FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 21/09/2009 - 10:36
Ciao le cartucce di cui parli le conosco molto bene e le uso, generalmente piombo 6, sono delle belle cartucce, anche se a corto per me non danno il massimo, meglio sui tiri medio-lunghi, in prima botta sulla curata vedo meglio cartucce che aprano di piu, io ho provato le zanoletti dispersanti piombo 6 o 7 e devo dire che vanno benone di prima botta.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 21/09/2009 - 05:43
p.s sono caricate da una armeria umbra e ho imparato ad apprezzare le loro doti quando il mio amico  amedeo me le ha fatte provare.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 21/09/2009 - 05:41
una ottima cartuccia per tirare ai colombacci è quella che troviamo in commercio con il bossolo wood pigeon con 38 gr. di piombo del 6 v a bene per il fermo e per il tiro a volo fino a distanze ragionevoli

claudio74

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 15/09/2009 - 13:44
A me piace sparare sempre cartucce diverse di varie marche polveri e grammature ed alla fine sono arrivato a due conclusioni:

la prima è che le cartucce spesso sono come le donne, ad ognuno piace il suo tipo come dicono a Napoli ogni scarrafone è bello...

la seconda è che quando li prendi bene cadono.

Spesso alcuni amici dopo sparato (io compreso) nascondono una clamorosa padella dietro al fatto che ha fatto 2 penne, questa cartuccia stamani non va, poi qualcuno chiede cosa ha sparato e magari si fa dare 2 o 3 cartucce al tiro successivo con la stessa munizione ne fulmini uno.

morale per tornare alle donne... sposate una cartuccia e di tanto in tanto provatene per sfizio altre...  sherzo... ma per cosa? donne o cartucce mah?

nazzarenocappello

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 15/09/2009 - 13:20
Salve a tutti. Sono Siciliano e vedo dalle discussioni che moltissimi di voi cacciano da appostamento fisso. Da noi è proibito sparare da capanno, ma vi posso assicurare che il numero dei colombacci (ormai molti di essi stanziali) è davvero "interessante". Personalmente utilizzo cartucce di tipo commerciale. Ultimamente ho provato le RIO (cartucce spagnole) con piombo 4 e 5 da 36 g. con ottimi risultati. Se, come me, siete colombaccio-dipendenti, fate una capatina qui giù al sud........ non vi pentirete; e poi vi è l'ospitalità? del sud che fà? la differenza. Fatemi sapere. A presto.

cecco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 13/09/2009 - 20:53
Salve a tutti. Sono nuovo. Mi chiamo Vladimiro e caccio in un appostameto sui monti vicino a Gubbio. A proposito delle Zanoletti da 42gr il mio armiere mi ha detto che la fabbrica ha avuto qualche problema e per il momento non si riescono a trovare quelle cartucce. Ne sapete niente? Io sparo normalmente le Zanoletti del 6 in prima e le Nobel Sport speciale colombo del 5 in seconda e mi trovo benissimo.

Ciao.

Nazzareno

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 13/09/2009 - 19:27
Dimenticavo: cerco sempre qualcuno che voglia adottare un compagno di appostamento, qualcuno che molla il capanno sull'albero, qualcuno che insomma possa aiutare un malato .....grave!!!

Ma perchè il tempo scorre così lentamente?

Perchè non è già? fine settembte?

La zona che solitamente frequento inizia a dare risultati già? dal 28 - 29 settembre.....

ciao a tutti

Nazzareno

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 13/09/2009 - 19:21
Sicuramente conoscete la mitica armeria Corsini di Livorno. Bè le cartucce che carica sono davvero niente, male!!!

Cmq io sparo prevalentemente al campo, in prima 5 del Corsini, secona 9 Standard (solitamente è il tiro più vicino) e in terza nuovamente il 5.

Stanno iniziando a muoversi................

