FORUM Club Italiano del Colombaccio

palommaccio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 15/06/2009 - 13:06
NON SONO FAREVOLE in quanto nel lazio dove io risiedo non apre al colombaccio ma per i piu furbi si che fanno delle ammazzate irregolari rischiando la licenza e il penale comunque penso che sia sbagliata in generale.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 19/09/2008 - 15:06
Caro collarone non mi pare(almeno per quanto mi riguarda)di aver parlato a vanvera,come socio del club,e come amante di questo magnifico uccello,mi dispiace,e non poco,sentire tutte quelle ingiurie e offese,sia rivolte al club,sia ai suoi soci.Per quanto riguarda le firme mi sono dato e mi sto dando da fare.,e molto!Ciao

CACCIATORENATO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 02/09/2008 - 13:47
ECCO COSA PENSA L'ANUU DELLA VOSTRA INIZIATIVA
La mamma dei cretini è sempre incinta! Leggiamo sul web che il Club della Palomba di Todi e il Club del Colombaccio di Poggibonsi, hanno inviato una lettera nientemeno che al Presidente del Consiglio per bloccare l'apertura al colombaccio al 1° di settembre, come prevista in alcune regioni, quali la Toscana, l'Umbria, il Molise, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia. L'iniziativa sarebbe motivata dal fatto che, secondo gli estensori della richiesta, il colombaccio in tale periodo sarebbe ancora in corso di riproduzione e quindi, ai sensi dell'art. 7 della Direttiva 79/409/CEE, non potrebbe essere cacciato. Il ragionamento presenta molteplici «debolezze»?: l'interpretazione del dettato della Direttiva «Uccelli»? » soprattutto dell'art. 7 » era talmente semplice e immediata che la Commissione UE, dopo 15 anni di contenziosi tra la Corte di Giustizia europea e quasi tutti i paesi membri, ha dovuto pubblicare la nota Guida redatta insieme alla FACE e a BirdLife International, proprio allo scopo di fare un po' di luce; il colombaccio è una delle specie che, a livello di regione paleartica, godono del più favorevole stato di conservazione, al punto che in alcuni paesi è classificato come «nocivo»? (si veda la Gran Bretagna, ma non solo) e dunque viene abbattuto tutto l'anno; se il presupposto dei Club fosse corretto, allora questa specie dovrebbe essere cacciata non prima della terza decade di ottobre, visto il suo periodo riproduttivo per l'Italia come indicato nel (peraltro opinabile) documento Ornis e considerando che in zone limitrofe alle aree urbane è possibile trovare giovani appena involati da covate tardive ancora in tale mese dell'anno; da ciò discende che non bastano certo sparute e sparpagliate coppie «ritardatarie»? su di una popolazione magari di migliaia di individui, per sostenere l'intoccabilità? venatoria di tale popolazione (si tratta di semplici calcoli statistici); infine, proprio il colombaccio e il germano reale, data la loro abbondanza in tutti i paesi UE, sono stati sempre considerati dalla Commissione UE come specie «non problematiche»? dal punto di vista venatorio. Ma non basta: se pensiamo che la cosiddetta «preapertura»? » definizione che non ci è mai piaciuta, poiché quella corretta sarebbe «apertura per specie»? » si riduce a sole poche giornate (o mezze) prefissate e solo da appostamento e con un carniere programmato, ci domandiamo seriamente che impatto possa comportare una caccia esercitata in tal modo. Tuttavia, la parodia tocca il suo culmine allorché i due Club sollecitano la riproposizione di un emendamento (già? respinto nel maggio scorso dalla Camera) a quella che era la legge di recepimento degli obblighi comunitari, il quale trasponeva integralmente nell'art. 18 della legge 157/92 » quello delle specie cacciabili e dei periodi di caccia » il testo del famoso art. 7 della Direttiva, cioè quello che ha scatenato tutti i contenziosi cui si accennava. Il che vorrebbe dire, in soldoni, offrire agli avversari della caccia una formidabile opportunità? per scatenare strumentali putiferi a destra e a manca: tanto più che la legge 157, all'art. 1, comma 4, già? recepisce integralmente la Direttiva e i suoi allegati, attuati «nei modi e nei termini previsti dalla presente legge»?. Riassumiamo: questa lettera è stata intempestiva, immotivata, insensata e ingenua. Essa è inoltre la riprova che erigere una specie a totem della propria passione, dà? buoni frutti ma pure conduce sovente a smarrire il lume della ragione. Il problema è che poi le conseguenze negative di tale approccio le devono subire anche tutti gli altri cacciatori. A quando la prossima «sparata»??
Agosto, 2008 ANUUMigratoristi Stampa

Pecosibill

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 31/08/2008 - 06:17
io fino ad ora ne ho raccolte circa 150 ciao a tutti.

Collarone

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 29/08/2008 - 20:04
Ragazzi invece di parlare a vanvera, andate a guardare il sito della CONF.A.V.I.; scaricate il modulo delle firme e fate firmare tutti i vostri amici e conoscenti. Cerchiamo di fare qualcosa per la caccia. Leggete le proposte di modifica alla 157/92 ed alle ZPS.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 26/08/2008 - 16:35
Avete scatenato un vespaio con l'ultima trovata,che se non fate non uno ma due passi indietro,è un casino.Ma che significa la lettera al premier,il riportare in parlamento leggi già? bocciate,o i richiami alla Comunità? Europea,quando si sà? che in determinati paesi il colombaccio si caccia tutto l'anno?E la 157/92?Ci stiamo tirando addosso giustamente le ire della maggioranza dei cacciatori.Ripensateci!!!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 26/08/2008 - 09:48
Ragazzi non facciamo una tragedia per due giorni,anche se,capisco l'esigenze venatorie di tutti,e questa restrizione proposta da cacciatori ci lascia un pò..... perplessi!

