FORUM Club Italiano del Colombaccio

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Badger

Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 14
91
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 07/11/2019 - 18:20 »
Colline metallifere, giornata chiara assenza di vento, temperatura 5 gradi. Una decina di branchi allo sblocco, alti e veloci tranne uno che alla vista del piccione mi ha mangiato il capanno. Poi più niente fino alle 11 con un branco in bella curata, tutto qui. Francamente poichè normalmente ne vedo abbastanza la giornata odierna mi preoccupa, sarà finita? Vedremo ma intanto comincio a disertare il capanno complice la pioggia e tiro fuori l'asta.

92
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 05/11/2019 - 07:24 »
Colline metallifere acquivento  con intervalli di sole e libeccio forza 8. Abbiamo resistito fino allo stabilizzarsi del tempo ma non siamo stati premiati. 5 branchi anche consistenti e su uno come spesso mi accade con il ventaccio fatto tiro di struscio numericamente importante. Io francamente guardando il meteo la vedo dura non ci sono due giorni di fila tranquilli. Ci saremo ma temo che il tempo ci fregherà ancora una volta è quasi l’ora che volge desio e come pronosticato da tempo abbiamo perso almeno 4 a 1 ciao

93
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE EMILIA ROMAGNA
« il: 03/11/2019 - 16:01 »
Mah se guardo qui fuori mi vengono i brividi piove alla maledetta direbbe Serantini. Poi ho guardato il meteo e ho avuto bisogno di una flebo! A Livorno quando perdi 5 a 0 dicono “ l’abbiamo avuta” ecco per una volta mi sento molto labronico.!Caro Rinaldo tempo da papere dammi retta ciao

94
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 02/11/2019 - 16:49 »
Colline metallifere, pioggia battente dalle prime luci del giorno, poi modesta apertura. Numerosi branchi di fringuelli risalgono lo scirocco insieme a un paio di branchi di modeste dimensioni. Qualche buon tiro su colombacci ormai stanzializzatisi. Alle 9 via per la pioggia ma sosta proficua nella macchia bagnata per un cestino di galletti. Speriamo ma il meteo francamente non depone per l'ottimismo.

95
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 01/11/2019 - 07:39 »
Siamo entrati in un ginepraio perché come è giusto ciascuno dice la sua. Le verità sono tante in primis il fatto che ormai ci piaccia o no il colombaccio ha salvato la caccia alla migratoria ed è l’unica risorsa fruibile anche nel resto della stagione. Questo ha determinato la proliferazione dei capanni ( a Livorno distanza ridotta a 350 metri) e i n’affluenza da stadio dappertutto. Ma va bene così altrimenti il prossimo commento sarebbe “li volete tutti voi” anche se a qualcuno bisognerebbe far vedere il calendario dei lavori alla tesa per scoraggiarlo subito . Ma torniamo a noi. Qui non si tratta del numero, per noi che siamo in due e non sempre, avanzerebbero già, ma si tratta invece di quello che io considero un giusto riconoscimento alla fatica “are you joking?” Direbbero i pallidi figli di Albione, nessuno almeno tra quelli con cui interagisco può essere contento di un ottobre così. È tanto per dirne una nuova e per me invece vecchia come il cucco carissimo Vasco e come al solito il carissimo non è scontato da me curano con lo scirocco,  l’ultima volta un branco di circa 500 e meno male che non soffro di cuore. Nessuno di noi pesa la fatica, i sacrifici, le spese e i disagi ma andreste voi in un ristorante dove si spende molto e si mangia poco e male? Tanto per dire sto salendo con una mano e tre quinti facendo le scale innumerevoli volte perché non posso issare la roba e la sera la mano mi fa male da urlo ma domattina a Dio piacendo sarò ancora là. Adios

