FORUM Club Italiano del Colombaccio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #647 il: 15/12/2009 - 11:45
Secondo me i posti si conoscono specialmente a siena, la differenza è che non tutti capiscano quando è il momento per cacciarli.Ci sono posti che fino a poco tempo fa cera la fiera, la gente vedeva un po di colombi tutti li,quando è stato il momento di ammazzarli(come sabato)non c'era nessuno.Domenica per dirne una mi è stato detto da amici che sono arrivati i famosi sparatori ma ormai era tardi.PER COLOMBINO:se domenica  sono solo se vuoi venire fammi un trillo ciao.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #646 il: 15/12/2009 - 11:19
Veramente anche qui si segnalano in tempo reale gli avvistamenti, e lo si fa anche via scheda, quindi il problema non esiste.

Che poi noi Italiani (non solo cacciatori) siamo diversi da Francesi, Tedeschi ecc è lampante anche nella caccia purtroppo.

Comunque Ribaltina, io quei posti non li conosco per esempio come non li conosce tanta gente sicuramente, se li scrivi sicuramente qualcuno in piu ce lo troverai, specialmente quelli che non hanno problemi a spararsi 200-300 km per tirare ad un colombaccio.

Poi se vuoi scriverli fai pure, tanto sono in Toscana....non mi riguarda... :-)))

Scherzo ovviamente.

nicola

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #645 il: 15/12/2009 - 07:01
che dire, ritengo che i cacciatori italiani siano diversi da quelli degli altri stati, sulla caccia ai colombacci poi è un trito continuo. Pensate cè che fa le gare per chi ne prende di più..... ma che dire. Tornando ai capanni in Riserva non è che io sia contro ma una legiferazione più stertta andrebbe forse fatta. Per la francia poi se vedete il sito palombe.com vedrete  la diversità? dei messaggi tra i cacciatori francesi e quelli italiani. Intanto mandano le segnalazione del passo quasi in tempo reale, sono più conoscitori  mi sembra del problema passo colombacci...noi si scrivono tante cose ma di sostanza poca.Un saluto a tutti

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #644 il: 14/12/2009 - 21:01
Non sono affatto geloso dei posti,specie quelli degli atc Si 17/18 potei elencarne 6.o 7 tranquillamente,e sfido chiunque a dire che non li conoscie.

Ormai i posti in quelle zone,sono piu`conosciuti dele piazze dei paesi,quindi,penso che non ci sia niente di male.

piandalbero

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #643 il: 14/12/2009 - 16:45
x stefano, ti ringrazio per la precisazione,cerchero il nuovo accesso.

x palombaro, io ho indicato l'accesso soltanto perche hanno messo la sbarra e non mi sebra corretto nei nostri confronti.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #642 il: 14/12/2009 - 14:33
.atc 17 zona anqua..sabato mattina hanno fatto la battuta al cinghiale due poggi davanti a me.. e francamente qualche colombo l'ho visto...ma cattivi cattivi...neanche un accenno al cimbello...nessuna curata...allora ieri mattina ho provato a mettere anche  1 volantino....ma di colombi  neanche l'ombra...ci si aspettava un po' di vento..ma niente.. solo ghiacciato..-4.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #641 il: 14/12/2009 - 14:13
Admin, te lo dico per esperienza, i forum sono molto utili ma anche molto dannosi.

SOno anche pescatore e ti posso garantire che quando un posto viene nominato in un forum poco dopo o comunque prima o poi la concorrenza aumenta e trovarsi il posto preso da gente che lo ha letto comodamente seduto in poltrona non è il massimo, invece se uno se lo suda....già? è meglio.

Comunque era solo una considerazione ovviamente.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #640 il: 14/12/2009 - 11:40
a prescindere dal fatto che i posti che fino ad ora avete menzionato si sono trsformati in veri e propri mercati rionali dalla gente che c'è e che sparare ad un colombo a tiro in quei posti è come gridare al miracolo,non vedo perchè non possono essere da tenere in segreto dato che in quei posti abbiamo attinto tutti nei periodi migliori e che sono un pò la storia della nostra caccia.I posti dove penso che tutti noi ci cacciamo e sono un pò fuori dalla bocca della gente e noi ci divertiamo,nessuno ce li dirà? maifino a che come è successo per altri luoghi te li scoprono da se,ma se sono "cacciatori" non lo dicono la sera al bar o sul sito se lo tengono per se.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #639 il: 14/12/2009 - 10:39
XPiandalbero:

