FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Visitatore
Risposta #10 il: 16/03/2018 - 14:43
Dopo gli avvistamenti di ieri mattina mi aspettavo uno spollo di quelli che ti tengono sempre all'erta, purtroppo poca roba,solo due avvistamenti totale 9 colombacci, alle 9 ho staccato la spina. Fermi in attesa di condizioni favorevoli la migrazione, può darsi, ma io domani mattina sono ancora "lì" ad aspettarli, sarà la vecchiaia che ....ma mi alzo con tanta voglia di rivederli ancora, emozionato come .......anni fa.
Un abbraccio.
Vasco


Vasco

  • Visitatore
Risposta #9 il: 15/03/2018 - 19:42
Un alito di vento da sud,questa mattina si son viste. Si parecchie palombe una decina di avvistamenti 6/12/4/9/6/19/4/11/3.Un branco erano un centinaio. Che spettacolo emozionante vederle ripassare, più del passo di ottobre. Mi sono arrivate notizie di avvistamenti anche dalla Toscana.

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 659
    • Mostra profilo
Risposta #8 il: 13/03/2018 - 20:10
Stamattina dalle 7,15....alle 8,30....passo sostenuto di colombacci vs Pianura padana (Giovi)ca...200pz in piccoli branchi.  Ciao

Pelo 52

  • Visitatore
Risposta #7 il: 11/03/2018 - 22:24
Stamani qui era ancora pieno di colombacci ancora intenti a mangiare ghiande. Strano? No, forse lo strano è  che ancora in terra vi sia tanta ghianda.
Per le piogge abbondanti le casse di colmata del canale della chiana formano un buon ambiente palustre con buona presenza (a binocolo) di.marzaiole mestoloni e moriglioni.
Già partite le pavoncelle presenti in abbondanza agli inizi della settimana .
Mi sembra di essere finalmente tornato alla settimana di san Giuseppe di tanti anni fa quando il ripasso era spettacolare. Siamo proprio sicuri che le stagioni stiano cambiando o forse stiamo tornando alla normalità?

Vasco

  • Visitatore
Risposta #6 il: 11/03/2018 - 14:16
Questa mattina non si è visto quasi nulla di ripasso, soltanto due che volavano altissimi da nord a sud.Qualche tordo,una decina, sembrano tutti quasi scomparsi.
 

walt46

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 659
    • Mostra profilo
Risposta #5 il: 10/03/2018 - 12:28
Buongirno a tutti,nei gg 7(pochissimi)/8/9......su Genova nonostante il tempo perturbato ho saputo che qualche movimento di ripasso c e stato.(100/120pz tot)....... oggi tempo basso con nebbie e piovaschi...nn proprio il tempo adatto,vedremo in seguito.  Se vedemmu!!!

Pelo 52

  • Visitatore
Risposta #4 il: 10/03/2018 - 09:53
Siccome d'abitudine, e non saltuariamente come qualche consigliere del club, sono al bosco nel mio capanno, mezz'ora fa ho visto il primo RONDONE in migrazione.
Lat 43 45 489
Long 11 76 423
Alt 410 slm

Pelo 52

  • Visitatore
Risposta #3 il: 09/03/2018 - 21:20
Forse è meglio aspettare la luna nuova.
I Colomboni sono ancora qui.
Normale situazione di una stagione finalmente normale di qualche anno fal
Le rondini?
Già segnalati a Luca i primi balestrucci 10 giorni fa

aldorin

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Post: 619
    • Mostra profilo
Risposta #2 il: 08/03/2018 - 18:25
Stamani sono salito alle 7.30 sul capanno d'addestramento che ho vicino casa speranzoso... ma ho visto un solo colombaccio che se ne andava dritto dritto verso l'Adriatico. Ieri li hanno visti molte volte: tutti branchi grossi ed anche fino a sera. Forse oggi reggeva troppo il vento...

Vasco

  • Visitatore
Risposta #1 il: 08/03/2018 - 16:10
Questa discussione l'ho inserita per chi vorrà comunicarci gli avvistamenti del ripasso dei colombacci.

Notizia di ieri riportata da aldorin su MSM di inizio del ripasso, alcuni branchi sono stati avvistati i Romagna in risalita lungo la val Montone, ed anche un paio di rondini.

Incuriosito questa mattina son tornato su, nel bosco, in un vecchio appostamento dove a marzo cacciavamo le palombe, ne ho viste soltanto cinque di passo e altre due del posto, è emozionante vederle ritornare a marzo.

Le previsioni meteo, vento da sud sud/est e lo sbalzo dell'alta pressione 1015/1018 hPa (ENRICO DOCET) dei prossimi giorni, tutto ciò  fa pensare che i primi contingenti sono in partenza. Una nuova perturbazione è in arrivo per la prossima settimana e tra domani e sabato qualche spostamento "dovrebbe", quando si fanno previsioni per le palombe è sempre meglio usare il condizionale, vedersi per "rifarci" gli occhi.... anche senza fucile è una bella emozione....
Saluti