96
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 31/10/2019 - 14:58 »
Francamente io non riesco a capire, evidentemente con il passare degli anni non riesco più ad esprimermi bene, sarà così oppure in maniera aprioristica ciascuno esprime il proprio pensiero a prescindere? Oh e non lo ripeto più, sto dicendo che la migrazione può essere stata anche eccezionale ma che questo a ben poco a vedere con il passo. Ci siamo fino a qui? Non si tratta di riconoscere che ci sono tese che beneficiano di un vento o di un altro, intanto non è proprio vero che molti hanno bisogno del vento del nord, guarda caso se guardi a nord forse non ti ci vuole proprio  o no? Io per esempio avrei bisogno dello scirocco tutti i giorni e magari anche la notte e con quel vento il mio appostamento è molto buono eppure quest'anno... intanto tolto l'8 martedì e un poco di strascico il 9 fino al 17 non è passato quasi niente. Passo buono? Mah sarà. Perchè forse le tese in appennino vanno bene con il grecale? Magari forte? Non ci siamo capiti. Prima di tutto parlo della Toscana perchè non conosco, o conosco molto poco i risultati delle altre regioni, ma conosco invece discretamente i risultati di tanti appostamenti nel Granducato e credetemi sono miserrimi nel confronto con la cosiddetta normalità. Poi guardate, non mi fate dire ciò che non vorrei, ma quando leggo di spolli buonissimi e di transiti ottimi e leggo anche il numero dei branchi mi viene da sorridere, e allora ve lo dico: non li avete mai visti dove passano davvero! Insomma è inutile insistere se parliamo tra sordi, Denis dice migrazione eccezionale, ma intanto ci racconta che è andato a  cercarseli in Veneto, ma non è romagnolo?  O come mai?  Parliamo invece con quelli che tutte le mattine salgono la STESSA scala e domandiamo loro se sono soddisfatti. Il passo è ovvio non può essere buono per tutti e tutti i santi giorni ma il movimento dei colombacci ha una sua logica che in genere è strettamente legata agli eventi atmosferici e non solo ed allora qualcuno può affermare che quest'ottobre ha avuto un  meteo favorevole? Si faccia avanti. Cari miei sono salito sulle scale, purtroppo sulle mie solo dopo il 20, ma ci sono salito anche con una mano sola e in più poichè non passava una beata sorbola ho reso incandescente l'iphone quindi ho un discreto polso della situazione, poi è chiaro ci sono i RAS ovvero quelli della "ritenzione anale del sapere" che non ti raccontano mai se sono vivi o morti ma è un problema loro, sono gli eletti e questo è un loro problema. Insomma se uno pensa con calma e si ferma a riflettere non credo sia difficile capire che non conta se Tizio ha fatto boom perchè magari intorno a lui Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno invece hanno finito le carte a tressette! Può accadere che per iperbole si stimino transitati 5 milioni di colombacci ma le tese sono quasi a secco ecco questa è la differenza tra migrazione e passo e se qualcuno non ha chiaro il concetto bè io non ho altri argomenti. ciao

97
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 31/10/2019 - 07:20 »
Non per far polemica ma se leggete bene io parlo del “passo” non della migrazione che sono due cose ben diverse. Altrimenti mi dovete spiegare la penuria dei risultati delle tese. Poi è chiaro che io parlo della Toscana in generale perché che ne so se in Liguria hanno un passo spettacolare ma qui si piange cosa dovrei dire che il passo è stato buono? Non confondiamo l’acqua con il vino per favore. Certo che la migrazione c’è stata e c’è ed è altrettanto certo che stante la crescita delle popolazioni di colombaccio a livello globale la quantità del transito è in aumento ma ciò non significa avere avuto un buon periodo di passo ovvero e mi ripeto quel dividersi del flusso migratorio in quei mille piccoli Rivoli di cui beneficiano le varie tese.
Non è farina del mio sacco illustri commentatori e studiosi prima di me hanno stigmatizzato questa differenza perché se, a causa del meteo o del cervello del colombaccio, che a mio avviso è notevole e forse lo potrebbe dimostrare il sempre più ricorrente avvistamento di branchi di migliaia di esemplari, vedo nel cielo decine di migliaia di Colombi ma i fucili tacciono cosa devo dire che il passo è buono? No mi dispiace è inutile che a Mesola ci sia il mondo o nelle pianure del Veneto pure ma se chi sale sul capanno e non va a cercarseli mastica Bocconi amari quasi tutti i giorni vuol dire che, per tanti motivi, il passo non è buono o siamo tutti Gastone Paperone?

98
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 30/10/2019 - 18:53 »
Sai com'è Belen ha una moltitudine di fidanzati, tutti cacciatori di colombi, non per niente questa è una caccia che spesso dispone a ... come dire, libere interpretazioni della verità, ciao