Collarone

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 10/08/2008 - 22:34
Io abito nella Regione Lazio. Da alcuni anni ormai qui si fanno uno o due giorni di pre-apertura solo alla tortora. Che senso ha mettere solo la tortora se poi tutti sparano anche ai colombacci? Gli idioti ambientalisti anticaccia (ovvero i V...i), che invece di eseguire dei provvedimenti di tutela GIUSTI per la fauna, si accaniscono contro la categoria dei cacciatori perchè qualcuno alla fine del mese li paga per fare quello, dovrebbero lasciare il posto a persone competenti; perchè evidentemente la gestione venatoria intesa come gestione del territorio e della fauna selvatica non è affar loro. Continuassero a fare il BIRD WATCHING, che gli riesce meglio vista la dubbia natura sessuale di alcuni di loro.............

Pecosibill

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 22/07/2008 - 08:11
Salve Bececco,
sono favorevole alla pre-apertura.Caccio migratoria in generale e colombacci da circa 10 anni, Ottobre in palco ed i restanti mesi in pastura, posso dirti che in pre-apertura non mi è mai capitato di vedere piccoli di colombo ancora in nido o in attesa di imbocco dai rispettivi papa e mamma, sarà? un caso??.Le mia zona di caccia è ATC RM2 per il palco e in pastura è ATC GR8.Le mie pre-aperture sono state effettuate tutte in ATC GR8.
ti ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

SantagiulianaMarco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 11/03/2008 - 20:55
Ciao a tutti!!!

Sono un neo iscritto al sito e neo cacciatore, o quasi visto che ormai è da una decina d'anni che ho i colombi e negli ultimi 5 mi diletto ad addestrarli per la caccia. Ora ho 20 anni, e da due ho la licenza; l'anno scorso mi sono finalmente costruito il palco, le racchette e tutto il necessario per la caccia (visto che sono ancora studente non è che ho grandi possibilità? economiche.......): purtroppo la stagione però non è che abbia riservato grandi soddisfazioni, visto che almeno per il mio paese di colombacci non se ne sono visti tanti (circa 1/4 degli anni precedenti). La voglia,o la malattia come dicono i miei, però è sempre quella e mi sono di nuovo al lavoro...

Cmq ciao tirulero, è bello vedere che ci sono giovanio cacciatori come noi che hanno ancora passione per la caccia!!!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 27/02/2008 - 16:25
Bravo tirulero!Fà? piacere sentire un giovane come te con tutto codesto entusiasmo,sono tornato indietro di40 anni!Sono ancora più contento, perchè vuoi praticare la caccia che amo di più. Una caccia che comporta tempo e sacrifici, ma bellissima. E allora avanti,e in bocca al lupo!

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 26/02/2008 - 17:46
Ciao tirulero e benvenuto nel sito del colombaccio, sono contento che tu abbia questa passione e che voglia apprendere tutte le astuzie di questa caccia molto bella ma anche difficile se vuoi saperne di più contattami a questa email:petmin@libero.it e sarò ben felice di esserti di aiuto. Saluti mino.

tirulero

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 25/02/2008 - 15:39
ciao a tutti io sono un cacciatore nato...amo la caccia e chi la pratica..ho soli 15 anni ma ho con mio padre gia un capannello nella provincia di lucca a chiatri..ho volantini e zimbelli ( comprati da me e gia pronti per la caccia)...rispondetemi che voglio parlare....W LA CACCIA

lucabececco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 13/10/2007 - 11:40
Caro Stebi ben volentieri, ti aspetto in Federcaccia il martedì e venerdì va benissimo. In Sezione ti daranno il mio numero di telefono per contattarmi e prenderemo un caffè insieme.

Ciao

Luca

STEBI

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 09/10/2007 - 09:38
Per Luca Bececco...

per me il TU va benissimo.... ci mancherebbe...

Premetto che non ho nulla contro il Club del Colombaccio.... una caccia che ho praticato e sò bene quanti sacrifici comporta a chi al fà? seriamente... alla fine diventa un secondo lavoro tanto il tempo e fatica ci vuole da dedicargli.....

ho solo trovato  controproducente con effetto boomerang certi articoli scritti sui giornali ... per tutta la categoria dei cacciatori...(ho la presunzione di pensare che ad oggi non rifareste le solite scelte) .... perchè certe cose andrebbero discusse e risolte con la concertazione dell'intera categoria dei cacciatori nelle nostre stanze... troppo spesso mal rappresentati dalle AAVV.

Ad ogni cacciatore da fastidio qualche altro tipo di caccia.... ma questo scoglio va superato se vogliamo avere un futuro più roseo (oggi che faccio i tordi.... e spesso i cinghialai prendono le poste per fare lo spollo per soli 15 minuti ti fanno cambiare posto e poi se ne vanno al rialto e magari quel posto rimane libero e sarebbe buono per tutta la mattina...) ma cosi è la caccia....!!!

Cacciavo colombi in MonteBottigli quando ancora si potevano fare capanni sulle piante... ma si sparava anche ai campi nelle giornate di molto vento... una caccia che allora 25 anni fa praticavano in pochi.... poi le mode.... e tutte le varie restrizioni hanno fatto si che oggi diventata la caccia di tutti.... tutti gli sparano ad altezze inverosimili con fucili simili a cannoni. Toccò smettere.... i soliti invidiosi (ma nuovi di questa caccia)....segarono le piante ecc. ecc.

Credo che prima o poi ...sempre se rimane valido l'invito.... verrò a trovarti in federcaccia... il Martedi o Venerdi...ovvio.... magari per offrire un caffè e scambiare 4 parole.