Ci mancherebbe, è un forum di caccia al colombaccio e si deve parlare di colombacci, semplicemente dico che mi pare controproducente nominare i posti buoni e come arrivarci onde evitare che ci vada piu gente di quanta già? ce ne va tutto quì.

stefano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #638 il: 13/12/2009 - 22:19
x piandalbero,dalla statale si potrebbe ma non si puo lasciare la macchina( a me la forestale mi ha graziato due volte perche avevo lasciato la macchina alla piazzola anche perche poi dovresti attraversare il demanio,cosa assolutamente proibita)e alla casa cantoniera e dove ce la sbarra,e che vuole 50 euro.ma ce una terza via accessibile soltanto con fuoristrada,ma la prima volta e consigliabile andarci con uno che la conosce,altrimente rischi di perderti,e chiaro che io intendo il lato che guarda le risaie perche laltro lato e accessibile da tutti i lati.ciao

piandalbero

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #637 il: 13/12/2009 - 18:22
x stefano, l'accesso che intedi te è percaso dalla statale o dalla casa cantoniera.

due giorni in giro per la maremma ma colombi pochi, i capanni nelle riserve cerano anche l'anno passato eppure i colombi cerano e mi sono anche divertito diverse volte,non credo che il problema principale siano i capanni nelle riserve, ma la migrazione autunnale,che nella mia zona e stata molto scarsa.

x palombaro non credo che sia dereterio parlare di avvistamenti di colombi,mi sembrava un modo come un altro per parlare del nostro amato,in quanto io non vado per il "tagliolo" come si usa dire da noi,ma per vedere i richiami volare e qualche magnifica curata, anche senza sparare un colpo,io sono soddisfatto ugalmente dopo un asettimana di lavoro stressante,comunque rispetto la tua opinione.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #636 il: 13/12/2009 - 15:13
Ragazzi leggendo queste ultime risposte mi è venuta una considerazione...

Non vi sembra un controsenso o meglio un "darsi la zappa sui piedi" nominando posti dove ci sono i colombacci fermi?

Cioè ho letto che nel senese in quel posto piuttosto che nell'altro ci sono i colombacci...così basta che uno entra nel forum apre e legge il post e piuomeno sgama il posto.

Io non lo farei, la concorrenza specialmente sui colombacci sta diventando una vera piaga, quasi come per la beccaccia.

Oramai aste e piccioni ce l'hanno tutti....

Meditate.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #635 il: 12/12/2009 - 17:40
Oggi mi sono davvero divertito anche se purtroppo i risultati potevano essere superiori,i piccioni volantini mi hanno fatto impazzire un po'(il piccione fenomeno è morto 2 anni fa) alla parata poi qualche padella di troppo e così è finita la giornata.A te giacomofrancio come è andata? fammi sapere...

barzagnino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #634 il: 12/12/2009 - 17:11
x giacomo francio  ciao hai perfettamente ragione ci sono dei cacciatori umbri che pagano anche 3000 euro per un capanno in riserva in toscana perchè è la regione toscana che lo permette in umbria nelle riserve non si può sparare alla migratoria solo in pochissimi casi è permesso  nella zona di ripopolamento e cattura,atc 1 (umbria) le palombacce svernavano in branchi numerosi ma purtroppo era anche una buona rimessa per i cinghiali ed allora tutte le notti i cinghialai andavano a buttare fuori i cinghiali con il risultato che le palombacce disturbate di continuo non si sono più fermate con buona pace di chi armato di pazienza le cacciava  nei posti di pastura, se poi ci mettiamo tutti quelli che vanno a cacciarle all'estero senza neanche riportarle a casa la vedo brutta per gli anni a seguire, ma io come si dice in perugino non gliela cedo finchè ho la forza per armare una caccia salire su un capanno e guardare verso est con la speranza di vedere un branco di palombacce che piomba verso le buttate.ciao a tutti.

BOSETTIUGO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #633 il: 12/12/2009 - 16:55
X GIACOMO.Prova a vedere in lombardia cosa succede nelle aziende faunistiche.Spendono tanti ma tanti euri per fare numeri sconsiderati di colombi.I prorietari guadagnano senza un euro di spesa.Anzi qualche cosa spendono per i quintali di granoturco per pasturarli.MA..............