiamo il palco principale, con i piccioni, rivolto a Nord/NordEst, con due posatoi uno a Ovest e l'altro ad Est. Il passo è a 90°, da Nord fino ad Est. Ora anch'io sapevo che non era opportuno dare i volantini di petto. Ma da esperienze fatte non ho notato che ciò fosse controproducente, fermo restando che i volantini vanno dati a distanze considerevoli, o quando i colombacci sono passati non degnando gli stantuffi e quant'altro. Per cui da qualche anno uso quasi esclusivamente il posatoio Est, in quanto mi rimane molto più facile seguire le segnalazioni di avvistamento degli stessi volantini, avendoli avanti a me, un 40 cm più bassi del bordo superiore del palco. Naturalmente ognuno ha i suoi metodi, l'importante è, come dice Vasco, divertirsi. Saluti.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 28/03/2010 - 14:57
La caccia è inventiva,e l'estro è parte di noi. Ognuno di noi ha sistemi diversi, far volare i piccioni da dietro il capanno è una scelta come tutte opinabile, non la vedo come una buona soluzione perchè non vedi i piccioni che ti aiutano ad avvistare i colombacci e, ancor peggio, è che non fai vedere il rientro  e se devi fare avanti e indietro sul capanno non credo che puoi renderti invisibile e controllare i colombacci. Se poi devi rimandare via che fai torni dietro al capanno? Stare fermi quando vedi arrivare i colombacci è fondamentale e con i piccioni dietro come lavori? Alcuni nelle marche posizionano il capanno dei piccioni dietro gli altri capanni, chi più ne ha più ne metta, ma se volete veder curare, il capanno dei piccioni deve ospitare una sola persona e deve vedere a 360°, fondamentale è posizionarlo davanti a tutti gli altri cappanni, anche perchè se i colombacci curano andranno sempre dietro o sopra a dove sono gli azzichi e i piccioni. La scelta di sparare a volo o a fermo è l'ultimo atto, e il  modo non è subordinato dal fermo o volo. Importante è divertirsi e i modi di cacciare di ognuno di noi saranno sempre diversi. Chi avrà? ragione nessuno lo sà? e il bello è questo. Saluti a tutti Vasco.