FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Visitatore
Risposta #3 il: 24/02/2020 - 12:29
La disamina del Prof. Cavina è esaustiva "non vi sono evidenze di trasmissione all’uomo di virus aviari da Columbidi"
« Ultima modifica: 24/02/2020 - 12:31 da Vasco »

DottPurgone

  • Newbie
  • *
  • Post: 31
    • Mostra profilo
Risposta #2 il: 24/02/2020 - 04:48
NO- TRANQILLI,NON CREIAMO ALLARMISMO,ANCHE PERCHE' CI PENSERANNO GLI ANIMALISTI,.il sars cov2 2019 ha gia fatto il salto di specie,si e' gia umanizzato.il pericolo a questo punto non sono piu gli animali bensi l'uomo.preciso inoltre che gli animali vettori non sono certo il colombi ma pipistrelli .ed altri mammiferi-La mers, altra patologia da coronavirus fu veicolata nei paesi arabi dal dromedario-Non c'e nessuna correlazione fra i coronavirus e i virus influenzali,PER CUI NESSUN PERICOLO IN QUESTA SITUAZIONE DAI NOSTRI PICCIONI E NESSUN PERICOLO DAI NOSTRI MITICI COLOMBI.IL CONTAGIO E'ESCLUSIVAMENTE INTERUMANO,SPERIAMO CHE LE DISPOSIZIONI MESSE IN ATTO BLOCCHINO LA DIFFUSIONE DEL VIRUS,MA SARA DIFFICILE PERCHE' IL VIRUS E' GIA FRA. NOI-SPERIAMO IN POSITIVO .UN IN BOCCA AL LUPO A TUTTI

Vasco

  • Visitatore
Risposta #1 il: 24/02/2020 - 00:35
Colombi e Virosi

Nel momento di particolare importanza sociale e di informazione preventiva, quale stiamo vivendo ( Febbraio 2020 ) con il diffondersi del Coronavirus anche in Italia, è bene avere attenzione di conoscenza e dimostrare pieno senso di responsabilità,anche da parte dei Cacciatori che hanno dimestichezza e contatti con animali selvatici uccisi in natura o allevati a fini venatori come nel caso del Colombaccio .
Se come è stato per la SARS sono stati imputati gli Anatidi e di riflesso
gli allevamenti di polli, non vi è stata alcuna evidenza di implicazione dei Columbidi,a parte una non ben verificata evenienza di influenza aviaria in una molto ristretta area del Vietnam (2004).
Ciò non toglie che gli eventi attuali rientrano nel complesso gioco di trasmissione dei Virus da animali selvatici ( uccelli,pipistrelli) ad animali domestici (promiscuità nei mercati Asiatici) ed infine uomo.
Se è chiaro che l’attuale epidemia ( pandemia ?) ha origini che rientrano nelle c.d. Zoonosi, non vi sono evidenze di trasmissione all’uomo di virus aviari da Columbidi.
Ciò non toglie che è opportuna la massima attenzione da parte di quegli Allevatori che dovessero notare particolari patologie ingravescenti nei propri Piccioni Columbidi e del caso rivolgersi agli Istituti Zooprofilattici del Territorio.
Chi volesse approfondire questa problematiche può trovare ampia documentazione Scientifica nei Links che seguono

https://en.wikipedia.org/wiki/Zoonosis


https://www.terminix.com/blog/education/can-pigeons-spread-disease/


https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3762862/


https://www.statnews.com/2020/01/27/bird-flu-sars-china-coronavirus-is-history-repeating-itself/


https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2735031/


https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/03079457.2017.1285391


https://efsa.onlinelibrary.wiley.com/doi/pdf/10.2903/j.efsa.2019.5843%4010.1002/%28ISSN%291831-4732.avianinfluenza


https://www.statnews.com/2020/01/27/bird-flu-sars-china-coronavirus-is-history-repeating-itself/


http://www.fao.org/3/a-a1521e.pdf


https://www.izsvenezie.it/wuhan-novel-coronavirus-come-nasce-emergenza/


https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2735031/
Prevalence of H5N1 virus in other bird species
Samples of Columbiformes were only collected from Rock Dove ( Columba livia). Six samples were H5N1 positive and the prevalence is 1.05%, which is similar to that of Tree Sparrow ( Passer montanus). One H5N1 virus was isolated and named as: A/Pigeon/Zhejiang/17/05(H5N1)


https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3323233/


https://www.theguardian.com/world/2004/jan/15/birdflu.sars


https://academia.edu/resource/work/18171258


https://www.researchgate.net/profile/Dalius_Butkauskas/publication/257932557_Genetic_techniques_for_designation_of_main_flyways_of_the_Woodpigeon_Columba_palumbus_in_Europe_as_a_tool_for_control_and_prevention_of_pathogenic_diseases/links/54100a620cf2d8daaad0c6b7/Genetic-techniques-for-designation-of-main-flyways-of-the-Woodpigeon-Columba-palumbus-in-Europe-as-a-tool-for-control-and-prevention-of-pathogenic-diseases.pdf


http://apps.who.int/disasters/repo/11962.pdf
. ......pigeons are dying at Benjama Ratrangsarit school. Boonthai Panrak, the school janitor, said about five pigeons died on the rooftop of his school every day. However, Saneh Kanasut, who has the biggest chicken farm in Ayutthaya, said strict precautionary measures saved his farm and his 100,000 chickens. The measures include an entry ban on all vehicles and outsiders and strict sterilisation on staff entering the farm. ( 2004)

Enrico Cavina
« Ultima modifica: 24/02/2020 - 00:37 da Vasco »