FORUM Club Italiano del Colombaccio

calimero64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 08/11/2009 - 18:29
Ho letto tutti i commenti e credo che ogniuno ha le sue personali esperienze e

convinzioni, personalmente mi sembra esagerato usare per tiri ravvicinati la 42 gr meteora senza contenitore, personalmente uso di prima la free shot cheddite piombo 8

ottima per tiri a brevi medie distanze , di seconda un 7 meteora senza contenitore

e di terza provate la meteora con contenitore poi mi direte !!!!

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 01/10/2009 - 17:01
sempre fedele ad una cartuccia provata e sparata a diritto tutto l'anno ribadisco le wood pigeon con 38 gr. di piombo del 6 vanno bene per il tiro a fermo e per il vlo da 10 mt. fino a 35-40 ( ovvero una distanza ragionevole che permette di raccogliere l'animale). vengono caricate anche con il bossolo del club italiano del colombaccio( solo per i soci con uno sconto) per richiederle contattae l'amico amedeo castellani socio del club umbro.

Andrea77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 30/09/2009 - 13:47
Ciao saluti a tutti mi complimento con Giuseppe per la spiegazione che ha dato ok, chi vuole capire capisce. Il mio armiere da poco mi ha consigliato per il colombaccio una cartuccia la RC 3 36G. polvere Tecna che ancora non lo provata, cosa mi sapete dire  riguardo questa cartuccia? Grazie

linarogiuseppe

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 29/09/2009 - 17:36
Befa,da noi si diceva che bisonava vedere gli occhi,e il primo colpo era del 10,se ci picchi,vengono giù.Si lasciavano venire bene e non si aveva la smania di sparare.Cmq per me il pallino classico è il N°7 poi di terzo colpo il 6 per recuperare qualche metro,i tiri lunghi meglio lasciarli perdere,perchè o si ferisce,o si perde e non va bene,poi non parliamo di armi da Rambo!!!!!.IN BOCCA AL LUPO A TUTTI.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 29/09/2009 - 09:15
Ahahaahha...

Beh diciamo che per chi entra nell'idea della caccia con i richiami (magari vivi), capisce subito che il tiro al colombaccio che si ricerca è quello piu comodo possibile, animale piu che a tiro e calmo...

Chi non ha mai fatto questa caccia, vede il colombaccio come un animale difficile, scaltro e per certi versi (almeno dove questa specie è cacciata da sempre) "importante", per cui pur di buttarlo giu si esasperano tiri e cartucce.

Ripeto, per chi caccia in collina o in appennino, ferire un colombaccio lungo vuol dire perderlo matematicamente o quasi.

Ma chiudiamo l'OT magari apriamo un altro post che qui si parla di cartucce.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 28/09/2009 - 18:56
Un giorno palombaro mi sono ritrovato con certe persone che sono tutto al' infuori che cacciatori,prevengo che eravamo ad un rientro mi dicevano guada l'ho preso guarda le penne.Un pò sono stato zitto e poi ho detto:mi dici per piacere come si cucinano le penne?

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 28/09/2009 - 13:54
Anche secondo me è qualcosa del genere o comunque sparano anche a quelli lunghi boh....

Certo è che se a tiro prendi bene un colombaccio con un cartuccione di piombo del 2 o del 3 raccoglierai una sorta di polpetta....

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 28/09/2009 - 10:50
La spiegazione palombaro é semplice non vedono le curate. Una volta i vecchi dicevano che per ammazzare i colombi bisognava vedergli i piedi.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 27/09/2009 - 19:48
Infattti Befa, concordo in pieno.

O meglio non mi spiego come mai si usino queste armi e munizioni sul gioco....la mia idea su armi e cartucce l'ho espresssa come vedi ed è quella, comunque ognuno è libero di usare quello che vuole, contento lui....

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 26/09/2009 - 19:05
Palombaro quando questa gente caccia sia sul palco che da terra con magnum o supermagnum non mi dire che si divertono con le curate perchè io personalmente non ci credo.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 26/09/2009 - 10:43
Io penso che il 6 sia il piombo ideale per i colombacci (magari anche il 7) ovviamente su animali in curata.

Il 5 lo capisco come ultima botta nel semiautomatico, magari anche per doppiare un colpo malfatto con l'animale che va via ferito.

Ma da palco quando riesco a farli arrivare a tiro (difficile per me ehehehe) ho visto che il 6 ed il 7 fanno il loro lavoro, poi ovviamente devi usare cartucce giuste magari che aprano bene almeno in prima botta.

Ho buttato giu anche colombacci con il 10, animali di passo belli corazzati, che però se a tiro e presi bene cadono come stracci, ma di certo non lo userei come cartuccia regina per questa caccia.

Conosco anche gente che in pianura padana al campo usa piombo da oche (2-3) e fucile supermagnum e fa numeri notevoli, non me lo spiego se non col fatto che magari in pianura buttando giu un animale lungo lo ritrovi o vedi dove cade, in collina o montagna gia un tiro che non fulmini l'animale sul posto spesso vuol dire perderlo....

Penso comunque che la cartuccia giusta sia quella con cui ti ci trovi bene e che ti da sicurezza, è una cavolata forse ma per me è importante, sapere di avere una cartuccia in canna che non mi convince probabilmente mi farà? sparare meno convinto e padellerò o ferirò l'animale piu che con la mia cartuccia preferita....

Andrea77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 25/09/2009 - 21:36
Ragazzi,leggendo ho letto che in continente usate molto il piombo n.5,4,3, e grammature da 42g. e oltre, ma il colombaccio si merita tutto questo? scherzo, è una mia curiosità? personale, a che distanza in genere buttate giù i colombi, da postazione sul palco o da terra? Vi ringrazio se rispondete alla mia curiosità?, in quanto dalle mie parti siamo abbituati a spararli a n.8-7- massimo 6 e con grammature non superiori a 36-38G.Saluti

RobertoPT

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 25/09/2009 - 12:19
io da diversi anni adopero cartucce caricate da me polvere jk6 185x36 innesco cx2000 piombo 6 e 7 chiusura stellare, vanno bene dall'apertura a fine gennaio cacciando da terra però con piombo 5, sulla curata i primi due colpi dispersanti sempre stesse dosi, e vi assicuro che il risultato cè...logicamente non padellando :-)

Andrea77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 24/09/2009 - 19:40
Buona c'è la winchester ZZ 36G 7 1/2.,XX 35G.,Super speed T4 36G., e la elettrocibles 36G 7 1/2. vanno vanno...,,,!!???

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 21/09/2009 - 17:39
In prima e spesso anche di seconda metto elettrocibles di un caricamento delle mie parti polvere PSB gr.36 poi quelle da voi mensionate o RC40