FORUM Club Italiano del Colombaccio

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 10/08/2009 - 19:48
Caro luciano a dire la verita' non riesco neanche a comprarli qui a Roma non si trovano....con il mio amico abbiamo provato a farne uno ma non e' idoneo, avevo proprio il desiderio di provarli in questa stagione per vedere cosa cambiava sull'atteggiamento dei palombi in arrivo....ma non c'e' lo fatta sara' per la prossima stagione...pazienza...abbiamo fatto alcune modifiche al nostro appostamento ......mi farebbe molto piacere se tu mi spieghi come si costruiscono questi benedetti rulli....per il momento grazie mille!!!!

luciano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 09/08/2009 - 11:49
colomba 66  nn comprare i rulli perche t spennano a meno che nn hai qualche amico con coscienza hehehehhe se vuoi t dico come costruirli ad un prezzo veramente bassissimo e che  funzionano alla grande inoltre li potrai adattare al tuo capanno anno dopo anno senza fare modifiche assurde cosa che invece dovrai fare con quelli che compri nelle armerie e diciamolo francamente belli da vedere ma fanno schifo da usare anche perche durano molto poco cio al massimo due stagioni perche usano materiali scarsi

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 07/08/2009 - 13:28
ciao thunder come va? e' circa un mese che non ci si sente...spero bene!!!

ora sono in ferie, e non vedo ora di rientrare per iniziare l'addestramento sul palco, il giorno di apertura si avvicina sempre di piu', e non bisogna perdere tempo, tu sai benissimo che per fine settembre deve essere tutto alla perfezione, ti volevo dire che  con i rulli non abbiamo fatto niente, quello che abbiamo costruito non e' idoneo, e quindi non so che fare, in caso volessi comprare qualche rullo quanto mi viene, dove mi posso rivolgere mi puoi aiutare? mi puoi scrivere anche al mio indirizzo e-mail baronerosso.m@hotmail.it

Ciao a presto!!!!!!!

thunder

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 30/06/2009 - 19:57
ciao colomba,non è difficile il rullo per i piccioni,pensa che io ora li uso con i colombacci.sia la ribaltina che i rulli da qui a settembre hai tutto il tempo per addestrarli.metti i piccioni quando sono ancora piccoli e cerca di non farti scappare tirate troppo veloci soprattutto nei primi giorni di addestramento.in bocca al lupo e apresto.p.s. io sono della spezia.

Massy76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 30/06/2009 - 13:01
Grazie Mugello, è bello conoscere persone così competenti ma allo stesso tempo disponibili, questo forum è grande come le persone che lo frequentano!!!!!!!

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 30/06/2009 - 11:54
Ciao thunder, io sono di Roma, e proprio l'altro ieri mi sono visto con il mio amico per provare a costruire questi benedetti rulli.....speriamo bene....poi ti faro' sapere se sono idonei oppure li dovro' comprare.......al piu' presto anche perche' li vorrei provare questo anno,..........quanto tempo ci vuole per addestrare sui rulli, faccio in tempo per fine settembre? ciao a presto

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 26/06/2009 - 19:31
Ciao Massy foto da inviarti non ne ho e così è difficile spiegarti comunque se ti capitasse di salire nel Mugello sarei lieto di farti vedere la mia attrezzatura. Indicativamente ti posso dire che per costruire un rullo di per se il costo è abbordabile! i miei li ho fatti in alluminio teflon e qualche particolare in acciaio. per il movimento uso dei motorini da modellismo. quello che costa sono i radiocomandi e i temporizzatori potenziomentri ecc. poi un pò d'ingegno per assemblare e il gioco è fatto. Comunque ti lascio anche la mia email così ci mettiamo in contatto e ci scambiamo i telefoni. A presto. riccardo_rossi@email.it