99
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 30/10/2019 - 18:06 »
Vogliamo provare a fare il punto della situazione? Recentemente ho citato prima Waterloo poi le Termopili e adesso?A quale avvenimento  storico si può risalire per identificare questo mezzo disastro? Proprio non saprei. La migrazione come sempre è avvenuta e sta avvenendo ma il passo? Ovvero quella serie di micro situazioni in cui la migrazione come fenomeno più generale si frantuma e offre a noi spettatori la possibilità di diventare protagonisti? Il passo è stato di un colore e di una qualità indefinibili. Poche veramente le giornate che si possono definire buone ovvero quelle in cui la quantità di avvistamenti si sposa convenientemente con il risultato in termini di catture, e comunque giornate in cui non è stato raro osservare branchi immensi, francamente fuori di ogni logica solcare i cieli diretti... ma diretti dove? Ci sono Regioni e zone di queste che hanno visto ben poco, altre che hanno osservato con stupore immensi stuoli di colombacci andare a zonzo per i cieli senza degnare di uno sguardo gli ominidi e i loro ausiliari. Insomma domani è il 31 di ottobre e con il meteo che ci aspetta c'è poco da stare allegri. A questo punto, con questo meteo direi che stiamo perdendo 4 a 1 a 10 minuti dalla fine, ma potrebbe anche andare peggio e forse salvo colpi di coda non ci resterà che archiviare l'ottobre 2019 come uno dei peggiori di sempre. Ne riparliamo tra una decina di giorni. Ciao

100
Discussioni Generali / il sogno di un ottobre
« il: 29/10/2019 - 19:13 »
Su per quella scala, ancora una volta, gradino dopo gradino
fino ad affacciarsi nel cielo, verso un confine che non si può immaginare dal basso
gesti ritmati, consapevoli, uguali e ripetuti da sempre
e poi l'attesa, scrutando intensamente nella luce che s'avanza, dipingendo il tuo ritaglio di universo
per cogliere quel movimento che agita l'aria, rompendo l'immobilità del tempo
li vedrò ancora oggi? Oppure ancora una volta l'ineluttabile scorrere dei giorni ha dissolto  il sogno di un ottobre?
29 0ttobre 2019





101
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 27/10/2019 - 18:00 »
Colline metallifere, giornata chiarissima temperatura 9 gradi assenza di vento.
Dalle 7 alle 8 buonissimo sblocco più importante di ieri. Lenti ma diciamo poco curanti (ma la mia tesa è al buio almeno per un ora). Poi dopo un breve intervallo visti fino alle ore 12. Qualche bella curata ma niente di eccezionale.

102
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 26/10/2019 - 18:45 »
Colline metallifere, mattinata più che limpida, temperatura 11 gradi. Sblocco modesto, una 15na di branchi di media consistenza alti, veloci e noncuranti data l'ora. Buona presenza di spiccioloni che non c'erano. Poi tutto fermo, niente uccellini, niente tordi, niente. Ma dalle 11 alle 12,30 si è scatenato l'inferno. Branchi su branchi, di consistenza eccezionale, incontabili, 500, 700, 1000, boh io so solo dopo aver sparato si materializzavano le "code" del branco ed erano infinite. Complice un arietta da nord andavano veloci con il vento in coda e abbastanza noncuranti. Nonostante ciò alcune curate da brivido per il numero di colombacci impegnati. Alla fine della fiera sia le curate sia il "raccolto" sono risultati veramente miserevoli in confronto a tutto il ben di Dio che mi è passato sulla testa. Alle 12,30 fine dei giochi e il nulla più assoluto fino al termine delle ostilità.ciao

103
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 24/10/2019 - 09:57 »
In realtà era tutta una scusa per giustificare le padelle! Ma ora che con un po’ di fatica la mano sta quasi tornando normale, non potendo più accampare scuse farò come fanno in tanti: quando li  padello non lo racconto!
C’è qualcuno che mi manda messaggi con strumenti comunicativi di varia natura, per cortesia poiché non ho tempo di leggere cose che non mi interessano abbozzarla subito sono stato chiaro? Ciao

104
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 23/10/2019 - 19:19 »
Colline metallifere. Sblocco importante, ma veramente importante fino alle 9 circa. Poi stop e ripresa continua dalle 12 fino al momento in cui abbiamo mollato per raggiunto limite fisico, con la mia mano che implorava pietà, se non ci lascio la ghirba questa volta! Bellissime curate durante tutto il giorno, carniere in doppia cifra limitato dalla scelta, di prima mattina, di farli posare. L'ultimo branco l'ho fatto curare toccando un piccione mentre ero sulla buttata a ritirare i richiami. Bellissimo momento in cui una ventina di colombacci in curata si sono posati sul capanno, non scherzo, li avevo a non più di un metro, poi sono ripartiti e bum! Ciao sono fatto dalla fatica e dal caldo veramente assurdo ma domani forse..... ciao pargoli

105
Andamento del Passo / Re:2019 REGIONE TOSCANA
« il: 22/10/2019 - 12:44 »
Avrei una proposta di carattere istituzionale. Aboliamo il martedì e il venerdì dal calendario! Facciamo lunedì 2 la vendetta oppure lunedì bis etc Perchè  mi sa che il soviet supremo dei colombacci abbia memorizzato il calendario.

Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 14