Caccia Story”: ecco come si è arrivati alla terza sospensione
La Regione ricostruisce in un documento il calvario del calendario venatorio, tra approvazioni e ricorsi La Regione Regione Liguria approva il calendario venatorio 2013 -2014 a maggio.
Gli ambientalisti aspettano più tempo possibile e a settembre chiedono la sospensiva al TAR Liguria che non la accoglie.
Dopo un mese di caccia chiedono la sospensiva cautelare con la formula “inaudita altera parte” al Consiglio di Stato che, senza motivare, il Consiglio di stato accoglie e rimanda la discussione al 26 novembre 2013.
A questo punto la Regione Liguria propone un calendario provvisorio più restrittivo, valido fino al 26 novembre, gli ambientalisti ricorrono al TAR che lo sospende motivando.
La Regione Liguria approva un nuovo calendario accogliendo le motivazioni del TAR, gli ambientalisti chiedono una nuova sospensione, ma il TAR non la accoglie dando ragione su tutto alla Regione Liguria.
Contemporaneamente gli ambientalisti chiedono alla Regione Liguria di eliminare le due giornate aggiuntive di caccia e in cambio avrebbero ritirato i ricorsi. La Regione Liguria rifiuta perché chiedono di ritirare un diritto sancito da legge e da parere Ispra positivo
Gli ambientalisti ritornano in Consiglio di Stato che accoglie senza ascoltarli e senza motivare e sospende fissando il merito il 17 dicembre quando il calendario provvisorio , valido fino al 26 novembre, sarà già scaduto.
“Per noi sarà importante la data del 26 novembre, quando potremo finalmente difenderci”, commenta l’assessore Briano.
*-*-**
da IL CACCIATORE .COM
permettetimi una riflessione sincera e coscienziosa senza "licenza di caccia" ma da cittadino comune :
Ma chi è che paga tutto questo ambaradan giuridico di corsi e ricorsi delle varie sedi ?
Son lì a scaldar poltrone "a gratis" questi lor signori giudici ? NON penso proprio !
(evidentemente han pocaltro da fare,visto che l'attività primaria-necessaria-questione impellentissima,è quella di scassar gli attributi per queste futili questioni......io glielo troverei un bel lavoretto per tenerli + impegnati...

giudici e mettiamoci pure gli ambientalisti..4 braccia son meglio che 2..)
E il cittadin qualunque che si deve arrangiar-arrabattar-sacrificar una vita nel tirar avanti con 1000 e poco più euro al mese(quando và bene)..deve sempre tacere


mentre vengon mandati,sperperati e gettati al vento migliaia di euro PER NULLAAAAAAA e per delle MEGASTRONXATE elevate da 4 mambrucchi green e assecondate poi,da inutili personaggi mangiasoldi(senza offesa)
OOOHHHHH..MA STIAMO SCHERZANDOO

iO SON SEMPRE PIù INCAZZATO !!!!!!!!
ps : chiedo venia se un pochetto ho esondato bile ...
ps2 : mi duole anche molto evidenziare i SILENZI ASSORDANTI !