Andrea77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 13/09/2009 - 12:01
Ciao a tutti i cacciatori che sparano i denominati signori del cielo, in dialetto sardo campidanese si dice( su colombacciu- il colombaccio), cui da noi in Sardegna i Colombacci si sparano alla posta senza richiami, capanni da terra o strutture con impalcattura in quanto non vi è la necessita e poi perchè e proibito. La cosa che amano da noi i colombacci sono le piante di roverelle da noi molto diffuse e i campi coltivati, ho visto leggendo che in continente si sparano i colombacci con cartucce con piombo molto grosso addiritura anche con piombo 5, secondo mè la cartuccia giusta per il colombo e il piombo 7 e 8 in quanto a 40 - 50 metri e un piombo efficace, sempre che si usi una buona cartuccia e una grammatura che va dai 34 ai 38 grammi max, come ho letto non serve sparare secondo me un colombaccio a 10 metri con 42 g di piombo, senza essere nulla in contrario a una cartuccia come la meteora che fra le cartucce speciali sono le migliori.

Io sparo i colombi con una cartuccia da 35-36 g. di piombo e prediliggo il piombo n.8 e 7  le faccio da me,cartuccia bossolo fiocchi T3 innesco 615,  1.75 g. polvere Sipe x 36g. , borra super G 19mm,Elio Gualandi chiusura con cartoncino tonda no stellare ,oltre 40 metri fulmina con una canna cm.65 *** e permette di sparare a breva media e lunga distanza , una cartuccia molto equilibrata ed efficace che uttilizzo per questo tipo di caccia con clima freddo umido, mentre col clima freddo secco stessa cartuccia però polvere Ball Poweder 450 1.86 x 36g.Un'altra cartuccia eccellente Mspeed nobel sport percorso di caccia G.36 n.8 da brivido ottima anche per stanziale.

Super saluti a tutti.

maxfg

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 11/07/2009 - 15:31
Io vi invidio tutti x come cacciate i colombi purtroppo io li caccio ancora alla carlona senza alcun richiamo, tornando al discorso cartucce io uso la winter della B&P piombo 5 38g costa un pochino però......

Massy76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 03/07/2009 - 16:03
Si, è vero, purtroppo anche noi abbiamo questi problemi, pensa che a Castioglion del Bosco c'è gente che è disposta a farsi 2,5 km a piedi per venire a tirare da terra vicino al mio capanno, sono pazzi e certe volte ti fanno veramente venire il nervoso perchè non sanno o non capiscono quanto lavoro c'è dietro ad un appostamento, loro sparano, sparano, sparano, ma che gusto ci sarà?...! MAH!

X Ribaltina: E' vero, in genere negli anni buoni da noi si tira fino a Gennaio, magari non si fanno grossi numeri, però io preferisco così, non mi piace molto andare a cercarli in giro, amo la caccia dal palco e già? se devo scendere mi gusta meno...!

silpo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 03/07/2009 - 15:51
ciao Ribaltina, il dopo passo è sempre un'incognita, ci sono anni in cui i Colombacci ci fanno divertire anche l'inverno, ma anche anni in cui siamo costretti ad abbandonare l'appostamento perche non ne vediamo nemmeno uno!!!!!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 03/07/2009 - 15:42
Benenuto Silpo!!!!

Ragazzi avete i capanni in zone fantastiche!!!!

Beati voi!

Io 26/09 -15/11,voi invece tutta la stagione.

silpo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 03/07/2009 - 15:40
no è una zona che non conosco, anche perchè sono di Pistoia, ho cacciato nelle zone di Montalcino,Monteaperti, Castelnuovo Berardenga, quando facevo il nomade ma oramai sono fisso nella zona Ville di Corsano,Rospatoio. Come dici tu sono zone buone ma dopo il passo nel periodo invernale se si fermano un poco di Colombacci la guerra è con gli sparatori che sparano a tutte le altezze e sciupano tutto.

Massy76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 03/07/2009 - 15:21
Ottima zona, specie se hai una buona vista sulla riserva di Bagnaia....!! Io invece Asciano, zona riserva della Campana e Castiglion del Bosco, conosci?