FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 19/10/2009 - 10:00
Stefano, invece di provarle tutte insieme le riserve, sciogline solo uno per volta e lascia legati gli altri, troverai quello che rientra bene (te lo auguro) e quello che si posa sulla pianta (eliminalo).

Io ho un piccione che insieme a gli altri ognitanto si fa prendere dalla baldoria, da solo èun orologio.

PROVA!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 16/10/2009 - 20:24
Personalmente ritengo i Ternani più intelligenti e capaci.

Con gli altri la cosa è più lunga ed incerta.

Mi è capitato più volte che un volantino nuovo non rientrasse, ma il giorno seguente era regolarmente sulla posatora od in capanno, per poi dimostrarsi ottimo.

Naturalmente ci sono sempre gli scarti.

Comunque, fermo restando che è necessario dare ai nuovi il tempo per appaesarsi, una settimana è più che sufficente, poi bisogna spronarli ed anche forzarli se necessario di brutto, non permettendo loro di riposarsi ed obbligandoli a lasciare la posatora anche a rischio che si attacchino su qualche albero limitrofo. Tanto prima o poi torneranno. Naturalmente in stato di buona salute. Le verminosi massicce sono assai debilitanti.

Non demordere, eventualmente cambia razza o linea di sangue, vedrai, quando tutto sembra perso, all'improvviso un raggio di luce!

stefano67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 16/10/2009 - 20:22
nell'ultima uscita di caccia giovedi 15 ottobre, purtroppo, mi anno ucciso il volantino migliore che avevo, a parte il dispiacere che non vi stò a raccontare, ho messo sul posatoio le riserve, una tragedia, quando li lancio fanno un giro e si buttano sulle piante dietro al capanno, anche io ho un posatoio grande e comodo, ma evidentemente non basta, ci sono soggetti che funzionano e soggetti che fanno piangere. Le riserve che abbiamo tirato fuori sono dei volantini vecchi che adoperavo anche anni indietro, e non erano male, ma niente a che vedere con quello che mi hanno ucciso, infatti la differenza fra quest'anno e gli anni passati si vede anche nel numero delle catture. domani sabato invece di cacciare sono costretto a fare prove di volo, e mi sà? che qualcuno finisce male.

RobertoPT

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 16/10/2009 - 18:36
che dirti...ma tu che piccioni adoperi? io ho un posatoio bello comodo facile da trovare per l atterraggio un paio di buoni elementi e il gioo è fatto :-) pensa che quest'anno ogniuno ha il suo piattino ho voluto provare sta cosa che secondo mè è risultata positiva  specialmente per il rientro è molto più naturale...poi come ti dicevo adopero ternani...ho fatto anche qualche rosito venuto bene ma impiegando molti più piccioni per poi selezionarli.. però preferisco sempre il ternano..non demoralizzarti vedrai che vengono anche a te :-) in bocca al lupo

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 16/10/2009 - 15:19
AZZZ RobertoPT

Come tu fai a fare i volantini,diciamo,dalla sera alla mattina?

Io mi fo
un c**o cosi
!!!!!!!!!

RobertoPT

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 15/10/2009 - 18:52
..scusami ma non voglio essere professore...io fortunatamente non ho mai avuto nessun problema di volantini, anche stamani ne ho fatti due per un amico, premetto sono stati sempre in voliera..stasera volavano benissimo...adopero ternani e giuro mai avuto problemi, docili, intelligenti, e sanno subito che fare...ciao e in bocca al lupo...

calimero64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 10/10/2009 - 16:07
Posso dire la mia? io li spenno il giorno di S. ANNA

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 09/10/2009 - 20:57
Ero rimasto senza volantini l'anno scorso,per colpa di falchi,vecchi morti,e giovani furbi.

Quest'anno su sedici volantini nuovi me ne sono venuti 6,fenomenali.

Voi direte:

E allora?

Vi rispondo che ero rimasto anche con due maestri vecchi che non volevano partire nemmeno col fucile puntato al capo quindi li avevo lasciati in voliera.

