Secondo voi i colombacci nati sul nostro territorio e che chiamiamo volgarmente anche sedentari o solo stanziali non migrano o migrano unendosi ai migranti.
Meglio porre le domande in questo modo :
Quel colombaccio di un annata x non si muoverà o si muoverà ??
secondo voi che fa

L'anno x + 1 che farà secondo voi ( sempre che non sia morto) si muoverà o non si muoverà.
L'anno x + 2 che farà secondo voi ( idem come sopra ) si muoverà o non si muoverà??.
Non vi scervellate: ve lo dico io.
E una cosa che ho rilevato negli studi fatti dai Francesi ( ovvio fatti da loro con l'ausilio delle apparecchiature attaccate al corpo dei selvatici).
Io pensavo che se la migrazione la facessero la facessero in misura molto ridotta e cioè che più sono ad ovest e meno sono propensi a migrare e che questo rimanesse nella loro natura per sempre.
Parre che ovvio il primo anno quello di nascita non si muovano o lo fanno minimamente ma il secondo anno risulta che si uniscono alle popolazioni migranti per poi rifermarsi nuovamente magari un anno dopo e magari ricominciare cosi dopo 2 anni .
Detto ciò ci ritroviamo ad avere che il cosi detto sedentario ha il potenziale di aumentare anche le popolazioni migranti in quanto l'anno dopo nidifica in altri luoghi dopo l'effettuazione di una migrazione oltre confini .
Quindi oserei dire che tutelare il sedentario alla pari del migrante è d'obbligo come lo è con il migrante di corto,medio o lungo raggio.
Che ne pensate?
Qualcuno sa contraddire questi studi ?
E i nostri di studi in merito (quelli italiani) dove stanno? Sono andati male lo so .
Ma ripeterli si potrebbe e sarebbe sicuramente il caso di farlo.
Che ne dite?.
Un saluto,Denis