Ciao a tutti i cacciatori che sparano i denominati signori del cielo, in dialetto sardo campidanese si dice( su colombacciu- il colombaccio), cui da noi in Sardegna i Colombacci si sparano alla posta senza richiami, capanni da terra o strutture con impalcattura in quanto non vi è la necessita e poi perchè e proibito. La cosa che amano da noi i colombacci sono le piante di roverelle da noi molto diffuse e i campi coltivati, ho visto leggendo che in continente si sparano i colombacci con cartucce con piombo molto grosso addiritura anche con piombo 5, secondo mè la cartuccia giusta per il colombo e il piombo 7 e 8 in quanto a 40 - 50 metri e un piombo efficace, sempre che si usi una buona cartuccia e una grammatura che va dai 34 ai 38 grammi max, come ho letto non serve sparare secondo me un colombaccio a 10 metri con 42 g di piombo, senza essere nulla in contrario a una cartuccia come la meteora che fra le cartucce speciali sono le migliori.
Io sparo i colombi con una cartuccia da 35-36 g. di piombo e prediliggo il piombo n.8 e 7 le faccio da me,cartuccia bossolo fiocchi T3 innesco 615, 1.75 g. polvere Sipe x 36g. , borra super G 19mm,Elio Gualandi chiusura con cartoncino tonda no stellare ,oltre 40 metri fulmina con una canna cm.65 *** e permette di sparare a breva media e lunga distanza , una cartuccia molto equilibrata ed efficace che uttilizzo per questo tipo di caccia con clima freddo umido, mentre col clima freddo secco stessa cartuccia però polvere Ball Poweder 450 1.86 x 36g.Un'altra cartuccia eccellente Mspeed nobel sport percorso di caccia G.36 n.8 da brivido ottima anche per stanziale.
Super saluti a tutti.