Ho proseguito l'addestramento senza maestri,e non vi dico le camicie che ho sudato nei primi tempi,non partivano,e se partivano andavano ognuno per conto proprio

Ho riprovato a mettere i vecchi verso il 15/09 ma niente da fare,poi verso il 25/09,ho riprovato,e ho rimesso  i due vecchi da soli sulla rastrelliera,perche
mi sono accorto che senza due piccioni gia
fatti,non avrei concluso nulla come quando iniziai questa caccia.

Come per incanto sono partiti facendo il loro giro normale da campioni quali erano.

Ho rimesso i giovani sopra(ormai dopo 5 mesi erano abituati)e in 3 giorni sono partiti tutti dietro a quei due"vecchiarelli".

Il 29/09 li ho portati sul capanno,e ho proseguito li l'addestramento,ora ho otto piccioni su cui posso contare a occhi chiusi.

Posso dire che ho avuto un c**o bestiale,ma vi posso anche dire che in 6 mesi non ho perso un giorno per allenarli.

Mamma mia!!!!!!

I giovani io non li spenno,ma da due anni,non ho spennato nemmeno i vecchi,allora mi e`venuto un dubbio.

I vecchi in Settembre probabilmente non andavano per via della muta?

Gli ho messi proprio in quel periodo?

Forse!

Ma l'anno prossimo non ci casco,li spenno,come ho sempre fatto.

A volte i problemi io....... me li creo da solo.

RobertoPT

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 25/09/2009 - 12:32
..per la mia piccola esperienza dovresti valutare perfettamente le condizioni del piccione..controllalo tra le penne che non ci siano quei fastidiosi vermicelli minuscoli che glile rosicchiano e sciupano, poi mangiano? sono ben impennati? io giovedì mattina ho messo quattro ternani sul posatoio con due vecchi e dopo poco sono partiti subito senza alcun problema, come faccio puntualmente ogni anno per rinfrescare la batteria, mai avuto grossi problemi,secondo mè robadisco la valutazione di prima, controlla bene lo stato dei tuoi piccioni, non portarli con vento forte, non spaventarli ecessivamente ne sforzarli, e se poi avessi a disposizione una bella mattinata con leggera tramontana il tutto verrebbe ancora meglio...in bocca al lupooooo.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 24/09/2009 - 18:52
Ma sei proprio sicuro che i piccioni siano in condizione per volare.Ciao a tutti dal nuovo entrato BEFA.

filippocappagli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 19/09/2009 - 17:15
...ma quando ho scritto di utilizzarli in qualche altro modo , era alla cucina che mi riferivo....

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 17/09/2009 - 21:18
strano però che tra tutti nemmeno uno voli....comunque se proprio non trovi come usarli c'è sempre la pentola... :-)

Inboccallupo.

filippocappagli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 17/09/2009 - 18:01
....be', la mia paura caro Andrea e' che  mi abbia dato propio tu la risposta.!!! Pero' ,ormai non mi do' pervinto e per ottobre portero' loro, chissa' che la la Dea della caccia non mi ricompensi di tanti sacrifici . Male che vada li utilizzero' in qualche altro modo.

andrea

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 17/09/2009 - 16:11
giugno......settembre,forse non sono adatti,io fossi in te proverei con altri "piccioncini".

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 16/09/2009 - 22:29
Farsi prestare un volantino.....non so quanta gente trovi che te lo presterebbe...ehehehe.

Comunque a parte gli scherzi, non so che dirti se è da giugno che stanno li, il posto lo conoscono sicuro.

La voliera se pur grande anche se permette qualche voletto non gli darà? mai la forza di contrastare il vento o le pendenze...quindi l'allenamento è fondamentale.

A questo punto comunque se è veramente così tanto che stanno su, prova a prenderne uno ogni tanto e lo lanci dal lato opposto a dove hai il posatoio lanciandolo verso il posatoio dove sono gli altri, pian piano cerca di spronarli anche lanciandoli se proprio non partono.....l'importante è lasciare sempre piccioni in rastrelliera ed un azzico vicino che funga da richiamo per l'eventuale volantino che parte.