FORUM Club Italiano del Colombaccio

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - aldorin

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 42
31
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 25/09/2024 - 16:25 »
Caro Levante

la tua arte ben sublima le emozioni che tutti noi abbiamo nell'animo in questi febbrili giorni d'attesa.

Grazie per la tua musica, grazie per le splendide parole del testo della tua canzone.

PS Mi giungono notiziole di un branchetto qua ... un branchetto là ...
L'attesa si fa spasmodica. Noi appassionati della caccia tradizionale al colombaccio abbiamo una marcia in più nel saper vivere il santo ottobre a modo nostro.

E mi raccomando: segnalate i vostri avvistamenti sul forum del Clun. Grazie! 

32
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 21/09/2024 - 19:39 »
Nel pomeriggio abbiamo imparato che anche l'ultima piccola frana è stata rimossa.
Ma che desolazione nella valle del Marzeno. Che desolazione, che disperazione.

Vorrà dire che nonostante tutto anche quest'anno andremo a soffrire al nostro capanno. Almeno così speriamo.

Stamani, mentre aspettavo il mio amico mi è sembrato di vedere un voletto di 7/8 altissimo. Poi ho visto dei piccioni (?). E' presto, ma qualcosa muoverà e anche presto.

33
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 19/09/2024 - 10:41 »
Come vedi levante ... sono riuscito ad entrare nel forum. I vecchietti! Mannaggia i vecchietti!

34
Andamento del Passo / Re:REGIONE EMILIA ROMAGNA 2024
« il: 19/09/2024 - 10:40 »
Ci risiamo. Dopo due giorni di diluvio la situazione qua in Romagna è davvero critica.
In particolare nella zona di media montagna faentina che frequento. Già nel 2023 abbiamo avuto il problema di frane in quantità.
Speriamo di salire al capanno anche quest'anno in modo da relazionare sull'andamento del passo.
Un grande in bocca al lupo a tutti e tanti auguri a chi in questi difficili momenti vive situazioni tragiche.

35
Gentile Giuseppe

innanzitutto benvenuto nel forum del club; una curiosità: con cosa è stato alimentato questo colombaccio quand'era piccolino? Spero, anzi sono certo che esperti allevatori sapranno darti risposta. In bocca al lupo per il "piccolo" e per la caccia. 

36
Discussioni Generali / Re:Cova
« il: 07/05/2020 - 20:31 »
Ciao David

hai una coppia che ti fa 4 uova in un colpo? Mi sembra strano! Le uova abbandonate sono feconde? Per il resto difficile darti consigli, almeno da parte mia. Penso che i piccioni abbandonino le uova percependole non fecondate. Penso ...

37
Complimenti Denis! Complimentissimi!

38
giovedì vado anch'io, con la scusa di andare in macelleria a Modigliana, dove hanno bistecche migliori rispetto a Forlì. Finalmente si torna a vivere.

39
Discussioni Generali / Re:giorni odierni
« il: 30/04/2020 - 09:44 »
Caro "Dott. Purgone" in tanti anni di "Club" mi son ritrovato spesso a far da tramite alla nascita di nuove amicizie. Certo la tua/vostra nuova amicizia è nata tra persone davvero particolari, certo speciali.
Devo al Club la possibilità di aver contattato conoscenti, mezzi amici, ed Amici davvero Amici. In questo modo mi sono certamente arricchito personalmente.
Un abbraccio a tutti e due (Dott. Purgone e Ciccio) e "buon ottobre" a Voi ed a tutti gli appassionati della caccia tradizionale al colombaccio.
Speriamo in bene ...

40
"magico" Graziano. Complimentissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

41
Discussioni Generali / Re:giorni odierni
« il: 22/04/2020 - 20:05 »
Grazie Dott. Purgone per l'iniezione di fiducia.

... e speriamo proprio che questo "accidente" poco per volta si esaurisca.
Mi raccomando: seguiamo le indicazioni del "nostro" dottore e attenzione alle norme precauzionali! Occorrerà essere coscienziosamente responsabili delle nostre azioni.

42
Poesie / Re:Una perla del nostro caro Ciccio
« il: 22/04/2020 - 20:01 »
magico Francesco!

43
Poesie / Re:Una perla del nostro caro Ciccio
« il: 13/04/2020 - 13:06 »
Mi illumino di immenso .... ecco quando ti leggo ...

44
Discussioni Generali / Re:BUONA PASQUA
« il: 11/04/2020 - 12:40 »
... anche da parte mia i migliori auguri. Rinaldo.

45
Bravo Vasco. Mi hai preceduto dando vita a questo spazio di riflessioni.

Mi permetto di aggiungere che il nostro piccolissimo Club, per merito dell'amico Enrico Cavina, avrà la possibilità di sedere ad un consesso ornitologico di importanza internazionale, a Minsk. Traguardo questo inimmaginabile solo qualche tempo addietro. Ecco che tante piccole "anime" (quelle di noi appassionati della caccia tradizionale al colombaccio) potranno diventare un'unica grande anima in grado di comunicare al mondo della scienza ufficiale nostre conclamate "verità".
Inutile rappresentare che il grande merito di questo successo (pensiamo che nessuna associazione venatoria italiana avrà accesso a questo congresso!!!) è da accreditare al "nostro immenso" Enrico Cavina.
Enrico, nella vita professionale, è stato professore universitario e chirurgo. Ecco ... oserei dire che Enrico ha trasferito nella ricerca applicata al colombaccio, oltre la sua passione, anche il modo di fare di una vita: ha usato la sua predisposizione mentale per "entrare dentro al colombaccio" per vivisezionare i segreti del nostro tanto desiderato colombaccio, regalandoci così questo straordinario risultato. Non dimentichiamo che già in precedenza il Club aveva raggiunto importanti obbiettivi ... per esempio quello di essere ammesso al "Bird Migration Research Foundation"!
Credo possa sorgere spontanea una domanda (come dice quel tipo) alla quale deve necessariamente seguire una risposta (sempre come dice quel tipo). Ebbene ... ma a che serve entrare a far parte di consessi scientifici? Quale utile possiamo avere noi semplici cacciatorini? Credo che, anzi sono certo del fatto che se vorremo tentare, quanto meno tentare, di dare continuità alla nostra passione, dovremo necessariamente saper dimostrare concretamente, non a parole, che la nostra aspettativa è legittima in quanto compatibile con una corretta gestione delle specie oggetto di caccia, nello specifico del colombaccio. Ecco che avere la possibilità di rappresentare le "nostre" verità in consessi scientifici internazionali diviene punto di partenza per dare prospettiva alla tensione che ci anima.
Concludo! Mi complimento pertanto con tutti i cacciatori che collaborano alle ricerche organizzate dal Club Italiano del Colombaccio (senza il vostro prezioso iniziale lavoro d'annotare quanto i vostri occhi vedono nulla sarebbe possibile) e ancor più rivolgo il mio ringraziamento all'amico Enrico Cavina per questo insperato ed immenso risultato.
... e in questo momento (così triste) rinnovo lo spirito col quale tanti anni addietro individuai il "motto" del Club Italiano che è: "lunga vita al colombaccio e lunga vita ai cacciatori tradizionali di colombaccio".
BUONA SALUTE A TUTTI VOI!!!   

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 42