FORUM Club Italiano del Colombaccio

polges

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #317 il: 20/10/2009 - 18:19
x linarogiuseppe
non è che ai colombi non piace la toscana,sono passati come da voi ,ma alle stelle facendoci ciao ciao.

linarogiuseppe

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #316 il: 20/10/2009 - 17:08
Massy,ieri tutti i branchi che vedevano da Moneglia,fino a LA SPEZIA scendevano dai monti e poi prendevano il mare in direzione levante, cioè verso la toscana.Poi bisogna vedere se tenevano la costa verso Massa oppure se si allargavano sul mare!!!!!cmq oggi ho parlato con cacciatori di Moneglia e mi hanno detto,che tutti anche sulle coste,non dai palchi,hanno sparato molto.Forse i colombi sentivano il cambiamento del tempo,perchè oggi è molto nuvolo con acqua e per domani forse sarà? peggio.Si vede che quest'anno ai colombi non piace la toscana!!!!.Saluti e in bocca al lupo a tutti.

Massy76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #315 il: 20/10/2009 - 09:46
X Linaro: ma secondo te questi branchi che direzione hanno?? La loro purtroppo amata Francia o c'è qualche speranza che qualcuno di loro scenda verso la Toscana???

linarogiuseppe

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #314 il: 20/10/2009 - 07:57
1910 nel levante ligure buon passo di colombi,si sono visti branchi grossi e credevano pure,il vento era lieve da nord,una bella giornata autunnale con l'aria fresca,però tordi e altri uccelli non se ne sono visti,questo è un pò stano.Dalle parti de LA SPEZIA amici hanno telefonato,dicendoci che era uno spettacolo la vista di tanti grossi branchi.Oggi 20 tempo molto nuvolo con scirocco,e per domani è prevista pioggia,ma sul palco si ci va ugualmente alla faccia del brutto tempo.Saluti e in bocca al lupo a tutti.

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #313 il: 19/10/2009 - 23:58
17-18-19 passo praticamente nullo in tre giorni solamente 2 catture questo forte vento da ne secondo me ci ha rovinato mai come questo anno possiamo sperare ancora o e' tutto finito? Tra l'altro oggi mi hanno sparato un volantino quindi immaginate voi come posso stare! Un salutone a tutti e speriamo per i prossimi giorni!

pappalardo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #312 il: 19/10/2009 - 20:00
Monti di Tolfa, qui passo di tutte le specie fermo, tutti i cacciatori della zona non si ricordano un'annata come questa, oggi come ieri forte vento avvistati 3 volte 3,10,4, ma senza catture, almeno qualcuno gli occhi se li è riempiti, qui anche ma solo di vento forte e freddo, andiamo avanti di scaramanzie chi cambia cappello chi fucile chi cartuccera le abbiamo provate tutte ma qui i colombi un si vedono, si spera nei prossimi giorni ma il tempo purtroppo non sarà? dei migliori.

massimogiachi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #311 il: 19/10/2009 - 19:51
18-19-10 bomba pontassieve atc 5 visti tante volte fino ore 11.00 impossibili cacciarli vento forte da NE

massimogiachi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #310 il: 19/10/2009 - 19:50
18-19-10 bomba pontassieve atc 5 visti tante volte fino ore 11.00 impossibili cacciarli vento forte da NE

zillo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #309 il: 19/10/2009 - 19:46
Giamp50 ho capito,voi avete la radio?Che canale adoperate per parlare?

Noi abbiamo la midland G7

RobertoPT

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #308 il: 19/10/2009 - 19:40
<atc 16 valle del reno, visti migliaia di colombi,censiti 65 branchi, in quota e non solo branchi conssistenti..peccato per il troppo vento di NE...buone curate in mattinata, sempre causa vento non riuscivano ad accostare..appena calato vento le curate sono notevolmente diminuite, fatte buone catture...speriamo che la pioggia arrivi tardi :-), domani secondo me ci sarà? nuovamente grande passo...peccato che è venerdì....buona serata a tutti...

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #307 il: 19/10/2009 - 19:37
19/10: spollo deludente, visto il passo protrattosi fino a notte del 18.

Pioggia 10,00/13,00. Tramontana gelida con raffiche 14,00/17,00.

Avvistati 2 branchi 15,00/16,00. Inabbordabili x altezze e vento.

Qualche isolata/coppie già? imparate. Un abbattimento.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #306 il: 19/10/2009 - 19:20
ATC AN2, Musone.

Zillo,

l'appostamento è all'altezza di Casenuove di Osimo, su bosco a circa 150 mt.slm.

19/10

Biondo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #305 il: 19/10/2009 - 19:16
Confermo situazione zona Mugello!

Visti migliaia di colombi ma dritti come spade e non curano....

speriamo mercoledì la pioggia arrivi la sera!!!!!

polges

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #304 il: 19/10/2009 - 19:00
ATC 15 lARDRELLO AVVISTATI MIGLIAIA DI COLOMBACCI SOLTANTO DALLE 7 E 30 FINO ALLE 8 E 30 ALTI CON TIRI IMPOSSIBILI,PER QUANTO RIGUARDA ALTRI UCCELLI TUTTO FERMO,NEMMENO SPARATO.

HANNO GODUTO SOLO GLI OCCHI.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #303 il: 19/10/2009 - 18:37
19 Ottobre Stamattina dalle 7.45 fino alle 10 gran movimento di colombi con branchi anche consistenti. Peccato che anche oggi tirava un pò troppo vento, anche se meno di ieri! comunque si è visto grandi curate violente anche oggi e confermo il discorso di Valoriani se c'era un tantino meno vento non oso pensare quello che si poteva fare! però c'è anche da considerare il fatto che forse tutti questi colombi non si vedevano. Per concludere nelle nostre zone i colombacci in questi 3 giorni si sono visti! peccato per il vento forte di ieri che era troppo punitivo. Ora ci dovrebbe essere uno mutazione da sud poi si vedrà?!