Massy76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 26/06/2009 - 13:26
Mugello, potresti indicativamente dirmi come hai costruito i rulli (che materiale serve) e quanto hai speso? Anch'io ho pensato tante volte che i rulli telecomandati sono comodi, specie quando si è soli, però ho bisogno di qualche "input"...! Grazie. Se hai materiale da potermi spedire, magari foto o consigli pratici, questa è la mia email: massyg76@hotmail.it    GRAZIE MILLE X L'AIUTO

thunder

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 24/06/2009 - 18:57
ciao colomba,è un piacere scriversi per questa nostra passione che si chiama colombite,ti tiene febbricitante per tuuto l'anno  ma ad ottobre peggiora!!!!!tieni presente che io non ho più il palco.per impegni di lavoro riesco ad andare una volta a settimana.quindi per me il palco avrebbe voluto dire 4-5 uscite a stagione venatoria.mugello 71 ha detto una cosa giustissima,ogni tesa ha la sua storia e sicuramente va personalizzata.di dove sei colomba?io qui vicino ho gente che costruisce per vendere (sono della spezia).puoi anche costruirli anche da solo.io i miei li ho tutti fatti da solo racchette ribaltine comprese.quando vuoi consigli se te li posso dare più che volentieri.ricordati che l'impegno paga sempre.in bocca al lupo

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 22/06/2009 - 21:43
Benvenuto Mugello71!(alias Artiglio)

E ora che ci sei scrivi,scrivi,e scrivi.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 22/06/2009 - 19:06
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e questo è il mio primo post!

Concordo con Ribaltina nel dire che i rulli sono utilissimi in fase di rifinitura e micidiali per Farli posare. Io ho 7 rulli più alcuni stantuffi e anche un paio di ribaltine e solo un palco perchè dalle nostre parti non sono consentiti più capanni. Mediamente faccio volare 4 piccioni che in base alle giornate possono diventare di più o anche meno. Tutto secondo me dipende anche da come si presentano i selvatici all'appostamento! Nel mio caso avendo un fronte di passo frontale utilizzo piccioni abbastanza corti che in caso di bisogno rimetto in volo a mio piacere. Comunque ogni appostamento fa storia a se e l'esperienza nel tempo insegna.......

Io i rulli me li sono fatti in casa e mi sono inventato un sistema di controllo elettrico degli stessi,  telecomandato, temporizzato ad intermittenza anti stress del piccione,  che mi permette anche quando sono solo (70% della stagione) di azionare un gran numero di zimbelli.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 22/06/2009 - 16:11
Secondo me i rulli sono utilissimi quando i magnifici,hanno incominciato la curata e sono vicini.

Infatti ne stiamo addestrando 7/8 per il prossimo ottobre.

forse sono ancora meglio delle ribaltine.

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 22/06/2009 - 13:32
Di nuovo grazie mille, e scusami delle troppe domande.

Comunque abbassarsi con i palchi non si puo', praticamente impossibile, macchia troppo sporca impenetrabile neanche il cane delle volte riesce ad entrare e trovare i colombacci. Quindi provero' ad aumentare la tesa.......vedremo!!

Mi sapresti indicare dove potrei acquistare dei rulli? non ho proprio idea!! Ciao e......grazie

thunder

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 21/06/2009 - 20:44
aumenta sia i volantini che le racchette,oggi ero a casella (ge)parlando con gli amici picasso loro hanno addititura fra volantini racchette e rulli 51 colombi vivi.ora non ti dico di arrivare a questi numeri,però visto che hai 3 palchi ,attrezzali tutti con racchette e rulli e sopra mettici gente che li sappia usare al momento giusto.logicamente aumenta anche i volantini.ricordati che credono meglio dal basso verso l'alto che l'incontrario.in bocca al lupo.p.s.io ti do i consigli di come farei io,però  guarda tu se è il caso di abbassarsi un pò con i palchi.ciao

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 21/06/2009 - 15:13
Grazie thunder per la  risposta. Comunque ti dico che dove ho l'appostamento fortunatamente concorrenza non c'e' siamo da soli, in zona e' l'unico appostamento, ma purtroppo non siamo a ridosso del mare ma un po' all'interno e quindi ci viene il dubbio se i colombacci che passano non credono perche' gia' sparati e quindi vanno dritti e non ci si filano, oppure dobbiamo apportare modifiche alla tesa!!

Altra cosa da dire e' questa, (premetto che l'appostamento e' provvisto di 3 palchi, 1 centrale che comanda e 2 laterali), molti colombacci passano alla nostra destra (palco3)dove c'e' un canalone e passano talmente bassi (fuori tiro)che secondo me la nostra tesa non la vedono proprio, quindi vorremmo provare questo anno a mettere sul palco di destra 2 o 3 volantini e vedere cosa cambia.....che ne pensi?